Il trasferimento di Timothy Weah al Nottingham Forest è ufficialmente saltato. Una decisione che non solo sorprende i tifosi, ma che svela tensioni profonde tra l’entourage del giocatore e la Juventus, sempre più in difficoltà nella gestione delle uscite in vista del mercato estivo.
La conferma del rifiuto è arrivata da fonti vicine al giocatore e anticipata dalle dichiarazioni infuocate del suo procuratore, Badou Sambague, che ha criticato duramente la condotta del club bianconero. In un’intervista a USMNT, Sambague ha dichiarato:
“Timothy Weah è un giocatore straordinario e un grande compagno di squadra. Vedere certi comportamenti, dettati solo dal denaro e dall’egoismo, mi ha profondamente deluso. È una vergogna“.
E ancora, rincarando la dose:
“Fino a che io sarò coinvolto, nessuno potrà trattare uno dei miei assistiti come una marionetta da spostare a piacimento. Sono fiero che Timo abbia ricevuto una solida educazione e dimostri sempre grande concentrazione sul campo”.
Fino a pochi giorni fa, il passaggio dell’esterno statunitense alla Premier League sembrava cosa fatta. L’obiettivo della Juventus era quello di monetizzare attraverso la cessione per poi reinvestire nel complicato affare legato a Jonathan David, attaccante canadese del Lille.
Tuttavia, l’opposizione netta del calciatore ha bloccato ogni sviluppo. Come riportato dal giornalista Matteo Moretto, Weah ha rifiutato l’offerta del Nottingham Forest, nonostante l’assenza di prospettive tecniche immediate con la maglia bianconera.
La distanza tra la Juventus e Weah non è solo contrattuale, ma anche sportiva. In occasione dell’amichevole con il Manchester City, né Timothy Weah né Mbangula – altro giocatore in uscita verso l’Inghilterra – sono stati convocati. Segnale chiaro della volontà del club torinese di liberarsi di elementi considerati fuori dal progetto tecnico del nuovo corso.
Con la trattativa per Jonathan David che impone tempi rapidi, la Juventus si trova ora in una posizione scomoda. Oltre alla difficoltà di chiudere l’affare senza le risorse attese dalla cessione di Weah, si aggiunge la necessità di riallacciare i rapporti con l’agente Sambague, figura centrale in qualsiasi eventuale trasferimento futuro del giocatore.
Il futuro di Timothy Weah rimane incerto. Nonostante il suo no al Nottingham Forest, è improbabile che il classe 2000 resti in bianconero senza spazio. Al momento, però, non si registrano altre offerte concrete. Il giocatore sembra determinato a scegliere con cura la sua prossima destinazione, rifiutando operazioni dettate esclusivamente da logiche economiche.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…