AVvXsEjzyu83lTO2bKt3z 2QO LuHtgNQ5hOScR0qzSQoydqQHafEu0Yp CgqBlYyWpmEUccZtRVwwPJKz 7ptNGDWofuHAwokSq3qHU7AU01pgMb

Champions League, semifinale d’andata: tutto su Barcellona-Inter

Due tra le quattro squadre ancora in corsa per la Champions League 2025 sono il Barcellona e l’Inter, protagoniste della semifinale d’andata in programma mercoledì 30 aprile. Entrambe le formazioni si sono guadagnate l’accesso a questa fase eliminando club tedeschi nei quarti di finale: i catalani hanno superato il Borussia Dortmund, mentre i nerazzurri hanno avuto la meglio sul Bayern Monaco.

Un confronto che rievoca ricordi importanti: nel 2010, infatti, Barcellona e Inter si affrontarono in semifinale, e fu la squadra guidata allora da José Mourinho ad avere la meglio, lanciandosi verso la storica conquista del Triplete. Quest’anno, i campioni d’Italia non potranno più ripetere quell’impresa, avendo abbandonato la Coppa Italia, ma sognano comunque una finale europea.

Probabili formazioni Barcellona-Inter

Il Barcellona dovrà fare a meno di Robert Lewandowski, fermato da un infortunio: sarà Ferran Torres ad agire come centravanti nel tridente offensivo. Anche Alejandro Balde non sarà della partita: sulla fascia sinistra è attesa la conferma di Gerard Martin.

Situazione da monitorare per Simone Inzaghi, che deve decidere se schierare Marcus Thuram dal primo minuto: il francese sembra aver recuperato e ha svolto regolarmente gli ultimi allenamenti. In alternativa, uno tra Marko Arnautovic e Mehdi Taremi sarà pronto a prendere il suo posto. A destra dovrebbe tornare dal primo minuto Denzel Dumfries, pedina chiave per l’equilibrio nerazzurro. Sulla corsia mancina confermato Federico Dimarco, mentre al centro della difesa l’assenza di Benjamin Pavard costringerà l’Inter a puntare su Yann Bisseck.

BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Cubarsí, Martínez, Martín; De Jong, Pedri; Yamal, Dani Olmo, Raphinha; Ferran Torres. Allenatore Flick. A disposizione in panchina: Pena, Kochen, Araujo, Christiansen, Eric Garcia, Gavi, Fort, Torre, Fermin, Ansu Fati, Pau Victor.

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Martinez. Allenatore Inzaghi. A disposizione in panchina: Marinez, Di Gennaro, De Vrij, Re Cecconi, Carlos Augusto, Zalewski, Asllani, FRattesi, Zielinski, Taremi, Arnautovic.

Arbitro: Turpin (Francia). Guardalinee: Danos-Pages. IV Uomo: Letexier. VAR: Brisard. Assistente VAR: Delajod.

AVvXsEgH8X EULp3q3OrR09M NxItEkH F mjysH6m12TsAlCNt6ozISMnM6eUVy LRiKV Ftr0I5uJA96t

Dove vedere Barcellona-Inter: Orario, diretta TV e streaming della partita

Il fischio d’inizio della sfida Barcellona-Inter è previsto per le ore 21:00 di mercoledì 30 aprile 2025, allo Stadio Olimpico Lluis Companys, conosciuto anche come Montjuic, a Barcellona.

La partita sarà trasmessa in diretta su Amazon Prime Video, accessibile tramite app su smart TV, console (PlayStation e Xbox), Google Chromecast, Amazon Fire TV Stick e TIMVISION Box. La telecronaca sarà affidata a Sandro Piccinini, con il commento tecnico di Massimo Ambrosini.

Per chi preferisce la TV in chiaro, il match sarà visibile anche su NOVE, canale 9 del digitale terrestre.

Lo streaming sarà disponibile su dispositivi mobili come smartphone e tablet, tramite l’app di Amazon Prime Video, oppure da browser accedendo al sito ufficiale con le proprie credenziali. La diretta streaming sarà garantita anche dal sito di NOVE.

Barcellona-Inter: statistiche e precedenti in Champions League

Precedenti storici tra Barcellona e Inter

Il confronto tra Barcellona e Inter in Champions League ha una lunga storia, con sei incontri diretti nelle competizioni europee. Il bilancio complessivo vede il Barcellona con tre vittorie, due pareggi e una sola sconfitta contro l’Inter, con un totale di 10 gol segnati e 7 subiti.

Statistiche dell’andata della semifinale 2010

Nell’andata della semifinale di Champions League 2009/10, disputata il 20 aprile 2010 a Milano, l’Inter sconfisse il Barcellona con un convincente 3-1. I marcatori furono Pedro al 19′, Wesley Sneijder al 30′ e Maicon al 48′ per l’Inter, mentre l’unico gol del Barcellona fu siglato da Diego Milito al 61′.

Statistiche del ritorno della semifinale 2010

Nel ritorno, giocato il 28 aprile 2010 al Camp Nou, l’Inter si qualificò per la finale nonostante la sconfitta per 1-0. Il gol del Barcellona fu realizzato da Gerard Piqué all’83’ minuto.

Insomma, il bilancio storico tra le due squadre in Champions League evidenzia una leggera superiorità del Barcellona, ma l’Inter ha dimostrato in passato di poter prevalere, come testimoniato dalla semifinale del 2010. La sfida di quest’anno promette di essere altrettanto emozionante, con entrambe le squadre determinate a raggiungere la finale.