Gian Piero Gasperini e l’Atalanta sono ai titoli di coda. Dopo un incontro decisivo avvenuto martedì con la famiglia Percassi e il direttore sportivo Tony D’Amico, non è stato trovato un accordo né sui progetti futuri né sul possibile prolungamento contrattuale fino al 2027. La separazione, sebbene ancora non ufficiale, è ormai certa. Il tecnico lascerà il club bergamasco dopo nove stagioni indimenticabili, segnate da risultati storici e da un’identità di gioco tra le più apprezzate in Europa.
Nel futuro dell’allenatore originario di Grugliasco c’è la AS Roma. Il club capitolino, sotto la guida dei Friedkin e con il supporto strategico di Claudio Ranieri, ha individuato in Gasperini il profilo ideale per avviare un nuovo ciclo tecnico. Le parti hanno già trovato un’intesa di massima per un contratto triennale, anche se restano da definire alcuni dettagli.
Prima dell’annuncio ufficiale, sarà necessario risolvere il contratto attuale che lega Gasperini all’Atalanta fino al 2026. Una volta raggiunto l’accordo per la rescissione anticipata, si aprirà il nuovo capitolo romanista per il tecnico che ha rivoluzionato il calcio a Bergamo.
Con l’addio ormai certo di Gasperini, la dirigenza dell’Atalanta è già al lavoro per individuare il nuovo allenatore. La scelta sarà delicata: chi arriverà dovrà raccogliere l’eredità di un ciclo che ha trasformato la Dea in una grande del calcio italiano ed europeo.
Tra i nomi in lizza spiccano Maurizio Sarri, Igor Tudor (attualmente legato alla Juventus ma in bilico) e Thiago Motta, reduce da un’ottima stagione con il Bologna. Tuttavia, tra i candidati più accreditati c’è Francesco Farioli, che ha recentemente annunciato il suo addio all’Ajax.
Il tecnico italiano, apprezzato per il suo stile di gioco moderno e innovativo, ha chiuso la stagione nei Paesi Bassi con una buona performance, anche se offuscata dalla rimonta subita in campionato da parte del PSV Eindhoven.
Il bilancio della gestione Gasperini è straordinario. In nove stagioni alla guida dell’Atalanta, il tecnico ha conquistato:
Il trionfo in Europa League ha riportato un trofeo a Bergamo a oltre 60 anni di distanza dalla Coppa Italia del 1963, entrando di diritto nella storia del club.
Il prossimo futuro di Gasperini sembra essere scritto a tinte giallorosse, mentre a Bergamo si apre un nuovo capitolo, con l’obiettivo di dare continuità a quanto costruito. Il tecnico piemontese saluta l’Atalanta da leggenda vivente, pronto a ripartire dalla Roma con nuove ambizioni. Intanto, il club orobico riflette su quale sarà il nome giusto per proseguire sulla strada del successo.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…