La 26ª giornata di Serie A 2024/25 si prepara a offrire uno degli incontri più attesi del fine settimana: Verona contro Fiorentina. La sfida tra le due compagini si giocherà allo stadio Bentegodi di Verona domenica 23 febbraio, con calcio d’inizio fissato alle ore 15:00.
L’Hellas Verona arriva a questo incontro con un bilancio non certo positivo contro la Fiorentina nelle ultime stagioni. Infatti, la squadra gialloblù ha perso quattro delle ultime cinque sfide contro i viola in campionato, vincendo una sola volta, e non è riuscita a segnare in tre di queste occasioni.
L’Hellas Verona ha collezionato solo una vittoria nelle ultime cinque partite contro la Fiorentina in Serie A, mostrando difficoltà nel trovare la via della rete, come dimostrano le tre partite in cui non ha segnato. Questo dato si inserisce in un contesto più ampio, con l’Hellas che, nei precedenti 12 confronti con la Viola in Serie A, ha registrato appena 3 vittorie e 5 pareggi.
Inoltre, la formazione allenata da Zanetti sta vivendo un 2025 difficile, con una sola vittoria e due pareggi nelle prime sette partite disputate in Serie A. In queste gare, l’Hellas ha realizzato solo due gol, un dato che la rende la squadra meno prolifica tra le principali leghe europee in questo periodo.
Un dato preoccupante riguarda anche la prestazione casalinga: l’Hellas Verona non vince in casa da ben sei partite di campionato e non segna da quattro gare interne, un digiuno che non si registrava dal lontano 1979. Nonostante queste difficoltà, l’Hellas Verona può sperare in una prestazione positiva contro la Fiorentina, soprattutto dopo l’affermazione per 2-1 nel match casalingo dello scorso maggio. Un’eventuale vittoria permetterebbe ai gialloblù di ottenere due successi consecutivi contro la Fiorentina in Serie A per la prima volta dal 1989, quando la squadra era guidata da Osvaldo Bagnoli.
Dopo aver ottenuto un inizio di stagione piuttosto promettente, la Fiorentina ha visto un rallentamento nelle ultime partite, con due sconfitte consecutive in Serie A contro Inter e Como. Questi risultati negativi non accadevano da settembre 2022, quando la Viola era caduta contro squadre dalla parte bassa della classifica. La Fiorentina, tuttavia, rimane una formazione forte, capace di esprimere un gioco veloce e propositivo, come dimostrano le statistiche individuali di alcuni dei suoi giocatori.
Ad esempio, Dodò, uno dei punti di riferimento della difesa viola, è a un passo dalle 100 presenze con la Fiorentina ed è il difensore della Serie A con il maggior numero di avanzamenti palla al piede. In mezzo al campo, Tomás Suslov dell’Hellas Verona è il centrocampista con più tiri tentati tra quelli che non hanno ancora segnato in questa stagione nei principali campionati europei. In attacco, Moise Kean è sempre stato un pericolo per il Verona, avendo segnato cinque gol ai gialloblù, compresa una tripletta nell’andata di questa stagione.
Nonostante qualche passo falso recente, la Fiorentina resta una delle formazioni più competitive della Serie A, con un reparto offensivo che, seppur in difficoltà, può far male in qualsiasi momento.
Il match Verona-Fiorentina sarà visibile in diretta esclusiva su DAZN a partire dalle 14:30, con il calcio d’inizio fissato per le 15:00. Per gli appassionati di calcio, questo incontro rappresenta una grande occasione per seguire la sfida tra due squadre con ambizioni contrastanti in campionato.
Con un Verona alla ricerca di riscatto e una Fiorentina che cerca di riprendersi dalle ultime sconfitte, ci si aspetta una partita vibrante, ricca di spunti tattici e individuali. La sfida del Bentegodi promette spettacolo e intensità, e non mancheranno i motivi di interesse per gli appassionati di calcio.
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Valentini, Coppola, Ghilardi; Oyegoke, Niasse, Duda, Tchatchoua; Suslov, Kastanos; Sarr. Allenatore Zanetti. Squalificati: Bradaric. Indisponibili: Frese, Harroui, Tengstedt, Serdar.
FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Parisi; Fagioli, Mandragora; Zaniolo, Beltran, Folorunsho; Kean. Allenatore Palladino. Squalificati: Gosens. Indisponibili: Adli, Bove, Colpani, Gudmundsson.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…