Luci accese allo stadio Olimpico di Roma per un attesissimo posticipo domenicale che promette emozioni e spettacolo: la Roma, in grande ascesa e tornata a sognare l’Europa, affronta la Juventus, che ha ritrovato la vittoria dopo il cambio in panchina tra Thiago Motta e Igor Tudor. La sfida, valida per la trentunesima giornata del campionato di Serie A, si preannuncia come uno dei match più affascinanti della stagione, con entrambe le squadre in cerca di punti cruciali per i rispettivi obiettivi.
La Roma di Claudio Ranieri è reduce da una striscia di sette vittorie consecutive in campionato, un filotto che ha rilanciato le ambizioni della squadra giallorossa. L’ultima vittoria è arrivata sabato scorso a Lecce, con un 1-0 che ha visto la rete decisiva di Dovbyk all’ultimo minuto di gioco, grazie a un preciso sinistro. Una vittoria fondamentale per consolidare il sogno europeo, con la squadra che punta a scalare la classifica.
Dall’altra parte, la Juventus sembra aver parzialmente superato le difficoltà di inizio stagione, culminate con alcune sconfitte e polemiche interne. La squadra bianconera ha ottenuto una vittoria importante contro il Genoa, con un gol da cineteca di Yildiz che ha regalato i tre punti alla formazione di Igor Tudor. La Juventus è quindi pronta a difendere la sua posizione in classifica e a continuare la sua risalita, forte del cambio in panchina che ha portato nuova linfa al gruppo.
Il match tra Roma e Juventus sarà il secondo incontro stagionale tra le due squadre, dopo il pareggio a reti inviolate per 0-0 nella gara d’andata, disputata lo scorso 1° settembre all’Allianz Stadium di Torino. Una partita che, sebbene priva di gol, ha mostrato comunque il grande equilibrio tra le due formazioni, che si sono date battaglia per tutta la durata dell’incontro. Con entrambe le squadre ora in ottima forma, ci si aspetta un match molto più dinamico e ricco di opportunità da rete.
Roma: La squadra di Ranieri dovrà fare a meno di Saelemaekers, squalificato, ma potrà contare su un recupero importante con Celik che sarà schierato come braccetto difensivo. In attacco, Dovbyk è pronto a partire titolare, dopo aver smaltito il problema al polpaccio accusato contro il Lecce. Per sostituire Dybala, Ranieri ha deciso di affidarsi a Soulé, mentre sulla fascia destra ci sarà probabilmente El Shaarawy. A centrocampo, Cristante, Baldanzi e Pellegrini partiranno dalla panchina.
Juventus: La formazione bianconera dovrà fare a meno di Gatti in difesa, ma si affiderà a Kalulu, Renato Veiga e Kelly per proteggere il portiere Di Gregorio. In attacco, Vlahovic sarà confermato centravanti, mentre sulla trequarti avanzato ci sarà Nico Gonzalez, che prenderà il posto di Koopmeiners. A destra, ci sarà Weah, mentre Cambiaso e Douglas Luiz partiranno dalla panchina dopo il loro ritorno in allenamento.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; El Shaarawy, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Weah, Locatelli, Thuram, McKennie; Nico Gonzalez, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Igor Tudor.
Arbitro: Colombo di Como. Guardalinee: Imperiale-Berti. IV Uomo: Zufferli. VAR: Di Bello. Assistente VAR: Mazzoleni.
Il match tra Roma e Juventus si disputerà domenica 6 aprile 2025 allo stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio previsto per le 20:45. Un orario perfetto per seguire uno degli incontri più attesi della Serie A.
La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, la piattaforma di streaming che detiene i diritti per le partite del campionato di Serie A. Gli abbonati potranno seguire la partita sia su smart TV, scaricando l’app di DAZN, che per i clienti di Sky, attivando ZONA DAZN e sintonizzandosi sul canale 214 di Sky. Inoltre, la partita sarà visibile gratuitamente per gli utenti che non sono abbonati a DAZN, in quanto è l’ultima partita selezionata dalla piattaforma per la modalità freemium.
