Juventus dominante nella seconda giornata del Gruppo G del Mondiale per Club FIFA: i bianconeri superano con un netto 4-1 il Wydad Casablanca e mettono un piede e mezzo negli ottavi di finale. A prendersi la scena è Kenan Yildiz, autentico protagonista del match con una prestazione da incorniciare: prima propizia l’autogol del vantaggio, poi segna una doppietta da fuoriclasse. In mezzo, il momentaneo 2-1 firmato da Lorch, seguito nel finale dal rigore realizzato da Dusan Vlahovic.
Giovedì la sfida decisiva contro il Manchester City: in palio il primo posto nel girone.
Il Wydad Casablanca parte forte e al 4’ sfiora subito il gol: errore in uscita di McKennie, ne approfitta Lorch ma il suo destro è facile preda per Di Gregorio. La Juventus non si scompone e risponde con un possesso palla ragionato, trovando il gol già al 6’: combinazione stretta tra Yildiz e Thuram, cross velenoso del turco e deviazione sfortunata di Boutouil che spiazza Benabid per l’1-0.
Il raddoppio arriva al 16’ grazie a una splendida azione sulla sinistra di Cambiaso, che serve Yildiz al limite: il numero 10 bianconero colpisce al volo di controbalzo e trova l’incrocio con un tiro imparabile. È 2-0, un autentico gioiello.
Il Wydad però non molla e al 25’ trova il gol che riapre il match: Savona perde un duello con Amrabat, che inventa per Lorch, bravo a superare Di Gregorio in uscita. Sul 2-1, la partita si fa più spezzettata e fallosa, con pochi spunti fino all’intervallo.
A inizio secondo tempo Tudor inserisce Koopmeiners per uno spento McKennie. Al 57’ la Juve sfiora il tris: angolo di Conceiçao e sinistro al volo di Cambiaso che colpisce il palo pieno. Pochi minuti più tardi, Kolo Muani si divora il gol a porta spalancata dopo un ottimo assist di Kelly, ma si fa perdonare subito dopo con un passaggio perfetto per Yildiz, che elude il difensore con una finta e sigla il 3-1 con un preciso rasoterra all’angolino.
Nel finale la Juventus gestisce, rischia qualcosa (decisiva una parata di Di Gregorio su Boutouil), ma poi chiude definitivamente i giochi. A cinque minuti dal termine, Vlahovic si guadagna un calcio di rigore e lo trasforma con freddezza, siglando il definitivo 4-1.
Grazie a questa larga vittoria, la Juventus è virtualmente qualificata agli ottavi di finale del Mondiale per Club, ma per la certezza matematica bisognerà attendere la notte italiana. Basterà che l’Al Ain non batta il Manchester City per rendere ininfluente l’ultima gara del girone.
La sfida con i Citizens, comunque, si preannuncia decisiva per stabilire chi chiuderà al primo posto nel Gruppo G: un vantaggio non da poco in vista della fase a eliminazione diretta.
Marcatori:
6’ aut. Boutouil (J), 16’ Yildiz (J), 25’ Lorch (W), 69’ Yildiz (J), 90’+4 rig. Vlahovic (J)
Juventus (3-4-2-1):
Di Gregorio; Kalulu, Savona, Kelly; Costa (31′ st Gonzalez), Thuram, McKennie (1′ st Koopmeiners), Cambiaso; Conceiçao (31′ st Locatelli), Yildiz (40′ st Gatti); Kolo Muani (31′ st Vlahovic).
Allenatore: Igor Tudor
Wydad (5-4-1):
Benabid; Meijers (1′ st Mwalimu), Moufid, Boutouil, Moufi, Ferreira; Amrabat, Zemraoui, El Moubarik, Lorch; Obeng (1′ st Alsomah).
Allenatore: Adel Benhachem
Arbitro: Martinez
Ammoniti: Meijers (W), Ferreira (W), Thuram (J)
Espulsi: nessuno
Kenan Yildiz sta attraversando un periodo straordinario con la Juventus: ha segnato in tre partite consecutive per la prima volta da quando indossa la maglia bianconera, mettendo a referto anche la sua seconda doppietta con il club dopo quella contro l’Inter nell’ottobre 2024 in Serie A.
Grazie ai gol del talento turco e dei suoi compagni, la Juventus è diventata la seconda squadra più prolifica del Mondiale per Club FIFA, con nove gol all’attivo, superata solo dal Bayern Monaco (12). Il rendimento offensivo della squadra è in costante crescita: i bianconeri hanno realizzato 14 reti nelle ultime quattro partite, lo stesso numero di gol segnato nelle precedenti 14 gare ufficiali.
A livello di risultati, il momento è altrettanto positivo: per la seconda volta nella stagione 2024/25, la Juve ha ottenuto quattro vittorie consecutive in tutte le competizioni. Inoltre, la squadra di Igor Tudor ha segnato almeno tre gol in tre match consecutivi per la prima volta dal gennaio 2024, quando accadde contro Frosinone, Sassuolo e Lecce.
Kenan Yildiz, classe 2005, è anche il giocatore più giovane ad aver segnato due reti in questa edizione del Mondiale per Club FIFA. In parallelo, Dusan Vlahovic si conferma uno dei migliori specialisti dal dischetto: ha trasformato 11 dei 14 rigori calciati con la Juventus, inclusi tutti gli ultimi sette.
Anche l’approccio iniziale alle partite è migliorato: la Juventus è tornata a segnare due gol nei primi 16 minuti per la prima volta dal luglio 2020 (contro il Sassuolo in Serie A con reti di Danilo e Higuaín).
Da segnalare anche l’impatto di Andrea Cambiaso, autore di 11 assist complessivi da inizio stagione 2023/24: solo Weston McKennie, con 14 assist, ha servito più passaggi vincenti con la maglia della Juventus nello stesso periodo.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…