Ultima giornata di Serie A 2024/2025 e il Bologna FC si prepara a chiudere in bellezza una stagione storica. I rossoblù di Vincenzo Italiano tornano allo stadio Renato Dall’Ara per affrontare il Genoa CFC, in una partita che segna la fine di un’annata memorabile per entrambe le squadre, ma per motivi diversi.
Reduce dalla sconfitta in trasferta contro la Fiorentina, il Bologna si presenta all’appuntamento con il morale comunque alto. La formazione emiliana ha infatti conquistato recentemente la Coppa Italia, riportando il trofeo in bacheca dopo ben 51 anni. Un successo che ha anche garantito la qualificazione alla prossima edizione della Europa League, aggiungendosi allo storico ritorno in Champions League ottenuto nella scorsa stagione, 60 anni dopo l’ultima apparizione.
Il match contro il Genoa rappresenta quindi un’occasione ideale per celebrare questi importanti traguardi insieme al pubblico di casa. Al termine della partita, è infatti prevista una grande festa cittadina con una parata in autobus scoperto per le vie del centro, con giocatori e staff acclamati dai tifosi.
Se per il Bologna è tempo di festeggiare l’Europa, per il Genoa si può parlare di una stagione di consolidamento. Dopo un inizio complicato e una prima parte di campionato vicina alla zona retrocessione, la svolta è arrivata con l’arrivo di Patrick Vieira sulla panchina ligure. L’allenatore francese ha guidato con determinazione e competenza i suoi verso una tranquilla salvezza, ottenuta con ampio margine.
Attualmente il Genoa occupa il 13º posto in classifica con 43 punti, una posizione che manterrebbe anche in caso di sconfitta al Dall’Ara.
Con una vittoria sabato, il Bologna raggiungerebbe quota 65 punti, agganciando momentaneamente la Lazio, impegnata domenica 25 maggio contro il Lecce allo stadio Olimpico di Roma. Un piazzamento importante che confermerebbe la crescita costante del progetto tecnico targato Italiano e rafforzerebbe ulteriormente l’identità europea del club emiliano.
Il match tra Bologna e Genoa si giocherà sabato 24 maggio alle ore 18:00 presso lo stadio Dall’Ara di Bologna.
Sarà possibile seguire la partita Bologna-Genoa in diretta streaming su DAZN, piattaforma ufficiale della Serie A. Inoltre, per gli abbonati Sky, la sfida sarà trasmessa anche in pay TV sul canale Sky Zona DAZN (canale 214).
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Casale, Lykogiannis; El Azzouzi, Freuler; Ndoye, Fabbian, Dominguez, Dallinga. Allenatore: Italiano.
GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, De Winter, Bani, Ahanor; Masini, Badelj, Frendrup; Norton-Cuffy, Ekuban, Venturino. Allenatore: Vieira.
Arbitro: Monaldi (Macerata). Guardalinee: Mondin-Belsanti. IV Uomo: Massmimi. Var: Pezzuto. Aiuto Var: Gariglio.
Il Bologna ha registrato una sola vittoria nelle ultime undici partite di Serie A contro il Genoa, con un bilancio di cinque pareggi e cinque sconfitte. Dalla stagione 2018/19, solo contro Juventus e Benevento gli emiliani hanno ottenuto meno successi. Inoltre, la squadra rossoblù non vince in casa contro il Genoa dal febbraio 2018, periodo nel quale ha raccolto un solo successo e due sconfitte, confermando una striscia negativa casalinga più lunga solo rispetto a Napoli e Juventus.
Negli ultimi due incontri di campionato, il Bologna ha subito sei gol, lo stesso numero incassato nelle nove gare precedenti, e non perde tre volte di fila dal gennaio 2022. Tuttavia, nel 2025 la squadra è rimasta imbattuta tra le mura amiche in campionato, con sette vittorie e tre pareggi, totalizzando 24 punti; in questo periodo soltanto la Roma ha fatto meglio con 26 punti.
Il Genoa, dal canto suo, ha perso quattro delle ultime cinque partite di campionato, pareggiandone una, replicando il numero di sconfitte accumulate nelle quindici gare precedenti. I rossoblù rischiano di raccogliere un solo punto, o addirittura meno, nelle ultime sei giornate, scenario che non si verificava dalla stagione 1991/92 quando chiusero con sei sconfitte consecutive. Inoltre, nelle ultime dieci trasferte i liguri non hanno mai vinto, collezionando cinque pareggi e cinque sconfitte, il loro peggior rendimento esterno in Serie A sotto un singolo allenatore dagli anni 2009-2010.
Dal punto di vista statistico, il Genoa è la squadra che ha segnato meno reti da fuori area in questa stagione, con un solo gol da lontano, realizzato da Andrea Pinamonti contro il Bologna all’andata.
Tra i singoli, spicca Riccardo Orsolini, che ha segnato 14 gol nel torneo, inclusi due nelle ultime due partite. Orsolini potrebbe diventare il primo giocatore del Bologna a raggiungere 15 reti in una singola Serie A dal 2010/11, anno in cui Marco Di Vaio arrivò a 19 gol.
Aarón Martín si distingue per i sette assist forniti nel campionato; l’ultimo rossoblù a fare meglio è stato Andrea Bertolacci con otto assist nel 2014/15. Martín ha inoltre servito un passaggio decisivo in ciascuna delle ultime tre gare disputate, un’impresa riuscita solo a Rodrigo Palacio tra il 2011 e il 2012 per quattro incontri consecutivi.
Infine, Andrea Pinamonti, autore di una doppietta nell’ultimo turno che lo ha portato a quota 10 gol, potrebbe diventare il primo italiano a superare la quota di 10 reti in tre delle ultime quattro stagioni di Serie A. Tra tutti i calciatori del campionato, indipendentemente dalla nazionalità, solo pochi come Lautaro Martínez, Olivier Giroud, Victor Osimhen e Ademola Lookman hanno raggiunto questo risultato.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…