Alcaraz vince il Roland Garros 2025, Sinner ko in finale

Chi ha vinto il Roland Garros 2025? Come è andata la finale tra Sinner e Alcaraz? Chi ha fatto la storia sulla terra rossa di Parigi?

AVvXsEj1d9ZMVVh3qCcTKHjn7 5PeLbd5 N6DKKzKUSIIIx8gc73lh83 SdiRFg0BRuweD351LLWtgZWSNQvZAO3ebjobVCSa4YpE0DDihq hmJql8wixMqclIBukfKfGJfBOZaFYdPJ35Ap7a3FkuAdeoEMp

Carlos Alcaraz trionfa al Roland Garros 2025: battuto Jannik Sinner in una finale epica

Carlos Alcaraz ha conquistato il titolo del Roland Garros 2025, superando Jannik Sinner in una finale entrata nella storia del tennis. Dopo una battaglia durata oltre cinque ore e mezza, lo spagnolo ha prevalso con il punteggio di 4-6, 6-7, 6-4, 7-6, 7-6, in un match spettacolare che ha messo in mostra il meglio del tennis mondiale.

Una finale da leggenda: 5 ore e 36 minuti di emozioni e colpi di scena

Il centrale di Parigi ha vissuto un pomeriggio e una serata carichi di tensione ed emozioni, con i due giovani fuoriclasse che si sono affrontati in una sfida ad altissimo livello. Jannik Sinner era partito fortissimo, vincendo i primi due set e sembrando pronto a mettere le mani sul trofeo del secondo Slam stagionale. Ma Alcaraz non ha mai mollato: ha rimontato con determinazione, annullando tre match point e conquistando la vittoria al super tie-break del quinto set.

Sinner sfiora la storia: l’Italia ancora a secco di Slam maschili dal 1976

Il sogno di Jannik Sinner di diventare il primo italiano a vincere un torneo del Grande Slam nel singolare maschile dopo Adriano Panatta si è infranto sul più bello. L’azzurro, numero uno del mondo e protagonista di una stagione straordinaria, ha incassato la sua prima sconfitta in una finale Slam dopo i trionfi agli Australian Open e agli US Open. Si interrompe così anche la sua striscia di 20 vittorie consecutive, iniziata proprio a New York.

Alcaraz: secondo titolo consecutivo a Parigi, quinto Slam in carriera

Per Carlos Alcaraz si tratta del quinto titolo Slam in carriera, un traguardo che conferma la sua ascesa tra i grandi del tennis. Dopo aver conquistato il Roland Garros anche nel 2024, il giovane talento spagnolo si conferma imbattibile sulla terra rossa parigina, diventando uno dei punti di riferimento della nuova generazione.

Le dichiarazioni di Jannik Sinner: “Abbiamo dato tutto”

Al termine della partita, visibilmente provato ma lucido, Sinner ha voluto rendere omaggio all’avversario:

“Complimenti a Carlos, ha giocato un match eccezionale. È sempre una battaglia contro di lui, e oggi ha meritato la vittoria. Ringrazio il mio team per il lavoro straordinario: abbiamo dato tutto. Pochi mesi fa avremmo firmato per essere qui, anche se adesso fa male. Non dormirò molto stanotte, ma va bene così. Questo torneo è speciale, ci rivedremo nel 2026”.

Tennis mondiale: una nuova rivalità per il futuro

La finale tra Alcaraz e Sinner ha acceso i riflettori su una rivalità destinata a segnare il futuro del tennis. Entrambi under 25, già campioni Slam e numeri uno del ranking, stanno ridefinendo i confini del tennis moderno con uno stile di gioco aggressivo, atletismo impressionante e una mentalità vincente.

Parigi applaude: Roland Garros 2025 da record

Il Roland Garros 2025 si chiude nel segno dello spettacolo e della passione. L’edizione ha battuto record di spettatori e ascolti, grazie anche alla presenza di icone emergenti come Alcaraz e Sinner, capaci di coinvolgere un pubblico sempre più giovane e internazionale.