Calcio Europei

Dove vedere Italia-Germania Under 21: Formazioni e Orario Streaming TV

Italia-Germania Under 21: tutto sulla sfida dei quarti di finale agli Europei 2025

Italia U21 e Germania U21 si preparano a sfidarsi nei quarti di finale degli Europei Under 21 2025, in una partita che promette emozioni e spettacolo. Un incrocio affascinante tra due delle nazionali giovanili più talentuose del panorama europeo, con in palio un posto in semifinale.

Quando si gioca Italia-Germania U21

L’attesissimo match tra Italia e Germania U21 si disputerà domenica 22 giugno 2025, con calcio d’inizio fissato alle ore 21:00. Teatro dell’incontro sarà la DAC Arena di Dunajská Streda, in Slovacchia, uno degli impianti principali del torneo.

Dove vedere Italia-Germania in diretta TV e streaming

La partita sarà trasmessa in diretta su Rai, visibile anche in streaming gratuito su RaiPlay. Gli appassionati potranno seguire il racconto minuto per minuto anche sul portale Eurosport, con diretta testuale, pagelle e approfondimenti post-partita.

Dove vedere Italia-Germania U21:

  • TV: Rai Sport
  • Streaming: RaiPlay (gratis)

Le probabili formazioni di Italia-Germania U21

GERMANIA (4-3-3): Atubolu; Collins, Rosenfelder, Arrey-Mbi, Brown; Nebel, Martel, Reitz; Gruda, Tresoldi, Woltemade. Allenatore: Di Salvo.

  • A disposizione in panchina: Ernst, Noll, Ullrich, Oermann, Siebert, Baum, Knauff, Rohl, Thielmann, Jander, Wanner, Weiper.

ITALIA (4-3-1-2): Desplanches; Ruggeri, Pirola, Coppola, Zanotti; Ndour, Prati, Fabbian; Casadei; Baldanzi, Gnonto. Allenatore: Nunziata.

  • A disposizione in panchina: Zacchi, Sassi, Ghilardi, Kayode, Pisilli, Fazzini, Doumbia, Ambrosino, Turicchia, Koleosho, Guarino, Bianco.

Arbitro: Lukjancukas (Lituania). Guardalinee: Mirauskas-Stepanovas. IV Uomo: Masiyev (Azerbaijan). VAR: Sainsbury (Inghilterra). Aiuto VAR: Soto Grado (Spagna).

Il percorso dell’Italia agli Europei U21 2025

Gli Azzurrini, guidati dal CT Carmine Nunziata, arrivano imbattuti a questa fase del torneo, dopo un girone positivo con due vittorie e un pareggio.

Risultati Italia U21:

  • Italia – Romania 1-0
  • Slovacchia – Italia 0-1
  • Spagna – Italia 1-1

Una difesa solida e un attacco concreto hanno permesso all’Italia di conquistare il secondo posto nel girone e l’accesso ai quarti.

Il cammino della Germania U21: dominatori del girone

La Germania Under 21 ha impressionato nella fase a gironi, vincendo tutte e tre le partite e segnando un totale di 9 gol.

Risultati Germania U21:

  • Germania – Slovenia 3-0
  • Cechia – Germania 2-4
  • Inghilterra – Germania 1-2

Un attacco esplosivo e una rosa di alto livello fanno della Germania una delle favorite per la vittoria finale del torneo.

Germania U21: i giocatori da tenere d’occhio

Nick Woltemade: il protagonista assoluto

Il nome più atteso tra i tedeschi è quello di Nick Woltemade, attaccante classe 2002 dello Stoccarda, protagonista in Bundesliga con 12 gol in 28 presenze. Con 4 reti e 2 assist già messi a segno in questo Europeo, è il vero trascinatore della Germania.

Ansgar Knauff: estro e velocità

Occhi puntati anche su Ansgar Knauff, ala destra dell’Eintracht Francoforte, reduce da una stagione brillante con 4 gol e 6 assist in Bundesliga. Il suo dinamismo e la capacità di saltare l’uomo lo rendono una minaccia costante.

Tjark Ernst: sicurezza tra i pali

In porta, il giovane Tjark Ernst si sta rivelando una certezza. Il portiere dell’Herta Berlino, classe 2003, ha offerto ottime prestazioni durante il girone, contribuendo alla solidità difensiva della squadra.

Il confronto storico tra Italia e Germania U21

La tradizione recente sorride alla Germania: nelle ultime otto edizioni degli Europei Under 21, i tedeschi hanno alzato il trofeo tre volte (2009, 2017, 2021). L’Italia, invece, ha raggiunto una sola finale nel 2013, persa contro la Spagna di Thiago Alcántara e Morata.

Italia-Germania U21: match decisivo per le ambizioni europee

La sfida tra Italia e Germania U21 rappresenta un crocevia fondamentale per entrambe le nazionali. Da un lato gli Azzurrini, ancora imbattuti e animati da spirito di gruppo e compattezza; dall’altro, una Germania piena di talento e con l’obiettivo dichiarato di vincere il torneo.

L’equilibrio potrebbe essere spezzato dai singoli: sarà decisiva la giornata di forma dei giocatori chiave come Ambrosino e Woltemade. Una sfida tutta da vivere.

Federico Spadaro

Recent Posts

L’addio è già scritto, annuncio Milan: Pulisic fa le valigie

I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…

2 settimane ago

Grana Chivu, Acerbi anticipa i tempi: l’uscita è ufficiale

Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…

2 settimane ago

Milan disintegrato, basta una parola: svela il segreto oscuro

Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…

2 settimane ago

Mourinho torna in Serie A, ha già le valigie pronte: destinazione clamorosa

Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…

2 settimane ago

Clamoroso Italia, addio al Mondiale: l’annuncio di Gravina

Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…

2 settimane ago

Rabbia Inter, nerazzurri su tutte le furie: lo cacciano via

La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…

2 settimane ago