Mentre la Nazionale maggiore italiana rischia di mancare la qualificazione al terzo Mondiale consecutivo, un’altra selezione azzurra alimenta le speranze del calcio tricolore. Si tratta della Nazionale Under 21, guidata dal commissario tecnico Carmine Nunziata, pronta a scendere in campo per il suo debutto agli Europei Under 21 2025.
Questa sera, alle ore 21:00, gli azzurrini affronteranno la Romania nella partita inaugurale del loro girone. L’incontro si disputerà allo Stadio Antona Malatinského di Trnava, in Slovacchia, una delle sedi ufficiali del torneo che si svolgerà fino al 28 giugno.
L’Italia arriva all’appuntamento con un obiettivo chiaro: iniziare con una vittoria per mettere subito punti fondamentali in classifica, in vista delle prossime sfide contro la Slovacchia, squadra padrona di casa, e la Spagna, una delle favorite per la vittoria del titolo.
Nonostante l’importante assenza del centravanti Pio Esposito, autore di 19 gol nella stagione con lo Spezia, la squadra italiana ha raggiunto la Slovacchia con grandi motivazioni e la ferma volontà di essere protagonista fino alla fine del torneo.
L’esordio contro la Romania Under 21 sarà un banco di prova fondamentale. Vincere significherebbe affrontare con maggiore serenità la seconda partita e arrivare all’ultima giornata contro la Spagna senza l’obbligo di un risultato a tutti i costi.
La sfida tra Italia e Romania Under 21, valida per la prima giornata della fase a gironi degli Europei UEFA Under 21 2025, sarà trasmessa in diretta TV e streaming gratuito.
ITALIA (4-3-1-2): Desplanches; Zanotti, Ghilardi, Pirola, Ruggeri; Pisilli, Prati, Ndour; Baldanzi; Gnonto, Ambrosino. Ct: Nunziata. A disposizione in panchina: Zacchi, Sassi, Kayode, Coppola, Turicchia, Guarino, Casadei, Fabbian, Doumbia, Fazzini, Bianco, Koleosho.
ROMANIA (4-3-3): Sava; Strata, Ignat, Akdag, Borza; Perianu, Ilie, Grameni; Stoica, Monteanu, Popescu. Ct: Pancu. A disposizione in panchina: Hindrich, Rafaila, Sirbu, Amzar,Ilie, Dutu, Mitrov, Vulturar, Corbu, Mihai, Burnete, Blanuta.
Arbitro: Fotias (Grecia). Guardalinee: Meintanas-Papadakis. IV Uomo: Stojchevski (Macedonia). VAR: Evangeliou. Aiuto VAR: Dechepy (Francia).
L’incontro contro la Romania è solo il primo passo del cammino degli azzurrini. Ecco il calendario completo del girone:
Superare la fase a gironi è il primo obiettivo dichiarato della squadra. Evitare di giocarsi il passaggio del turno nell’ultima e potenzialmente decisiva gara contro la Spagna Under 21 è cruciale. Per questo, ottenere una vittoria all’esordio potrebbe risultare determinante per il prosieguo del torneo.
Gli Europei Under 21 rappresentano una vetrina importante per i giovani talenti italiani e un’occasione per rilanciare l’immagine del calcio azzurro a livello internazionale. Il cammino verso il titolo è appena cominciato, ma la Nazional Under 21 italiana vuole essere protagonista fino alla fine.
I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…
Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…
Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…
Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…
Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…
La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…