Non possiamo certo dire che la campagna acquisti dell’Inter sia paragonabile a quella del Milan. Luciano Spalletti deve fare i conti anche con questo e dopo la sconfitta contro il Norimberga (squadra che milita nella Serie B in Germania) chiede rinforzi da cercare immediatamente nel calciomercato.
E così è arrivata la prima sconfitta per l’Inter di Luciano Spalletti. Dopo la vittoria di misura contro gli austriaci del Wattens che comunque non aveva entusiasmato, i nerazzurri sono stati battuti per 2-1 a Riscone di Brunico dal Norimberga, formazione della seconda divisione tedesca.
Hanno esordito i nuovi acquisti Borja Valero e Skriniar, assente invece Perisic, vicino al Manchester United, per un ascesso dentale. Handanovic si e’ messo subito in luce deviando sul palo un sinistro di Lowen; sul fronte opposto, Brozovic ha fallito sottomisura un invito al bacio di Eder, schierato da prima punta con Biabiany, il croato e Joao Mario alle spalle.
Spalletti rivoluziona la squadra, sempre schierata con il 4-2-3-1, nella ripresa. L’Inter soffre in difesa e Gislason la punisce dopo un disimpegno errato del pacchetto arretrato: diagonale preciso e niente da fare per Padelli.
Al 62′ il raddoppio dei tedeschi: lo firma Ishak, lasciato solo in area. I nerazzurri reagiscono e con Eder, imbeccato da Gabigol, riaprono il match: Murillo sfiora il 2-2, ma la traversa e la deviazione di un avversario gli negano il pari. Per l’Inter era l’ultimo test prima della partenza per la tourne’e in Cina: venerdi’ e’ in programma l’amichevole contro lo Schalke.
Marcatori Gol: 0 – 1 55′ R. Gíslason, 0 – 2 61′ M. Ishak, Eder Martins 65′ 1 – 2.
INTER: 1 Handanovic; 33 D’Ambrosio, 37 Skriniar, 25 Miranda, 61 Vanheusden; 7 Kondogbia, 20 Borja Valero; 87 Candreva, 77 Brozovic, 11 Biabiany; 23 Eder. A disposizione: 27 Padelli, 46 Berni, 89 Pissardo, 5 Gagliardini, 8 Jovetic, 10 Joao Mario, 13 Ranocchia, 24 Murillo, 55 Nagatomo, 63 Rivas, 96 Barbosa, 99 Pinamonti. Allenatore: Luciano Spalletti.
Secondo tempo: entrano Padelli, Murillo, Ranocchia, Nagatomo, Gagliardini, Gabriel Barbosa e Joao Mario. Restano in campo D’Ambrosio, Kondogbia, Brozovic ed Eder.
NORIMBERGA: 24 Bredlow, 7 Salli, 11 Zrelak, 14 Mohwald, 17 Krek, 18 Behrens, 22 Valentini, 23 Leibold, 31 Petrak, 38 Lowen, 39 Kammerbauer. A disposizione: 1 Kirschbaum, 2 Brecko, 8 Hufnagel, 9 Ishak, 19 Gislason, 20 Jager, 27 Sabiri, 33 Margreitter, 35 Fuchs, 36 Teuchert, 37 Alushi. Allenatore: Michael Kollner
Arbitro: Cecchin. Assistenti: Torresan e Ferrari.
“Molti si sono fermati prima della partita, quando si ricomincia è sempre così. L’essenziale è che non ci siano stati infortuni. In Asia il nostro livello di condizione sarà migliore, conterà avere 20 giocatori a disposizione perché il rischio di farli giocare 80-90 minuti come oggi con D’Ambrosio ed Eder c’è”.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…