Formula 1 – Ufficializzati i venti Gran Premi che andranno a formare il calendario del mondiale di F1 2012. Venerdì 16 Marzo – Domenica 18 Marzo: Gran Premio d’Australia – Melbourne; Venerdì 23 Marzo – Domenica 25 Marzo: Gran Premio di Malesia – Sepang; Venerdì 13 Aprile – Domenica 15 Aprile: Gran Premio della Cina – Shanghai; Venerdì 20 Aprile – Domenica 22 Aprile: Gran Premio del Bahrain – Manama; Venerdì 11 Maggio – Domenica 13 Maggio: Gran Premio di Spagna – Barcelona; Giovedì 24 Maggio – Domenica 27 Maggio: Gran Premio di Monaco – Monte Carlo; Venerdì 8 Giugno – Domenica 10 Giugno: Gran Premio del Canada – Montreal; Venerdì 22 Giugno – Domenica 24 Giugno: Gran Premio d’Europa – Valencia; Venerdì 6 Luglio – Domenica 8 Luglio: Gran Premio di Gran Bretagna – Silverstone; Venerdì 20 Luglio – Domenica 22 Luglio: Gran Premio di Germania – Hockenheim; Venerdì 27 Luglio – Domenica 29 Luglio: Gran Premio d’Ungheria – Budapest; Venerdì 31 Agosto – Domenica 2 Settembre: Gran Premio del Belgio – Spa; Venerdì 7 Settembre – Domenica 9 Settembre: Gran Premio d’Italia – Monza; Venerdì 21 Settembre – Domenica 23 Settembre; Gran Premio di Singapore – Singapore; Venerdì 5 Ottobre – Domenica 7 Ottobre: Gran Premio del Giappone – Suzuka; Venerdì 12 Ottobre – Domenica 14 Ottobre: Gran Premio di Corea – Yeongam; Venerdì 26 Ottobre – Domenica 28 Ottobre: Gran Premio di India – New Delhi; Venerdì 2 Novembre – Domenica 4 Novembre: Gran Premio di Abu Dhabi – Abu Dhabi; Venerdì 16 Novembre – Domenica 18 Novembre: Gran Premio degli Stati Uniti – Austin, TX; Venerdì 23 Novembre – Domenica 25 Novembre: Gran Premio del Brasile – São Paulo.
A sfidarsi il titolo le seguenti scuderie: Red Bull: Sebastian Vettel (Ger) – Mark Webber (Aus); McLaren-Mercedes: Jenson Button (Ing) – Lewis Hamilton (Ing); Ferrari: Fernando Alonso (Spa) – Felipe Massa (Bra); Mercedes: Nico Rosberg (Ger) – Michael Schumacher (Ger); Lotus Renault: Kimi Raikkonen (Fin) – Romain Grosjean (Fra); Force India: Nico Hulkenberg (Ger) – Paul Di Resta (Sco); Sauber: Kamui Kobayashi (Jap) – Sergio Perez (Mex); Toro Rosso: Daniel Ricciardo (Aus) – Jean-Eric Vergne (Fra); Williams: Bruno Senna (Bra) – Pastor Maldonado (Ven); Caterham: Jarno Trulli (Ita) – Heikki Kovalainen (Fin); HRT Hispania: Pedro de la Rosa (Spa) – Narain Karthikeyan (Ind); Marussia: Timo Glock (Ger) – Charles Pic (Fra).
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…