AVvXsEiDZ1RObO7EjuiSUaavz tWupSmGuUcnHBrX31masyX9fp0NesLr81ZbZkc1mQVABhEeQTkb1LkVkymmS5vCSuVEgaiQaxCl763Dtv5RvdEjSJ IY0NI03JOscSQSavbo0fi6P452V9Rud3i0FJ3A3qMRGsdoRFuOjq A3 226vUhYVhXuQNQTy5QIy93pC

Bologna-Juventus, sfida ad alta tensione con vista Champions: tutte le informazioni su formazioni, diretta TV e streaming

Una sfida cruciale in chiave qualificazione alla Champions League si gioca allo stadio Renato Dall’Ara di Bologna, dove i rossoblù ospitano la Juventus nella 35ª giornata di Serie A. I bianconeri, reduci dalla vittoria contro il Monza, sono tornati momentaneamente al quarto posto, mentre il Bologna, fermato sull’0-0 dall’Udinese, insegue ad appena un punto di distanza.

La partita rappresenta un potenziale crocevia stagionale per entrambe le squadre: i rossoblù, con un successo, scavalcherebbero la Juventus a tre turni dal termine, un traguardo mai raggiunto nella storia della Serie A a 20 squadre. Sul piano storico, i numeri sorridono ai bianconeri: sono imbattuti contro il Bologna nelle ultime 25 sfide di campionato (17 vittorie e 8 pareggi) e non perdono al Dall’Ara dal 1998.

Probabili formazioni e situazione infortuni

Nel Bologna, il tecnico Thiago Motta deve rinunciare a Ndoye, sostituito da Dominguez, favorito su Cambiaghi. A centrocampo si va verso la conferma del duo Ferguson-Freuler, con Casale disponibile ma inizialmente in panchina.

Gravi emergenze per la Juventus, che deve fare a meno di Gatti, Koopmeiners e Vlahovic, oltre allo squalificato Yildiz. In difesa, Tudor schiera Savona al posto di Kelly. In attacco, McKennie avanza sulla trequarti alle spalle di Kolo Muani, con Nicolás González confermato titolare.

Formazioni previste:

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Castro.
Allenatore: Italiano.
Indisponibili: Holm, Ndoye, Pedrola. Squalificati: nessuno.

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Savona, Veiga, Kalulu; Weah, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Nico González, McKennie; Kolo Muani.
Allenatore: Tudor.
Indisponibili: Bremer, Cabal, Gatti, Kelly, Koopmeiners, Milik, Vlahovic. Squalificati: Yildiz.

AVvXsEizpDzbVUFdbGhJVgmldfoTEbixOq8DiLQoLJrRfAMaYc dI22CHAICmGpxHk1AdzX7GQuqHeZ0LxZMS3 a lvNQsZP2d3oUBKMu05nu4Gsx8aICdnKg69qUf1 sDWoqF9DXudi8YfuCAGhFoimjChUdND1EapJM4QCJk7SjqgRMRVr2q6rCALJQfdrpv5y

Dove vedere Bologna-Juventus in diretta TV e streaming

Il match Bologna-Juventus si disputerà domenica 4 maggio 2025 con calcio d’inizio alle 20:45. L’incontro sarà visibile su DAZN, accessibile tramite app su smart TV, console di gioco (PlayStation, Xbox), TIMVISION Box, Google Chromecast e Amazon Fire TV Stick. La partita sarà inoltre trasmessa anche sul canale DAZN 1, al numero 214 di Sky.

Per chi preferisce seguire la sfida in mobilità, il match sarà disponibile in streaming sull’app DAZN per smartphone e tablet (iOS e Android) e su browser accedendo al sito ufficiale del servizio con le credenziali del proprio abbonamento.

Telecronaca affidata a Pierluigi Pardo, con il commento tecnico di Massimo Ambrosini.

Statistiche, curiosità e numeri chiave della sfida

La partita promette spettacolo: le ultime quattro sfide tra Bologna e Juventus in campionato si sono concluse in parità, con entrambe le squadre sempre a segno. La Juventus non colleziona cinque pareggi consecutivi contro i rossoblù dal periodo 1978-1980.

Con Igor Tudor in panchina, i bianconeri sono diventati tra le squadre più pericolose dalla distanza: due gol da fuori area nelle ultime cinque giornate. Tuttavia, la Juve continua a soffrire in trasferta: un solo punto nelle ultime tre gare esterne.

Il Bologna, invece, si conferma tra le squadre più solide in difesa sulle palle inattive (solo 6 gol subiti), e primeggia anche per recuperi offensivi dopo pressing alto (242) e per interruzioni alte delle sequenze avversarie (420).

Riccardo Orsolini, cresciuto nelle giovanili juventine senza esordire in prima squadra, ha già segnato due volte nelle ultime tre sfide interne contro i bianconeri. Con una nuova partecipazione al gol, migliorerebbe il suo record personale di contributi in Serie A.

Anche Nicolás González, in grande forma, ha storicamente un rendimento elevato nei mesi finali della stagione: maggio è il suo mese più prolifico da quando gioca in Serie A.

