Motori

Il dramma di Schumacher: piange l’Italia intera

Il dramma di Michael Schumacher ha fatto piangere tutta l’Italia: nessuno se l’aspettava, è successo tutto in diretta TV.

I tantissimi appassionati di Formula 1, in particolare i tifosi della Ferrari, sperano sempre un giorno di rivedere Michael Schumacher nel paddock di qualche Gran Premio. Al momento, però, si tratta solo di un bel sogno: dalla sua villa di Maiorca, dove vive circondato dall’affetto della sua famiglia, non arrivano novità in merito alle sue condizioni di salute.

Dal 29 dicembre 2013, ovvero dal giorno del terribile incidente sugli sci a Meribel (Francia), Michael Schumacher non è più comparso in pubblico. Sua moglie Corinna e i suoi figli, Mick e Gina-Maria, hanno protetto al massimo la privacy del campione di F1, riuscendo a far trapelare molto poco all’esterno. I fan restano in attesa di ricevere qualche informazione in più e magari venire un giorno a sapere che il Kaiser è tornato a svolgere alcune attività quotidiane.

In questo weekend la Formula 1 sbarcherà a Monza: una gara molto sentita dai tifosi della Ferrari, che hanno ancora negli occhi una fantastica impresa realizzata proprio da Schumi su questo tracciato. Tuttavia fu un successo amaro: poco dopo la partenza si consumò una tragedia che colpì profondamente anche il 7 volte campione del mondo.

Dramma Schumacher: lacrime in diretta, spezzato il cuore dei fan

Nel 2000 Michael Schumacher conquistava con la Ferrari la 41esima vittoria in carriera – eguagliando un’altra leggenda come Ayrton Senna – trionfando proprio nel Gran Premio di Monza. Non fu una vittoria come un’altra: grazie a quel primo posto Schumacher – a secco di successi da tre mesi – riavvicinò in classifica Mika Hakkinen portandosi a soli due punti dal rivale finlandese della McLaren. Schumi vinse poi anche negli USA e a Suzuka, laureandosi per la prima volta campione del mondo con la Ferrari dopo i due trionfi con la Benetton.

Dramma Schumacher: lacrime in diretta, spezzato il cuore dei fan – Calcioin.it (Screen YouTube)

Tuttavia, come detto, l’affermazione di Monza passò in secondo piano: poco dopo il via si scatenò una carambola che fece volare una gomma dalla Jordan guidata da Heinz-Harald Frentzen. Lo pneumatico centrò in pieno il commissario di pista Pietro Gislimberti, che morì poco dopo in ospedale.

Schumacher, nell’intervista post-gara, si sciolse in lacrime dopo che gli venne ricordato di aver raggiunto Senna con la 41esima vittoria. Un pianto liberatorio dopo un periodo difficile per il pilota tedesco: un gesto che fece capire quanto Schumi fosse molto più umano rispetto alle apparenze.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Allegri-Modric, è già finita: ribaltone al Milan

Le ultime dichiarazioni spiazzano la tifoseria rossonera sul futuro dell'ex Real Madrid: già terminata l'avventura…

3 ore ago

Calcio sotto choc, para un rigore e muore: tragedia in campo

Sembrava la sua giornata e invece, da un momento all'altro si è consumato il dramma.…

6 ore ago

Anche Tudor scarica Koopmeiners: a gennaio saluta la Juve

Koopmeiners verso l’addio: non convince nemmeno Tudor, cessione possibile già a gennaio per il centrocampista…

9 ore ago

“Se non vince, esonero per Chivu”: all’Inter è già tempo di ribaltone

Ribaltone in casa Inter: Cristian Chivu potrebbe essere sollevato dall'incarico di allenatore. L'esonero che spiazza…

11 ore ago

Caos Juve, Tudor perde pezzi: emergenza totale

Igor Tudor deve fare i conti con una rosa praticamente dimezzata: in casa Juve è…

15 ore ago

Sinner, piovono insulti: bufera agli Us Open

Dichiarazioni scottanti sugli US Open. C'entra il numero uno del ranking Jannik Sinner, purtroppo non…

1 giorno ago