Gli utenti potranno seguire Roma-Juventus anche in diretta streaming su DAZN, accedendo al sito ufficiale o scaricando l’app per dispositivi mobili come smartphone, tablet o computer. Anche in streaming, la partita sarà disponibile sia per gli abbonati che per chi non è ancora cliente della piattaforma.
La telecronaca di Roma-Juventus sarà affidata a Pierluigi Pardo, con Dario Marcolin che affiancherà il commentatore come seconda voce.
Roma e Juventus si sfideranno in una gara che promette di essere ricca di tensione e di emozioni. Con entrambe le squadre in lotta per i propri obiettivi stagionali, ogni punto in palio sarà fondamentale. L’appuntamento quindi è per domenica 6 aprile 2025, alle 20:45, allo stadio Olimpico di Roma, con la gara visibile in esclusiva su DAZN. Un match da non perdere, che potrebbe avere un impatto decisivo sulle sorti della stagione di entrambe le formazioni.
Le ultime due sfide tra Roma e Juventus in campionato si sono concluse con un pareggio, e il confronto tra le due squadre potrebbe finire ancora una volta senza vincitori, replicando quanto accaduto nel match di andata lo scorso 1° settembre, che si era concluso a reti inviolate. Se ciò dovesse accadere, sarebbe la prima volta dal campionato 2000/01 che entrambe le gare stagionali tra i due club terminano con un pareggio.
La Juventus ha mantenuto un buon bilancio nelle ultime nove sfide contro la Roma, rimanendo imbattuta in ben otto occasioni (4 vittorie e 4 pareggi). L’unica affermazione dei giallorossi risale al 5 marzo 2023, quando vinsero 1-0 all’Olimpico grazie a un gol di Gianluca Mancini.
La squadra della Capitale ha ottenuto otto risultati utili nelle ultime dieci gare casalinghe contro i bianconeri in campionato (4 vittorie e 4 pareggi), segnando 16 gol in queste partite. La sfida di questo girone di ritorno si presenta con un distacco massimo di tre punti tra le due squadre, una situazione che non accadeva dal gennaio 2022, quando la Juventus riuscì a rimontare da un 1-3 sotto e vincere 4-3 all’Olimpico.
La Roma ha attualmente una serie di sette vittorie consecutive in campionato, una striscia che ha portato la squadra ad avvicinarsi sempre più ai piani alti della classifica. Questo risultato è raro nella storia recente del club, con l’ultima volta che i giallorossi raggiunsero almeno otto successi consecutivi risalente alla stagione 2015/16, quando Luciano Spalletti era alla guida della squadra. Inoltre, la Roma ha mantenuto la porta inviolata in sei delle ultime sette gare, subendo solo un gol da Lucas da Cunha del Como.
Se la squadra di Claudio Ranieri dovesse riuscire a mantenere la porta inviolata per quattro partite di fila, ciò rappresenterebbe una novità importante dal periodo tra febbraio e marzo 2014, quando Rudi Garcia ottenne lo stesso risultato.
Dall’altro lato, la Juventus ha visto un cambio di allenatore, con Igor Tudor che ha ottenuto la sua prima vittoria da tecnico bianconero contro il Genoa. La Juventus, come la Roma, ha dimostrato una difesa solida, essendo una delle squadre che ha concesso meno gol su azione in Serie A, con appena 17 reti subite contro le 18 della Roma.
Il confronto tra Roma e Juventus vede due dei portieri più efficaci del campionato: Mile Svilar e Michele Di Gregorio, entrambi con 12 partite senza subire gol, un dato che li colloca ai vertici delle classifiche relative ai clean sheet di Serie A. Nel panorama internazionale, solo Finn Dahmen dell’Augsburg ha fatto meglio di Svilar nel 2025, con una percentuale di parate del 90% e 8 “clean sheet”.
In attacco, uno degli osservati speciali è il giovane Kenan Yildiz della Juventus, che dopo aver segnato contro il Genoa, cercherà di realizzare un gol in due partite consecutive per la prima volta in carriera in Serie A. Il classe 2005 ha già eguagliato il record di Moise Kean come giocatore della Juventus con più gol (sette) segnati nel massimo campionato prima dei 20 anni, in un’era caratterizzata dalla vittoria con tre punti.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…