Nel posticipo serale della 36ª giornata di Serie A Enilive, in programma lunedì 12 maggio 2025, il Gewiss Stadium di Bergamo sarà il teatro di un’importante sfida in ottica Champions League tra Atalanta e Roma.
I padroni di casa, allenati da Gian Piero Gasperini, si presentano all’appuntamento con 68 punti, al terzo posto in classifica: una vittoria contro i giallorossi potrebbe mettere al sicuro la qualificazione alla prossima UEFA Champions League. La Roma, ora guidata da Claudio Ranieri, è coinvolta in una serrata lotta per il quarto posto insieme a Juventus e Lazio, tutte appaiate prima del turno a quota 63 punti.
La formazione bergamasca dovrà fare a meno di Juan Cuadrado, costretto a terminare anzitempo la stagione per un infortunio. Sulle fasce laterali agiranno quindi Bellanova e Zappacosta, mentre in attacco sarà regolarmente in campo Ademola Lookman, recuperato in extremis. In difesa, conferma per Kossounou tra i titolari.
La Roma deve invece rinunciare a Lorenzo Pellegrini, fermato da un problema fisico. In avanti, spazio a Shomurodov e Dobvyk, supportati sugli esterni da Soulé, con Pisilli a centrocampo. In difesa, il turco Celik sarà adattato nel ruolo di braccetto nella linea a tre.
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Kossounou, Toloi, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman. Allenatore: Gasperini. A disposizione in panchina: Rui Patricio, Rossi, Ruggeri, Toloi, Sulemana, Brescianini, Maldini, Samardzic, Pasalic.
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Soulé, Koné, Paredes, Pisilli, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. Allenatore: Ranieri. A disposizione in panchina: Gollini, De Marzi, Rensch, Hummels, Nelsson, Salah-Eddine, Abdulhamid, Sangaré, Cristante, El Shaarawy, Gourna-Douath, Baldanzi, Saelemaekers.
Arbitro: Sozza di Seregno. Guardalinee: Bindoni-Imperiale. IV Uomo: Collu. VAR: Abisso. Aiuto VAR: Meraviglia.
La sfida Atalanta-Roma, valida come posticipo che chiude la 36ª giornata del Campionato di Serie A 2024/2025, avrà luogo oggi lunedì 12 maggio allo Stadio Gewiss di Bergamo. L’incontro avrà inizio alle 20:45 ora italiana.
La partita Atalanta-Roma sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Per seguirla in diretta TV, è necessario avere una smart TV compatibile con l’app di DAZN, oppure utilizzare dispositivi come Amazon Fire Stick, Google Chromecast, PlayStation, Xbox o TIMVISION Box. Gli abbonati Sky con il pacchetto ‘Zona DAZN’ potranno vedere l’incontro anche sul canale 214 di Sky.
Per quanto riguarda la diretta streaming, sarà possibile seguire il match attraverso l’app DAZN su PC, smartphone o tablet, oppure collegandosi al sito ufficiale della piattaforma tramite browser. La telecronaca dell’incontro sarà affidata a Edoardo Testoni con il commento tecnico di Fabio Bazzani.
Nel prossimo confronto di Serie A, la sfida tra Atalanta e Roma si preannuncia decisiva in ottica europea. I bergamaschi hanno conquistato 13 punti negli ultimi cinque scontri diretti contro la Roma nel campionato, dimostrandosi una delle squadre più ostiche per i giallorossi negli ultimi anni. La vittoria per 2-0 all’andata ha segnato l’ultima occasione in cui l’Atalanta ha mantenuto la porta inviolata contro la Roma, traguardo che non raggiunge da due partite consecutive dal lontano 1965.
Negli ultimi cinque incroci a Bergamo, la Roma ha perso quattro volte, confermando la difficoltà delle trasferte al Gewiss Stadium. Tuttavia, la squadra di Claudio Ranieri si presenta con numeri impressionanti: è imbattuta nel girone di ritorno con una striscia di 16 risultati utili consecutivi (12 vittorie e 4 pareggi), e ha collezionato ben nove vittorie per 1-0, record stagionale nei principali cinque campionati europei.
L’Atalanta è a un passo dal raggiungere 100 gol stagionali in tutte le competizioni, un traguardo superato già in quattro delle ultime sei stagioni. Tra i protagonisti dell’annata spiccano Mateo Retegui, autore di 24 reti e 7 assist, e Charles De Ketelaere, che ha segnato una delle sue quattro doppiette in Serie A proprio contro la Roma.
Tra i pali, la Roma può contare su Mile Svilar, che guida i portieri dei top 5 campionati europei per percentuale di parate (77,5%) e ha già registrato 15 clean sheet in campionato, secondo solo a Alisson Becker nella storia recente del club.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…