Calcio Europei

ITALIA Liechtenstein Streaming Gratis: info Facebook YouTube Rai Play, dove vederla con il cellulare

Italia Liechtenstein in diretta streaming calcio gratis sui canali Rai, senza dover usare Rojadirecta. Seconda partita dell’Italia di Roberto Mancini nel Gruppo J di qualificazione alla fase finale del Campionato Europeo di calcio di Euro 2020.

Italia Liechtenstein si gioca oggi martedì 26 marzo 2019 alle ore 20:45 italiane, presso lo Stadio Ennio Tardini di Parma.

Gli azzurri affrontano il Liechtenstein per la 3a volta nella propria storia. Entrambi i precedenti, con Giampiero Ventura in panchina, e validi per le qualificazioni ai Mondiali di Russia 2018, si chiusero con larghi successi: 4-0 al Rhein Park di Vaduz, il 12 novembre 2016, con la doppietta di Belotti e reti di Immobile e Candreva. Al ritorno fu 5-0, l’11 giugno 2017, alla Dacia Arena di Udine, con i gol di Insigne, Belotti, Eder, Bernardeschi e Gabbiadini.

Come vedere Italia Liechtenstein in diretta tv e streaming.

Italia Liechtenstein Gratis sul sito di Rai Play, il servizio on-demand della Rai, per smartphone, tablet e pc, e quindi con iPhone, iPad, Android o Samsung Apps. Partita in chiaro in diretta tv sul canale di Rai Uno e Rai Uno HD (in alta definizione).

Ecco le probabili formazioni di Italia Liechtenstein.

Italia (4-3-3): Donnarumma; Spinazzola, Bonucci, Romagnoli, Biraghi; Verratti, Sensi, Barella; Moise Kean, Quagliarella, Bernardeschi. Ct: Roberto Mancini.

Liechtenstein (4-1-4-1): B.Büchel; Wolfinger, Kaufmann, Goppel, Rechsteiner; S.Wieser; Hasler, Polverino, M.Büchel, Salanovic; Gubser. Ct: Helgi Kolvidsson.

Arbitro: Kirill Levnikov (Russia).

Dove vedere Italia Liechtenstein streaming e diretta tv.

Italia Liechtenstein streaming live video a partire dalle ore 20:45 italiane di oggi martedì 26 marzo 2019 con la partita offerta gratuitamente e in chiaro dai servizi digitali di Rai Uno. Stream disponibile per Apple iOS e Google Android oppure guardando in diretta la pagina LIVE dal tuo PC. Partita e post partita saranno visibili anche in streaming live gratuito sul sito di Rai TV e sull’app RaiPlay.

Italia Liechtenstein, alcuni numeri. L’Italia gioca per la settima volta a Parma, città nella quale i precedenti sono benauguranti: 5 vittorie e una sconfitta. L’unico ko degli azzurri, tuttavia, è arrivato proprio nell’ultima apparizione, il 14 novembre 2012, in amichevole contro la Francia. I Bleus vinsero 2-1, in rimonta, grazie ai gol di Valbuena e Gomis che ribaltarono il vantaggio iniziale di El Shaarawy.

A 19 anni e 23 giorni, Moise Kean ha trovato il suo primo gol con la Nazionale maggiore, nel 2-0 alla Finlandia (primo match di qualificazione a Euro 2020). Una bella soddisfazione per l’attaccante della Juventus che diventa il secondo più giovane di sempre a segnare per l’Italia dopo Bruno Nicolè (18 anni e 258 giorni). E’ anche il primo giocatore nato nel 2000 ad aver segnato in Nazionale. A segno contro la Finlandia anche Nicolà Barella, alla sua prima rete in Nazionale maggiore.

L’ultima giocatore del Cagliari a segnare un gol in maglia azzurra fu Davide Astori nel 2013, nella gara contro l’Uruguay nella Confederations Cup 2013. Nell’ultimo match giocato alla Dacia Arena, gli azzurri sono riusciti a mantenere la propria porta inviolata. E’ la quarta volta consecutiva che l’Italia non subisce neanche un gol: una striscia consecutiva di quattro gare, senza subire gol, risale al giugno 2016 sotto la direzione del ct Antonio Conte.

Con il 2-0 alla Finlandia, l’Italia è imbattuta in tutte le 48 gare casalinghe disputate nel XXI secolo, escluse amichevoli, con un bilancio di 37 vittorie e 11 pareggi. Il Liechtenstein non ha mai preso parte a fasi finali di Olimpiadi, Mondiali o Europei. Il miglior girone di qualificazione risale alle qualificazioni per i Mondiali 2006, quando conquistarono 8 punti, frutto di 2 vittorie (sul Lussemburgo) e 2 pareggi (contro Slovacchia e Portogallo).

Il miglior marcatore della Nazionale liechtensteinese è l’attaccante Mario Frick – che ha militato in Serie A con le maglie di Hellas Verona e Siena – con un bottino di 16 reti. Tra i convocati delle gare di marzo, figura anche il figlio Noah Frick, classe 2001, tesserato nel Vaduz proprio di papà Mario. Noah deve ancora debuttare con la maglia della Nazionale maggiore.

Federico Spadaro

Recent Posts

L’addio è già scritto, annuncio Milan: Pulisic fa le valigie

I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…

3 settimane ago

Grana Chivu, Acerbi anticipa i tempi: l’uscita è ufficiale

Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…

3 settimane ago

Milan disintegrato, basta una parola: svela il segreto oscuro

Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…

3 settimane ago

Mourinho torna in Serie A, ha già le valigie pronte: destinazione clamorosa

Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…

3 settimane ago

Clamoroso Italia, addio al Mondiale: l’annuncio di Gravina

Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…

3 settimane ago

Rabbia Inter, nerazzurri su tutte le furie: lo cacciano via

La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…

3 settimane ago