Luka Modric, dopo aver vissuto un’uscita non certo brillante dal Mondiale per Club con il Real Madrid, è pronto a iniziare una nuova fase della sua carriera. Il fenomeno croato, recentemente sconfitto dal PSG in una deludente semifinale del torneo mondiale per club, è stato subito protagonista di una trattativa che lo ha visto passare dai campioni d’Europa al Milan. Un accordo che si è concretizzato in tempi record, con Igli Tare, direttore sportivo rossonero, a condurre le trattative. Il centrocampista ha firmato un contratto annuale fino al 2026, con un ingaggio di 3,5 milioni di euro a stagione. Ora, manca solo l’annuncio ufficiale da parte della società.
A pochi giorni dall’ultimo impegno con il Real Madrid, Modric si prepara a rimettersi in gioco in un campionato italiano che lo vedrà protagonista al fianco di una squadra in piena evoluzione. Dopo aver passato una breve pausa, il 40enne croato è pronto a sottoporsi alle visite mediche e unirsi ai suoi nuovi compagni di squadra. La sua presenza a San Siro è attesa tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, pronto a fare il suo debutto ufficiale con la maglia rossonera. Un trasferimento che accende le aspettative dei tifosi e dei media, con il centrocampista che dovrà portare la sua esperienza in un Milan che sta attraversando una fase di rinnovamento.
Il passaggio di Modric al Milan segna l’inizio di un’estate particolarmente intensa per il pallone d’oro 2018. Dopo il suo addio al Real Madrid, dove ha vinto innumerevoli titoli e ha scritto pagine indelebili nella storia del club, Modric arriva in una squadra che ha bisogno di esperienza, qualità e leadership. Il Milan, infatti, ha recentemente perso un pilastro come Reijnders a centrocampo e non può più contare sul veterano Theo Hernandez. Il centrocampista croato, in questo contesto, sarà chiamato a svolgere un ruolo fondamentale, sia sul piano tecnico che psicologico. Allegri, tecnico rossonero, si affiderà alla sua capacità di gestire le partite decisive e a quella mentalità vincente che in questo momento manca in casa Milan.
Luca Modric è visto come l’elemento che può restituire al Milan la mentalità vincente che ha caratterizzato i successi del passato. Igli Tare, direttore sportivo del club, ha recentemente espresso tutta la sua fiducia nei confronti di Massimiliano Allegri, definendolo l’uomo giusto per riportare un spirito di successo e competitività alla squadra. Con l’esperienza di Modric a disposizione, Allegri avrà a sua disposizione una risorsa preziosa, in grado di unire l’esperienza maturata in carriera con la freschezza e la voglia di mettersi in gioco, elementi che potrebbero dare un nuovo slancio al Milan.
L’esordio di Luka Modric con il Milan potrebbe arrivare già il 17 agosto, in occasione del primo turno della Coppa Italia, quando i rossoneri affronteranno il Bari a San Siro. La partita, che sarà trasmessa in esclusiva su Mediaset, darà a Modric la possibilità di mettere in mostra le sue qualità e di conquistare subito i tifosi milanisti. A distanza di una settimana, il Milan debutterà anche in campionato, sempre a San Siro, contro la Cremonese il 23 agosto. Un inizio particolarmente interessante per il croato, che passerà dal Mondiale per Club, dove ha incontrato il PSG, alle sfide contro Bari e Cremonese in Serie A, il tutto in meno di un mese.
Sebbene il suo inizio in maglia rossonera possa sembrare un po’ ironico, con il passaggio dalle sfide mondiali a quelle italiane in un brevissimo arco di tempo, Modric è pronto a scendere in campo e illuminare il Meazza con il suo talento. Dopo un’esperienza indimenticabile con il Real Madrid, il campione croato è determinato a mettersi alla prova in un nuovo campionato e a far valere la sua classe anche in Italia, dove la sua esperienza potrebbe rivelarsi decisiva per il ritorno ai vertici del Milan.
Con il suo arrivo, la squadra rossonera potrebbe finalmente dare il giusto equilibrio tra esperienza e gioventù, una miscela che potrebbe risultare fondamentale per raggiungere gli ambiziosi traguardi fissati dal club. Modric, insomma, non è solo un grande giocatore, ma anche un leader pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera e della storia del Milan.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…