La sconfitta casalinga subita dall’Inter contro la Roma ha messo a dura prova le certezze dei nerazzurri nella corsa allo Scudetto, riducendo la squadra di Simone Inzaghi a non essere più padrona del proprio destino. Il 35° turno di Serie A offre alla formazione milanese una grande opportunità di riscatto contro il Verona, squadra che, pur vantando un buon margine sulla zona retrocessione, non può ancora considerarsi completamente al sicuro in ottica salvezza.
L’Inter si trova così ad affrontare una partita cruciale per non compromettere ulteriormente le proprie possibilità di bissare il titolo conquistato lo scorso anno, quando il successo decisivo nel derby contro il Milan aveva coronato una stagione straordinaria. Ora Lautaro e compagni sono chiamati a reagire prontamente per mantenere vive le loro speranze di vittoria finale.
Il match tra Inter e Verona si disputerà oggi sabato 3 maggio 2025 allo stadio Giuseppe Meazza di San Siro, a Milano. Il calcio d’inizio è fissato per le 20:45 (subito dopo Lecce-Napoli delle ore 18), e l’attesa per questa sfida decisiva per entrambe le squadre cresce di ora in ora.
Per chi desidera seguire la partita in diretta, Inter-Verona sarà trasmessa su DAZN, disponibile tramite l’app su smart tv, console di gioco come Xbox e PlayStation, oltre che su dispositivi come TIMVISION Box, Amazon Fire TV Stick e Google Chromecast. Il match sarà visibile anche su Sky ai canali Sky Sport Calcio (numero 202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251), offrendo così diverse opzioni per gli appassionati.
L’incontro Inter-Verona sarà accessibile anche in streaming. Gli utenti di DAZN potranno scaricare l’app sui propri dispositivi portatili come tablet e smartphone, oppure guardare il match direttamente dal browser accedendo al sito ufficiale e inserendo le credenziali dell’abbonamento. Per gli abbonati Sky, è disponibile il servizio Sky Go, che consente di seguire la partita senza costi aggiuntivi. Un’altra opzione è NOW, dove sarà necessario acquistare il “Pass Sport” per guardare la partita.
In campo, la telecronaca di DAZN sarà affidata a Edoardo Testoni, con il commento tecnico di Andrea Stramaccioni, mentre su Sky i telecronisti saranno Andrea Marinozzi e Blerim Dzemaili.
L’Inter si presenta a questa sfida con una formazione in parte rimaneggiata, a causa delle numerose assenze. Il tecnico Simone Inzaghi, infatti, ha dovuto fare i conti con infortuni e squalifiche che hanno imposto alcune modifiche tattiche. In difesa, l’allenatore nerazzurro schiererà un trio difensivo composto da Bisseck, De Vrij e Carlos Augusto, mentre a centrocampo spazio a Frattesi, Asllani e Mkhitaryan. In attacco, visto l’infortunio di Lautaro e l’assenza di Thuram, in panchina per preservarlo in vista del match contro il Barcellona, sarà il tandem Arnautovic-Correa a guidare l’attacco.
Per quanto riguarda il Verona, l’allenatore Zanetti deve fronteggiare una situazione di emergenza difensiva, a causa delle assenze per squalifica di Ghilardi e Coppola. La linea difensiva potrebbe essere composta da un inedito trio, con Daniliuc, Valentini e Frese. La formazione veronese si schiererà con il modulo 4-3-1-2, con Montipò tra i pali e Suslov a supporto dell’attacco.
Probabili formazioni:
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi, Asllani, Zielinski, Zalewski; Arnautovic, Correa. Allenatore: Farris (Inzaghi squalificato).
Verona (4-3-1-2): Montipò; Daniliuc, Valentini, Frese, Tchatchoua; Duda, Serdar, Bradaric; Suslov; Mosquera, Sarr. Allenatore: Zanetti.
Arbitro: Manganiello di Pinerolo. Guardalinee: Perrotti-Del Giovane. IV Uomo: Massimi. VAR: Paterna. Assistente VAR: La Penna.
In un momento cruciale della stagione, entrambe le squadre sono pronte a lottare per i rispettivi obiettivi, rendendo questa sfida una delle più attese del campionato.
L’Inter ha ottenuto 41 vittorie contro l’Hellas Verona in Serie A, segnando 117 gol contro la squadra gialloblù. I veronesi non hanno mai vinto in trasferta contro i nerazzurri, con 11 pareggi e 22 sconfitte. In questa stagione, l’Inter ha accumulato 71 punti, con un distacco di -18 rispetto alla stagione precedente, quando aveva 89 punti dopo 34 giornate. Le ultime due sconfitte della squadra sono avvenute senza segnare, ma l’Inter non subiva tre sconfitte consecutive in campionato dal 2023. I mesi di aprile e maggio sono storicamente i più difficili per le squadre di Simone Inzaghi.
Per l’Hellas Verona, l’ultima volta che la squadra ha segnato più di un gol in una partita di Serie A è stata il 30 dicembre 2024. La squadra ha segnato solo 6 gol nelle successive 16 partite, con ben 10 partite senza reti. L’Inter è anche la squadra con il maggior numero di conclusioni in campionato (532), ma la differenza tra gol realizzati e Expected Goals (xG) è la seconda più alta del campionato.
Sul fronte aereo, l’Hellas Verona ha segnato solo 2 gol di testa, mentre l’Inter ne ha realizzati 14. Infine, Marcus Thuram ha giocato un ruolo decisivo nelle vittorie dell’Inter, con solo due sconfitte nelle 26 partite in cui è partito titolare. Per il Verona, Amin Sarr è l’attaccante con il maggior numero di gol in trasferta, con 4 reti in totale.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…