Calcio Mondiali

Clamoroso Italia, addio al Mondiale: l’annuncio di Gravina

Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l’Italia rischia l’addio al Mondiale.

Il gol messo a segno da Sandro Tonali a Debrecen contro Israele ha tolto le castagne dal fuoco all’Italia di Gattuso. Dopo una partita a dir poco rocambolesca la rete del centrocampista del Newcastle ha fissato il punteggio sul 5-4 in favore degli azzurri. Un successo che ha permesso a Donnarumma e compagni di agganciare proprio Israele al secondo posto ma con una gara in più da giocare.

L’obiettivo dell’Italia è quello di vincere le tre gare che rimangono prima del big match contro la Norvegia del prossimo 16 novembre. Non ci sono alternative: gli azzurri devono conquistare nove punti contro Estonia, Israele e Moldavia e contemporaneamente sperare in un passo falso dei nordici, per poi giocarsi tutto nello scontro diretto in programma tra due mesi a San Siro.

In caso di secondo posto, che al momento resta lo scenario più probabile, gli azzurri andrebbero a giocarsi i playoff per ottenere il pass per il Mondiale 2026 in Canada, USA e Messico. Gli spareggi rappresentano però un vero e proprio incubo per i tifosi italiani, che hanno ancora negli occhi la clamorosa sconfitta contro la Macedonia del Nord che impedì agli azzurri di approdare ai Mondiali in Qatar.

Addio al Mondiale, Gravina gela tutti: “Dobbiamo essere consapevoli”

Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, non fanno altro che aumentare l’apprensione dei sostenitori della Nazionale italiana. Gravina si è infatti soffermato sulle tante polemiche che riguardano il match del prossimo 14 ottobre a Udine contro Israele: proprio come accaduto per la recente gara disputata in Ungheria in tanti vorrebbero che gli azzurri si rifiutassero di giocare come gesto di protesta per gli orrori in corso a Gaza ormai da quasi due anni.

Addio al Mondiale, Gravina gela tutti: “Dobbiamo essere consapevoli” – Calcioin.it (Screen YouTube)

Su questo aspetto il presidente della Federcalcio è stato molto chiaro: rinunciare a scendere in campo sarebbe controproducente. “Non giocare contro Israele vuol dire non andare al Mondiale, e agevolare addirittura la nazionale israeliana. Di questo dobbiamo essere consapevoli“, le parole di Gravina a Radio Anch’io Sport.

Non possiamo pensare di utilizzare il calcio, che abbatte muri, si unisce e spera di risolvere i conflitti, e poi dall’altra parte invitare a non giocare – ha aggiunto il numero uno della FIGC – sapendo che si perde la qualificazione e agevolando addirittura in questo senso Israele“. Gravina ha però garantito che la Federcalcio si coordinerà con la UEFA per un’iniziativa umanitaria: “Siamo molto vicini alle persone che soffrono in Palestina, in particolare i bambini e i civili innocenti“.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Rabbia Inter, nerazzurri su tutte le furie: lo cacciano via

La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…

14 ore ago

Sciagura Alcaraz-Sinner, hanno rovinato il tennis: dato sconcertante

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz hanno rovinato il tennis: arriva un annuncio che scuote il…

1 giorno ago

La vittoria serve a poco, Tudor ne fa fuori due: la pazienza è finita

La vittoria della Juve contro l'Inter ha mandato i tifosi in delirio, ma per Tudor…

2 giorni ago

Altra bufera Lookman, mai più in campo: ha chiuso definitivamente

Ademola Lookman ha chiuso definitivamente con il rettangolo verde. Dopo un'estate caldissima per lui, una…

2 giorni ago

Svolta Juve, deciso il futuro di Koopmeiners: lo ha detto Tudor

La Juventus di Tudor ritrova il suo spirito riaccendendo l’entusiasmo dei tifosi, ma ora c'è…

3 giorni ago

Al Milan succede di tutto, ammutinamento in atto: annuncio agghiacciante

L'annuncio spiazza completamente la dirigenza del Milan, che ora dovrà fare i conto con un…

3 giorni ago