La Juventus si ritrova nuovamente a fare i conti con un’autentica emergenza infortuni, un problema che ha segnato profondamente l’intera stagione bianconera. Proprio nel momento cruciale della corsa a un posto in Champions League, l’allenatore Igor Tudor è costretto a gestire una rosa decimata, in vista di una sfida che si preannuncia decisiva: quella contro il Bologna, diretta concorrente per l’Europa.
Nel recente allenamento sono arrivate alcune buone notizie, ma il quadro complessivo resta complicato. Assente sicuro sarà Kenan Yildiz, fermato per due turni dopo l’espulsione rimediata contro il Monza: il giovane talento salterà sia la sfida al Dall’Ara sia quella successiva all’Olimpico contro la Lazio. Dall’altra parte, sembra essere sulla via del recupero Dusan Vlahovic, tornato ad allenarsi con il gruppo. Restano invece in dubbio Teun Koopmeiners e Federico Gatti, ancora alle prese con un lavoro personalizzato.
In avanti, Tudor valuta diverse soluzioni. Oltre a Vlahovic, si candidano per una maglia da titolare Nico Gonzalez e Francisco Conceição, entrambi reintegrati in gruppo. Uno tra loro potrebbe affiancare Randal Kolo Muani o lo stesso Vlahovic nel tridente offensivo. Tuttavia, le maggiori criticità si concentrano nel reparto arretrato: con soli due difensori centrali disponibili, Veiga e Kalulu, il tecnico croato potrebbe essere costretto a reinventare la linea difensiva.
Con Bremer e Cabal fuori da tempo e Gatti non ancora recuperato al 100% dopo l’intervento chirurgico, l’allenatore bianconero sta valutando diverse opzioni per completare la difesa. Una possibile mossa è l’arretramento di Manuel Locatelli, oppure l’utilizzo di Andrea Cambiaso nel ruolo di braccetto sinistro. Quest’ultima soluzione garantirebbe maggiore dinamicità, grazie alla capacità dei tre potenziali difensori di inserirsi in avanti, mettendo in difficoltà il sistema di marcatura a uomo degli uomini di Thiago Motta.
Lo spostamento di Cambiaso o Locatelli, tuttavia, comporterebbe un’ulteriore emergenza a centrocampo. In questa zona nevralgica del campo, Weston McKennie potrebbe essere schierato da interno o largo a destra, con Timothy Weah pronto a coprire la fascia. Sull’altro lato, resta valida l’opzione Savona, mentre Khephren Thuram sembra l’unico elemento certo di una maglia da titolare.
A complicare ulteriormente i piani di Tudor c’è la questione dei giocatori diffidati: ben quattro pedine fondamentali – Cambiaso, Thuram, Weah e Savona – rischiano la squalifica in vista del match successivo contro la Lazio. In un momento così delicato, con l’accesso alla prossima edizione della Champions League in bilico, il tecnico bianconero non può permettersi di aumentare la lista degli indisponibili.
La trasferta di Bologna si profila quindi come un vero e proprio spareggio europeo, il primo di due ostacoli determinanti per il futuro della stagione juventina.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…