Il match tra Empoli e Atalanta, valido per la 26ª giornata di Serie A 2024/25, si disputerà domenica 23 febbraio allo Stadio Castellani di Empoli alle ore 18:00. Le due squadre arrivano a questa sfida con situazioni differenti, ma entrambe determinati a fare punti cruciali per i rispettivi obiettivi in campionato.
L’Empoli, che nelle ultime stagioni ha trovato difficoltà contro l’Atalanta, arriva a questa partita con un bilancio negativo contro i bergamaschi. I toscani hanno infatti perso le ultime cinque sfide contro l’Atalanta in Serie A, stabilendo una serie di sconfitte consecutive che non ha precedenti nella competizione per la squadra di D’Aversa. Solo contro l’Inter, altra squadra con cui l’Empoli ha avuto una serie simile di sconfitte, si registra un dato altrettanto negativo (cinque sconfitte). L’Empoli, inoltre, non vince contro i nerazzurri dal gennaio 2017, con l’ultima vittoria in casa risalente addirittura al 2015.
Per i padroni di casa, il momento non è dei migliori, considerando anche le ultime tre sconfitte consecutive in campionato, con ben due partite in cui non sono riusciti a segnare. Questa tendenza preoccupa, visto che l’Empoli non perdeva così tante partite di seguito e senza realizzare gol da aprile 2024. La situazione sembra difficile, ma gli uomini di D’Aversa sono chiamati a reagire, anche se il compito non sarà facile contro una squadra in ottima forma come l’Atalanta.
L’Atalanta, invece, si presenta al match con un trend molto positivo, soprattutto nelle ultime partite esterne. I nerazzurri sono infatti imbattuti da 10 trasferte consecutive in Serie A, con ben 7 vittorie e 3 pareggi. Non solo, ma l’Atalanta ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime due partite (contro Hellas Verona e Cagliari), una tendenza che non si verificava dal ottobre 2023. La squadra di Gasperini è anche la squadra con il miglior record in trasferta, avendo incassato solo 10 gol lontano da casa, un dato che la mette al pari dell’Inter.
Inoltre, l’Atalanta sta vivendo un periodo particolarmente positivo con Ademola Lookman in campo. Il nigeriano ha una media stratosferica: con lui in campo, la squadra ha una percentuale di vittorie del 68%, segnando ben 2.3 gol a partita. La sua presenza in campo sembra essere fondamentale per la Dea, che spera di poter contare su di lui anche in questa partita, in cui si giocherà la possibilità di consolidare il proprio posto nelle zone alte della classifica.
L’Empoli scenderà in campo con il classico 3-4-2-1, con Silvestri in porta, difesa composta da De Sciglio, Goglichidze e Pezzella, e il centrocampo che vedrà Gyasi, Grassi, Maleh e Cacace in campo. In attacco, i riflettori saranno puntati su Esposito, Henderson e Colombo. L’unica assenza per D’Aversa è quella di Marianucci, mentre restano indisponibili Anjorin, Brancolini, Ebuehi, Fazzini, Haas, Pellegri, Sazonov, Solbakken e Viti.
L’Atalanta, invece, scenderà in campo con un 3-4-3, con Carnesecchi tra i pali. In difesa, Posch, Djimsiti e Kolasinac giocheranno davanti al portiere, mentre a centrocampo ci saranno Bellanova, Ederson, de Roon e Zappacosta. In attacco, il tridente sarà composto da De Ketelaere, Retegui e Lookman. Gasperini non dovrà fare a meno di nessun giocatore per squalifica, ma gli indisponibili saranno Hien, Kossounou, Maldini, Scalvini e Scamacca.
Il match Empoli-Atalanta sarà trasmesso in diretta sia su DAZN che su Sky a partire dalle 17:30, con collegamento pre-partita e la possibilità di seguirlo in live streaming attraverso le piattaforme ufficiali.
L’Empoli, in un anno da incubo come il 2025, si trova in fondo alla classifica, con soli due punti e la peggior difesa del campionato (ben 17 gol subiti). In questa stagione, l’Atalanta è invece al decimo posto in classifica, ma con una marcia in più rispetto ai toscani.
L’Atalanta è anche la squadra che ha tentato più tiri nello specchio in Serie A (ben 140), mentre l’Empoli è quella che ha subìto più conclusioni, 381 in totale. Inoltre, la Dea è in cima anche per il numero di tiri totali, con Mateo Retegui che sta vivendo una stagione strepitosa. L’attaccante argentino ha segnato 12 gol in trasferta, seconda solo a Mohamed Salah in questa statistica, con un invidiabile bottino di 6 gol nelle ultime due trasferte.
Concludendo, la sfida tra Empoli e Atalanta si preannuncia come una partita fondamentale per entrambe le squadre: i padroni di casa cercano una reazione, mentre la Dea mira a continuare la sua striscia positiva per rimanere nelle posizioni di vertice.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…