Atalanta-Inter: Il Big Match della 29ª Giornata di Serie A
La 29ª giornata di Serie A 2024/25 propone una sfida di grande rilevanza, con l’Atalanta che ospita l’Inter al Gewiss Stadium di Bergamo domenica 16 marzo, con fischio d’inizio alle ore 20:45. Questo incontro promette di essere cruciale per entrambe le squadre, che si trovano in un momento delicato della stagione. L’Inter, attualmente imbattuta nelle ultime 12 sfide di campionato contro l’Atalanta, è alla ricerca della sua sesta vittoria consecutiva contro la squadra bergamasca, un traguardo che non raggiunge dal periodo tra il 1997 e il 2001.
Statistiche e Curiosità sulla Sfida Atalanta-Inter
Il confronto tra Atalanta e Inter è caratterizzato da una serie di statistiche interessanti. Il club nerazzurro ha vinto le ultime cinque partite contro i bergamaschi con un ampio margine di 16 gol fatti contro i 5 subiti, confermando un dominio indiscusso nelle sfide recenti. L’Atalanta, invece, non vince contro l’Inter in Serie A dal lontano 11 novembre 2018, quando si impose con un clamoroso 4-1 in casa.
Nel corso degli anni, la rivalità tra le due squadre ha mostrato grande equilibrio, soprattutto nelle gare disputate al Gewiss Stadium. Nelle ultime 15 sfide casalinghe dell’Atalanta contro l’Inter in campionato, si sono registrati quattro successi per parte e sette pareggi, con entrambe le squadre che hanno segnato ben 21 gol ciascuna. Nonostante ciò, l’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime cinque trasferte contro i bergamaschi, vincendo le due più recenti.
L’Atalanta sta vivendo una stagione particolarmente positiva, restando imbattuta in 22 delle ultime 23 partite di campionato, con un bilancio di 15 vittorie e 7 pareggi. L’unica sconfitta risale al 18 gennaio contro il Napoli. La Dea, dopo aver battuto la Juventus, potrebbe ottenere la sua seconda vittoria consecutiva in Serie A per la prima volta nel 2025, un risultato che aggiungerebbe ulteriore valore al percorso della squadra.
Le probabili formazioni di Atalanta-Inter
Per questa sfida, le due formazioni si presentano con formazioni di alta qualità. L’Atalanta, allenata da Gian Piero Gasperini, scenderà in campo con il consueto 3-4-1-2, con Carnesecchi tra i pali e una difesa composta da Djimsiti, Hien e Kolasinac. A centrocampo ci saranno Bellanova, De Roon, Ederson e Zappacosta, mentre in attacco il duo Lookman–Retegui cercherà di scardinare la difesa interista.
L’Inter, allenata da Simone Inzaghi, risponderà con un 3-5-2 che vedrà Sommer in porta, con la difesa composta da Pavard, Acerbi e Bastoni. A centrocampo, il trio Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan supporterà l’attacco composto da Thuram e Lautaro Martínez.
Entrambe le squadre non avranno giocatori squalificati, ma ci sono alcune assenze importanti: l’Atalanta dovrà fare a meno di Sulemana, Cuadrado, Scamacca, Scalvini, Kossounou e Posch, mentre l’Inter dovrà rinunciare a Darmian, De Vrij, Dimarco, Zalewski e Zielinski.
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Lookman, Retegui. Allenatore Gian Piero Gasperini.
- A disposizione in panchina: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Comi, Brescianini, Ruggeri, Palestra, Samardzic, Maldini, De Ketelaere. Indisponibili: Sulemana, Cuadrado, Scamacca, Scalvini, Kossounou, Posch. Squalificati: nessuno. Diffidati: Djimsiti, Lookman.
INTER (3-5-2): Sommer, Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro. Allenatore Simone Inzaghi.
- A disposizione in panchina: Martinez, Di Gennaro, Bisseck, Aidoo, Cocchi, Asllani, Frattesi, Berenbruch, Correa, Taremi, Arnautovic. Indisponibili: Darmian, De Vrij, Dimarco, Zalewski, Zielinski. Squalificati: nessuno. Diffidati: Barella, Bastoni, Mkhitaryan.
Arbitro: Massa. Guardalinee: Carboni-Meli. IV Uomo: Sozza. Var: Di Bello. Assistente VAR: Marini.
Dove Vedere Atalanta-Inter: Diretta TV e Streaming
La partita Atalanta-Inter sarà visibile in diretta e in esclusiva su DAZN. Il collegamento inizierà alle 20:30, con la telecronaca affidata ai giornalisti Pierluigi Pardo e Andrea Stramaccioni. Gli utenti potranno seguire l’incontro su diverse piattaforme compatibili, come smart TV, console Playstation e Xbox, dispositivi come Amazon Firestick e Google Chromecast, oppure tramite TIMVISION Box.
Per chi preferisce lo streaming, basterà scaricare l’app di DAZN su PC, smartphone o tablet, oppure collegarsi al sito ufficiale di DAZN tramite un computer o notebook. Inoltre, DAZN offre la possibilità di guardare l’incontro gratuitamente, previa registrazione sul proprio sito.
Le Sfide Recenti e la Prospettiva della Partita
L’Atalanta si trova ad affrontare l’Inter con un distacco di soli tre punti all’inizio del girone di ritorno, per la prima volta dal termine della stagione 2019/20. In quella stagione, le due squadre si affrontarono nell’ultima giornata di campionato, con l’Inter che vinse 2-0 e conquistò il secondo posto finale, lasciando l’Atalanta al terzo posto.
Il match di domenica rappresenta quindi un’opportunità importante per entrambe le squadre, che vogliono proseguire la loro corsa verso le posizioni di vertice. L’Inter, dopo un periodo altalenante nelle trasferte, cercherà di ritrovare la vittoria lontano da casa, mentre l’Atalanta, nonostante le difficoltà casalinghe, è determinata a riscattarsi e a proseguire la sua marcia verso la parte alta della classifica.
Con entrambe le squadre che sono le migliori realizzatrici della Serie A 2024/25, con 63 gol ciascuna, ci si aspetta una partita ricca di emozioni e spettacolo. In particolare, l’Atalanta si distingue per essere la formazione con più gol nel primo tempo (31), mentre l’Inter domina nel secondo tempo (34). Un altro dato interessante riguarda i singoli: Mateo Retegui, con 22 gol segnati, è tra i principali protagonisti, mentre per l’Inter, Lautaro Martínez continua a essere il riferimento offensivo della squadra, con ben sei gol segnati contro la Dea in Serie A.
Atalanta e Inter promettono quindi di regalare un’altra spettacolare serata di Serie A, con entrambe le formazioni determinate a portare a casa i tre punti.