Calcio

Serie A, 36ª giornata: il Venezia sorprende la Fiorentina, l’Atalanta piega la Roma e vola in Champions

Il Venezia supera la Fiorentina e vede la salvezza

Nel 36° turno di Serie A, il Venezia conquista una vittoria fondamentale battendo per 2-1 la Fiorentina. Un risultato che rilancia le ambizioni salvezza dei lagunari, ora virtualmente fuori dalla zona retrocessione. La squadra veneta supera in classifica Empoli e Lecce, portandosi momentaneamente in una posizione che garantirebbe la permanenza nella massima serie.

Il primo tempo si apre con una parata di Radu su Fagioli e un tiro pericoloso di Ndouri che sfiora l’incrocio dei pali. L’occasione più ghiotta, però, è per il Venezia: Yeboah si libera con abilità della marcatura ma conclude debolmente da posizione favorevole.

Nella ripresa, i padroni di casa aumentano la pressione e al 60° minuto sbloccano il risultato grazie a Candè, su assist preciso di Perez. Otto minuti dopo arriva il raddoppio: Radu si oppone a un tentativo di Ranieri, ma sul contropiede seguente Oristanio colpisce di testa su perfetto cross di Zerbin, firmando il 2-0.

La Fiorentina tenta una reazione e trova il gol al 77’ con un sinistro preciso di Mandragora. I viola ci provano fino alla fine con Folorunsho e Nicolussi, ma il pareggio non arriva. I toscani vedono così allontanarsi ulteriormente le speranze europee.

L’Atalanta batte la Roma e conquista la Champions League

Allo stadio Gewiss di Bergamo, l’Atalanta batte la Roma per 2-1 e si assicura matematicamente la qualificazione alla prossima Champions League. La formazione di Gian Piero Gasperini sale a 71 punti consolidando il terzo posto, mentre i giallorossi, fermi a quota 63, vedono interrompersi una striscia positiva di 19 risultati utili consecutivi.

Dopo un avvio equilibrato, è la Dea a colpire per prima: al 9° minuto Lookman controlla e insacca con una splendida girata. Poco dopo, De Ketelaere ha due occasioni per il raddoppio, ma è decisivo Svilar, che nega il gol con due interventi importanti. La Roma reagisce con determinazione e trova il pareggio al 32’: Cristante svetta su cross di Soulé e insacca di testa.

Nella seconda frazione, la partita rimane vivace. Carnesecchi si esibisce in una parata decisiva su Shomurodov, mentre Bellanova e Djimsiti sfiorano il gol per i padroni di casa. Al 76’, però, arriva il gol decisivo: Sulemana trova l’angolo con un potente destro dal limite, firmando il definitivo 2-1.

Con questa vittoria, l’Atalanta conquista un posto tra le grandi d’Europa, mentre la Roma dovrà ora concentrarsi sul finale di stagione per cercare almeno un accesso alle competizioni UEFA.

Federico Spadaro

Recent Posts

Amichevoli Estive Serie A 2025: Calendario Partite Risultati Aggiornati e Dove vederle

Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…

3 settimane ago

Partite Oggi 8 Agosto: Monaco-Inter Dinamo Zagabria-Vukovar Casa Pia-Sporting, Orari Streaming e Canali TV Online

Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…

3 settimane ago

Dove vedere Monaco-Inter Streaming Diretta TV: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…

3 settimane ago

Dove vedere Aston Villa-Roma Streaming: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…

3 settimane ago

Fiorentina in Inghilterra: Pareggio contro il Nottingham Forest e la preparazione continua verso il Manchester United

La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…

3 settimane ago

Rocchi annuncia la svolta in Serie A: Spiegazioni Var in tempo reale allo stadio e in TV

Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…

3 settimane ago