Quote, pronostici e analisi pre-partita

La sfida tra Bologna e Juventus si presenta come uno degli incontri più equilibrati di questa 35ª giornata di Serie A, con importanti implicazioni per la zona Champions League. I bookmaker evidenziano un equilibrio nei pronostici, segno di una partita aperta a ogni risultato. Le quote aggiornate vedono un leggero vantaggio per la Juventus, grazie alla maggiore esperienza nei big match, ma il fattore campo e la solidità del Bologna rendono il risultato tutt’altro che scontato.

Quote 1X2 (pre-match):

  • Vittoria Bologna (1): quota media 2.85
  • Pareggio (X): quota media 3.20
  • Vittoria Juventus (2): quota media 2.50

I dati delle ultime stagioni mostrano che la Juventus è spesso uscita imbattuta dal Dall’Ara, ma il momento positivo dei rossoblù, unito alla lunga striscia di imbattibilità casalinga, spinge molti esperti a considerare la doppia chance 1X come opzione interessante, quotata attorno a 1.55.

Quote Goal/No Goal e Over/Under:

  • Entrambe le squadre a segno (Goal): 1.75
  • No Goal: 2.00
  • Over 2.5: 2.05
  • Under 2.5: 1.70

Statisticamente, entrambe le formazioni vanno spesso a segno nei loro scontri diretti: in ognuna delle ultime quattro gare di Serie A tra Bologna e Juventus si sono registrati gol da entrambe le parti, motivo per cui l’opzione “Goal” è una delle più giocate.

Marcatori consigliati:

  • Riccardo Orsolini (Bologna): quota gol 3.25
  • Nicolás González (Juventus): quota gol 3.00
  • Kolo Muani (Juventus): quota gol 2.90

Orsolini ha un feeling speciale con la sfida contro la Juventus al Dall’Ara, mentre González è tra i più incisivi in questo finale di stagione. Anche Kolo Muani, per caratteristiche fisiche e spaziature, potrebbe trovare occasioni importanti contro la linea difensiva emiliana.

Pronostico finale consigliato:
Bologna-Juventus si preannuncia un match teso, equilibrato e probabilmente deciso da episodi. Considerando le recenti prestazioni, il pareggio con entrambe le squadre a segno (1-1) appare come uno degli esiti più plausibili, con quota vicina a 6.50.

Scelte tattiche: le probabili mosse di Italiano e Tudor

La sfida tra Bologna e Juventus si gioca anche e soprattutto a livello tattico. I due allenatori, Vincenzo Italiano per i rossoblù e Igor Tudor per i bianconeri, arrivano a questa partita con approcci differenti ma con lo stesso obiettivo: conquistare punti fondamentali per l’accesso alla Champions League.

Il Bologna di Italiano: pressing alto e controllo del gioco

Il Bologna si presenterà con il consueto 4-2-3-1, un modulo che consente ampia copertura difensiva ma anche soluzioni offensive dinamiche. Il pressing alto è uno dei punti di forza della squadra emiliana, che vanta il primato stagionale per recuperi offensivi (242) e interruzioni alte delle azioni avversarie (420).

Il duo di centrocampo formato da Freuler e Ferguson garantisce equilibrio e capacità di inserimento, mentre sulla trequarti, Orsolini, Odgaard e Dominguez si muovono a supporto dell’unica punta Castro, pronto a sfruttare gli spazi lasciati dalla difesa bianconera.

Un occhio di riguardo anche alle palle inattive, dove il Bologna ha subito solo sei reti in tutto il campionato, confermando una solida organizzazione difensiva nei calci piazzati.

La Juventus di Tudor: verticalità e soluzioni dalla distanza

La Juventus, reduce da un rendimento altalenante, scenderà in campo con il sistema 3-4-2-1, che Igor Tudor ha impostato per valorizzare la verticalità e la transizione rapida. Il tecnico croato ha dovuto reinventare l’assetto offensivo a causa delle molte assenze, su tutte quelle di Vlahovic, Koopmeiners e Gatti.

In difesa, la linea a tre sarà composta da Savona, Veiga e Kalulu, con Weah e Cambiaso sugli esterni per spingere e coprire. A centrocampo, Locatelli e Thuram si occuperanno della costruzione, mentre sulla trequarti agiranno McKennie, adattato in posizione avanzata, e Nicolás González, molto pericoloso nei tiri da fuori.

Proprio il tiro dalla distanza è un’arma chiave per la Juventus targata Tudor: nelle ultime giornate i bianconeri hanno segnato due reti da fuori area (Locatelli e González) e sono tra le squadre che ci provano di più da lontano.

Bologna-Juventus rappresenta un crocevia fondamentale per entrambe le squadre nella corsa alla qualificazione alla Champions League. Con formazioni competitive e motivazioni elevate, ci si aspetta una partita intensa e ricca di emozioni. Gli appassionati di calcio potranno seguire l’incontro in diretta su DAZN, con la telecronaca di Pierluigi Pardo e il commento tecnico di Massimo Ambrosini.