La 35ª giornata del campionato di Serie A si apre con l’anticipo serale tra Torino e Venezia, in programma venerdì alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico Grande Torino. Entrambe le squadre arrivano alla sfida reduci da sconfitte con il medesimo risultato di 2-0. I granata hanno ceduto il passo al Napoli allo stadio Maradona, puniti da una doppietta di McTominay, mentre il Venezia è stato battuto in casa dal Milan, con le reti siglate da Pulisic e Gimenez.
Il match rappresenta un crocevia fondamentale soprattutto per gli ospiti. Il Venezia, allenato da Eusebio Di Francesco, è alla disperata ricerca di punti per inseguire la salvezza: attualmente è terzultimo con 25 punti, due in meno rispetto al Lecce, che al momento sarebbe salvo. Per i lagunari ogni gara diventa cruciale in un finale di stagione che si preannuncia incandescente nella lotta per non retrocedere.
Di contro, il Torino guidato da Paolo Vanoli – grande ex del match, avendo vestito la maglia arancioneroverde da giocatore tra il 1993 e il 1995, e guidato il club in panchina dal 2022 al 2024 riportandolo in Serie A – non ha più obiettivi concreti in classifica. Tuttavia, i granata intendono onorare fino in fondo il campionato e avvicinarsi con dignità e spirito di gruppo a una data particolarmente significativa per la storia del club: il 4 maggio, giorno della commemorazione della tragedia di Superga, che nel 1949 mise tragicamente fine alla leggenda del Grande Torino.
L’anticipo Torino-Venezia, valido per la 35ª giornata del campionato di Serie A, sarà trasmesso in diretta TV e in streaming. Il calcio d’inizio è fissato per le ore 20:45 di questa sera.
Gli appassionati potranno seguire la partita su DAZN, Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport (canale 251). Inoltre, sarà disponibile anche la visione in streaming tramite le piattaforme NOW e Sky Go, garantendo così ampia copertura dell’evento.
Questa sfida rappresenta un momento cruciale per il Venezia e un’occasione per il Torino di chiudere con orgoglio un campionato senza più ambizioni di classifica. Sarà una gara da seguire con attenzione, tra presente e memoria storica.
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi; Linetty, Casadei; Gineitis, Vlasic, Elmas; Adams. Allenatore: Vanoli. A disposizione in panchina: Paleari, Donnarumma, Masina, Pedersen, Dembelé, Sosa, Ilic, Tameze, Perciun, Cacciamani, Karamoh, Sanabria.
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Busio, Nicolussi Caviglia, Perez, Ellertsson; Yeboah, Fila. Allenatore: Di Francesco. A disposizione in panchina: Joronen, Grandi, Carboni, Haps, Marcandalli, Zampano, Sverko, Condé, Bjarkason, Duncan, Doumbia, El Haddad, Oristanio, Maric, Gytkjaer, Marco Ladisa.
Arbitro: Sozza di Seregno. Guardalinee: Peretti-Colarossi. IV Uomo: Sacchi. VAR: La Penna. Assistente VAR: Meraviglia.
Il Torino ha vinto sei partite di Serie A consecutive contro il Venezia tra il 1947 e il 1962, ma nelle ultime dieci sfide ha ottenuto solo due successi, con sei pareggi e due sconfitte. Il Venezia, invece, ha vinto le ultime due trasferte contro i granata (2001 e 2022), ma nelle precedenti dieci aveva vinto una sola volta. Attualmente, il Torino ha perso due delle ultime tre partite senza segnare, mentre in casa è imbattuto nelle ultime otto gare.
Dal febbraio 2023, il Venezia ha avuto difficoltà a segnare, rimanendo a secco in sette delle ultime 12 partite. L’ultima vittoria in trasferta risale al 2022 contro il Torino, e da allora la squadra ha registrato una striscia di 24 partite senza vittorie fuori casa. Il Venezia è anche la squadra con la maggiore percentuale di gol segnati da fuori area (19%).
In difesa, il Venezia ha subito più tiri nello specchio di qualsiasi altra squadra, mentre il Torino è quarto in questa classifica. Tra i giocatori, Eljif Elmas del Torino è il miglior marcatore granata e il più attivo nei dribbling, mentre Gaetano Oristanio del Venezia ha subito più falli nel terzo offensivo, ma non segna o assiste da 16 partite consecutive.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…