La tecnologia potrebbe rivelarsi un utile strumento di supporto per tutte quelle situazioni limite, vedi gol fantasma, che l’arbitro e i suoi collaboratori non sono in grado di definire con certezza. In tal modo si eviterebbe di falsare il risultato di una partita.
In particolare il presidente della Fifa Joseph Blatter sta provando a stringere i tempi per l’introduzione di questa importante novità. Due sono le tecnologie che verranno sperimentate: Hawk Eye (Occhio di falco), che prevede l’uso di telecamere e una tecnologia tedesca GoalRef che utilizza un pallone munito di microchip. Soltanto il 2 luglio si saprà però se effettivamente verrà dato via libera al loro utilizzo.
D’altronde sono in molti a caldeggiarne l’utilizzo, perché il calcio moderno con la sua velocità propone casi limite che sfuggono all’occhio umano e che solo l’occhio” elettronico potrebbe risolvere con un ragionevole grado di certezza.
I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…
Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…
Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…
Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…
Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…
La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…