Il Milan si prepara ad affrontare il Monza nel 38° turno di Serie A, una sfida che, pur essendo priva di implicazioni significative per la classifica, assume un’importanza particolare per motivi extra-calcistici. La partita si disputerà a San Siro con fischio d’inizio previsto per le ore 20:45.
La stagione 2024/2025 del Milan si concluderà senza la partecipazione a nessuna competizione europea, una situazione insolita per un club di tale prestigio. Questa esclusione ha generato grande delusione tra i tifosi rossoneri, che hanno annunciato una protesta dura in occasione della sfida contro il Monza. La partita di fine campionato sarà dunque segnata non solo dal risultato sportivo, ma anche da un clima di tensione fuori dal campo.
Nei precedenti incontri di Serie A tra Milan e Monza non è mai stato registrato un pareggio. In totale, sono state disputate cinque partite, con il Milan che ha vinto quattro volte e il Monza che ha ottenuto una sola vittoria. Questi confronti hanno visto una media gol per partita pari a 3,2, sottolineando come gli scontri tra queste due squadre siano stati spesso caratterizzati da gare ad alto punteggio.
La stagione corrente non è stata facile per il Milan, che ha già subito 16 sconfitte in tutte le competizioni ufficiali. Solo in tre stagioni nella storia del club rossonero si sono registrati più risultati negativi in termini di sconfitte, un dato che evidenzia le difficoltà attraversate dalla squadra nel corso dell’anno.
La partita Milan-Monza sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN, disponibile dalle ore 20:45 presso lo stadio di San Siro. Gli appassionati potranno seguire la gara in streaming attraverso le piattaforme ufficiali di DAZN, garantendo così un accesso semplice e immediato anche da dispositivi mobili.
La partita Milan-Monza del 38° turno di Serie A si presenta come una sfida a basso impatto sul piano della classifica ma con forte rilevanza per il pubblico e l’ambiente rossonero, soprattutto a causa dell’esclusione europea del Milan e delle tensioni generate. Gli appassionati potranno seguire l’incontro comodamente in streaming su DAZN, con la speranza che il Milan possa chiudere la stagione in maniera dignitosa.
MILAN (3-4-2-1): Sportiello; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Loftus-Cheek, Reijnders, Bartesaghi; Pulisic, Camarda; Jovic. Allenatore: Viana (Conceicao squalificato).
MONZA (3-5-2): Pizzignacco; Pereira, Caldirola, Carboni; Birindelli, Castrovilli, Bianco, Akpro, Kyriakopoulos; Caprari, Keita. Allenatore: Nesta.
ARBITRO: Rutella. Guardalinee: Prenna-Arace. 4º Uomo: Santoro. VAR: Ghersini. Aiuto VAR: Guida.
Nelle cinque sfide finora disputate tra Milan e Monza in Serie A, non si è mai verificato un pareggio: il Milan ha trionfato in quattro occasioni, mentre il Monza ha ottenuto una sola vittoria. Questi incontri sono stati generalmente molto prolifici in termini di gol, con una media di 3,2 reti a partita. A San Siro, i rossoneri hanno dominato gli scontri diretti, vincendo entrambe le partite con un totale di 7-1, rendendo il Monza una delle squadre che ha subito più reti in trasferta solo dopo Atalanta e Roma.
La stagione 2024/25 del Milan si avvia a chiudersi senza la qualificazione alle competizioni europee, un evento che non si verificava dal campionato 2015/16, quando la squadra concluse al settimo posto. La squadra ha registrato 16 sconfitte in tutte le competizioni ufficiali, un dato che nella storia recente si è superato soltanto in tre stagioni particolarmente difficili.
Sul fronte interno, il Milan ha ottenuto otto vittorie casalinghe in questo campionato. Negli ultimi vent’anni, solo in due stagioni il club non ha raggiunto almeno nove successi in casa, un dato che conferma una certa continuità nelle prestazioni interne.
Per il Monza, una eventuale sconfitta contro il Milan significherebbe chiudere la stagione con 18 punti, una performance molto bassa se si considera che solo poche squadre nella storia recente della Serie A hanno fatto peggio con l’attuale sistema dei tre punti a vittoria. La squadra brianzola, però, arriva da un importante successo esterno contro l’Udinese che ha interrotto una lunga serie di sconfitte lontano da casa. Tuttavia, il Monza non vince due partite esterne consecutive da oltre un anno.
Tra i giocatori in evidenza, Tijjani Reijnders ha dimostrato di essere efficace contro alcune squadre, segnando due gol sia contro il Monza che contro l’Empoli. Con 10 reti e quattro assist in questa stagione, potrebbe raggiungere un traguardo storico per un centrocampista centrale del Milan, un risultato che non si vedeva dai tempi di Franck Kessie. Christian Pulisic, dal canto suo, è vicino a eguagliare il suo record personale di gol e partecipazioni attive in stagione nei principali campionati europei. Infine, Gianluca Caprari ha partecipato direttamente a un gol nelle ultime due gare di Serie A, cercando di ritrovare continuità nelle sue prestazioni.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…