Calcio Nations League

Dove Vedere in TV Francia-Italia di Nations League con Opzione Streaming su Rai Play

Dopo una delusione cocente all’Euro 2024, dove l’Italia è stata eliminata agli ottavi di finale dalla Svizzera, la Nazionale di calcio azzurra torna a calcare il palcoscenico internazionale. L’Italia è pronta per affrontare la Francia nella prima giornata della Nations League, in programma oggi, venerdì 6 settembre, con calcio d’inizio alle ore 20.45 allo Stade de France di Saint Denis.

Spalletti e il Nuovo Corso della Nazionale Italiana

Luciano Spalletti, il Commissario Tecnico dell’Italia, ha apertamente espresso il suo malumore per una «bruttissima estate» passata tra incertezze e delusioni. Tuttavia, il tecnico non si lascia scoraggiare e vede nella partita contro la Francia un’opportunità per dare inizio a un nuovo ciclo. Il focus di Spalletti è chiaramente rivolto alla costruzione di un gruppo coeso e determinato, capace di affrontare le sfide future con maggiore grinta.

In vista del match, Spalletti può contare sul recupero di alcuni giocatori chiave. Bastoni e Kean, infatti, sono tornati a disposizione dopo aver saltato gran parte della preparazione estiva. Il modulo preferito dall’allenatore è il 3-5-2, e in attacco, al fianco di un ritrovato Kean, potrebbero trovare spazio da titolari anche Retegui e Raspadori. Quest’ultimo, dopo un’estate intensa e una preparazione meticolosa, sembra essere pronto a dimostrare il suo valore in campo.

Moise Kean, che quest’anno ha cambiato squadra trasferendosi alla Fiorentina, ha espresso un rinnovato ottimismo. «Le parole del c.t. mi caricano e mi motivano a fare bene. Con lui ho un buon rapporto, so che si aspetta molto da me e adesso sta a me ricambiare la fiducia», ha dichiarato l’attaccante, manifestando il suo entusiasmo per questa nuova fase della carriera e per il futuro della Nazionale.

Francia: Il Ritorno di Deschamps e il Ruolo di Mbappé

Anche la Francia di Didier Deschamps sta vivendo una fase di transizione e rinnovamento. Nonostante il cambiamento, la squadra dei Bleus parte con la solidità di una base già collaudata e la presenza di giocatori di livello mondiale. L’allenatore, che ha guidato la Francia alla vittoria della Coppa del Mondo nel 2018 e alla finale del 2022, ha a disposizione un gruppo ben assortito e talentuoso.

Kylian Mbappé, reduce dall’avventura con il Real Madrid e dalla vittoria della Supercoppa Europea il 14 agosto, è il fulcro attorno al quale Deschamps ha costruito il suo progetto. L’attaccante francese è in grande forma e rappresenta una minaccia concreta per la difesa italiana. Il c.t. dei Bleus ha lodato la forza dell’Italia, sottolineando che gli azzurri rimangono una delle migliori nazionali d’Europa.

In attacco, Deschamps potrebbe optare per un tridente con Mbappé affiancato da Barcola e Dembele, un’opzione che promette di mettere a dura prova la retroguardia italiana. Tuttavia, dalla panchina scalpita anche Thuram, che ha mostrato un ottimo stato di forma con l’Inter, segnando quattro gol e dimostrando di poter essere un valido supporto offensivo.

Francia-Italia: Dove e Quando Seguire il Match in TV e Streaming Online

Per i tifosi italiani e francesi, il match tra le due Nazionali sarà trasmesso in diretta televisiva su Raiuno. Inoltre, sarà possibile seguire l’incontro in streaming su Rai Play, offrendo così diverse opzioni per non perdere nemmeno un minuto di questa attesa partita di Nations League.

Francia-Italia non è solo una partita di calcio, ma un crocevia importante per entrambe le squadre in vista del futuro. Per l’Italia, rappresenta un’opportunità di rinascita e di costruzione di un nuovo ciclo calcistico sotto la guida di Luciano Spalletti. Per la Francia, è una possibilità di dimostrare la continuità del suo stato di forma e la solidità di una squadra che continua a essere tra le più temute del panorama internazionale.

L’incontro promette di essere avvincente e ricco di spunti tecnici e tattici, con entrambe le squadre determinate a dimostrare il proprio valore. I tifosi possono aspettarsi una partita di alta intensità e grande qualità, che potrebbe fornire indizi preziosi sulle future direzioni delle due Nazionali.

Francia-Italia Probabili Formazioni

FRANCIA (4-2-3-1): Maignan; Koundé, Saliba, Upamecano; Theo Hernandez; Kanté, Zaire-Emery; Kolo Muani, Olise; Barcola; Mbappé. Tecnico Didier Deschamps.

  • A disposizione in panchina: Samba, Areola, Clauss, W. Fofafa, Konaté, Mendy, Y. Fofana, Koné, Guendouzi, Griezmann, Dembelé, Thuram.

ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Bellanova, Frattesi, Ricci, Tonali, Dimarco; Retegui, Raspadori. Tecnico Luciano Spalletti.

  • A disposizione in panchina: Vicario, Meret, Buongiorno, Cambiaso, Okoli, Udogie, Brescianini, Fagioli, Pellegrini, Kean, Zaccagni.

Arbitro: Scharer (Svizzera). Guardalinee: De Almeida-Erni. IV Uomo: Tschudi. VAR: San. Assistente Sala VAR: Von Mandach.

Federico Spadaro

Recent Posts

L’addio è già scritto, annuncio Milan: Pulisic fa le valigie

I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…

3 settimane ago

Grana Chivu, Acerbi anticipa i tempi: l’uscita è ufficiale

Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…

3 settimane ago

Milan disintegrato, basta una parola: svela il segreto oscuro

Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…

3 settimane ago

Mourinho torna in Serie A, ha già le valigie pronte: destinazione clamorosa

Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…

3 settimane ago

Clamoroso Italia, addio al Mondiale: l’annuncio di Gravina

Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…

3 settimane ago

Rabbia Inter, nerazzurri su tutte le furie: lo cacciano via

La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…

3 settimane ago