AFA: Leo Messi assente e polemiche sui prezzi dei biglietti

Perché Messi non è nella convocazione della AFA? Come reagiscono i tifosi alla sua assenza e ai prezzi dei biglietti? Quali sono le prospettive per l'Argentina?

3oVTCbt

La convocazione della AFA per le eliminatorie del Mondiale 2026: assente Messi e polemiche sui prezzi dei biglietti

L’Associazione del Calcio Argentino (AFA) ha ufficializzato lunedì la convocazione per le prossime partite delle eliminatorie sudamericane al Mondiale 2026 in Nord America, dove la grande sorpresa è l’assenza del suo massimo referente, Lionel Messi. La notizia ha suscitato una marea di reazioni sui social media, con oltre 530 commenti al momento della pubblicazione, molti dei quali si sono concentrati sull’assenza della stella del calcio argentino e sul costo elevato dei biglietti per le prossime partite.

L’assenza di Messi nelle eliminatorie

Lunedì, la AFA ha reso nota la lista dei giocatori convocati per i prossimi incontri dell’Argentina contro Uruguay e Brasile nel quadro delle eliminatorie sudamericane al Mondiale 2026. Una delle grandi sorprese della convocazione è stata l’assenza di Lionel Messi, che non prenderà parte a questi match a causa di un infortunio muscolare subito recentemente durante la sua partecipazione con l’Inter Miami in MLS.

L’assenza di Messi ha suscitato sconcerto e frustrazione tra i tifosi argentini, che speravano di poter contare sulla presenza del loro massimo idolo per queste partite decisive. Nella serata di domenica scorsa, Messi ha segnato uno dei due gol con cui la sua squadra ha superato l’Atlanta United per 1-2. Tuttavia, dopo la partita, l’attaccante è stato sottoposto a degli esami medici, che hanno confermato una piccola lesione muscolare. Sebbene il club non abbia ancora rilasciato un comunicato ufficiale dettagliato, diversi giornalisti argentini, tra cui Gastón Edul, vicino alla selezione mondiale, hanno riportato la notizia riguardante le condizioni fisiche di Messi.

Polemiche e critiche sui prezzi dei biglietti

L’annuncio della convocazione della AFA ha suscitato non solo reazioni sulla mancanza di Messi, ma anche un’ondata di critiche per il costo esorbitante dei biglietti per le partite della selezione argentina. Sui social, molti utenti hanno espresso il loro disappunto per il prezzo elevato dei biglietti, che in alcuni casi arrivano a costare fino a 500.000 pesos argentini (circa 468 dollari). Alcuni commenti hanno sottolineato che, dato l’assenza di Messi, sarebbe logico ridurre i prezzi per il pubblico.

Uno dei commenti più significativi è stato quello di Lucas, che ha scritto: “Spero che ora abbassino i prezzi, visto che Messi non viene”. Inoltre, alcuni utenti hanno evidenziato che, oltre a Messi, anche il brasiliano Neymar Jr. non sarà presente, aumentando il malcontento per i prezzi alti dei biglietti, che molti considerano troppo elevati per partite che non vedranno la presenza di questi due giocatori di fama mondiale.

La corsa dell’Argentina nelle eliminatorie

Nonostante l’assenza di Messi, l’Argentina si trova a fronteggiare un calendario cruciale nelle eliminatorie sudamericane. La squadra di Lionel Scaloni affronterà prima l’Uruguay, nel classico del Río de la Plata, e successivamente si troverà di fronte il Brasile, uno dei rivali storici dell’America del Sud. In queste partite, Julián Álvarez e Lautaro Martínez saranno i principali artefici dell’attacco argentino, con la speranza di conquistare i tre punti necessari per mantenere la leadership nella classifica di qualificazione.

Attualmente, l’Argentina guida le eliminatorie con 25 punti, seguita da Uruguay con 20. Il Brasile, invece, occupa la quinta posizione con 18 punti, dopo aver disputato 12 partite di qualificazione. Questi incontri saranno fondamentali per l’Argentina per mantenere il primato e consolidare la sua qualificazione al Mondiale 2026.

L’assenza di Messi e le polemiche sui prezzi dei biglietti segnano il panorama della selezione argentina nelle eliminatorie per il Mondiale 2026. Nonostante l’assenza del suo massimo idolo, l’Argentina rimane una delle favorite per la qualificazione al prossimo mondiale, con giocatori come Álvarez e Martínez pronti a prendere il posto del capitano in attacco. Tuttavia, i problemi legati ai costi elevati dei biglietti continuano a essere un tema di discussione per molti tifosi, che si aspettano cambiamenti nelle politiche della AFA.