Udinese-Napoli, partita valevole per la 16ª giornata di Serie A 2024/25, si disputerà sabato 14 dicembre alle ore 18:00 allo Stadio BluEnergy di Udine. Un match che vedrà i friulani affrontare il Napoli in una sfida che si preannuncia equilibrata e ricca di spunti interessanti, vista la storia recente delle due formazioni e la situazione di entrambe in campionato.
L’Udinese non riesce a battere il Napoli in Serie A dal 3 aprile 2016, quando si impose per 3-1 in casa grazie a una doppietta di Bruno Fernandes e un gol di Théréau, mentre per gli azzurri a segno andò Higuaín. Da allora, in 16 incontri di campionato, i friulani hanno registrato 13 sconfitte e 3 pareggi contro gli azzurri, con l’ultimo pareggio risalente agli ultimi incroci, due dei quali si sono conclusi con un risultato di 1-1.
Nonostante le difficoltà storiche contro il Napoli, l’Udinese ha dato segnali positivi, soprattutto in casa, dove nelle ultime cinque partite giocate contro il Napoli ha registrato tre pareggi e due sconfitte. Gli ultimi due pareggi consecutivi a Udine risalgono agli anni 2012-2014, quindi non si verificano tre pareggi di fila in casa dei friulani contro i partenopei da un lungo periodo.
Udinese (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Giannetti; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Zemura, Ekkelenkamp; Lucca, Thauvin. All. Runjaic.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Davis, Deulofeu, Okoye, Payero, Sanchez
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Mario Rui, Mazzocchi, Kvaratskhelia
La partita tra Udinese e Napoli sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN, con collegamento a partire dalle ore 17:30. Il fischio d’inizio è previsto per le 18:00, e gli appassionati di calcio potranno seguire l’incontro in streaming sulla piattaforma.
Napoli arriva a questa partita dopo due sconfitte consecutive in Serie A e Coppa Italia. Gli azzurri non perdono tre gare di fila da un periodo compreso tra novembre e dicembre 2023, quando furono battuti in Champions League dal Real Madrid e successivamente in campionato da Inter e Juventus. La squadra di Antonio Conte avrà quindi l’obiettivo di evitare un nuovo passo falso per mantenere una posizione di rilievo in classifica.
D’altro canto, l’Udinese ha ritrovato la vittoria nell’ultimo turno di campionato contro il Monza, ma non riesce a ottenere due successi consecutivi in Serie A da settembre. La squadra di Runjaic cercherà di sfruttare il fattore campo per riscattare la lunga serie di sconfitte contro il Napoli e conquistare punti cruciali.
In trasferta, il Napoli ha mostrato una difesa solida, con ben cinque clean sheet in sette gare di Serie A nella stagione 2024/25. La squadra di Conte ha subito solo quattro gol nelle ultime sei partite fuori casa, il miglior dato difensivo insieme a Fiorentina e Juventus. Tuttavia, la fase offensiva del Napoli sembra aver faticato, con solo 21 gol segnati in questo campionato, il dato più basso negli ultimi 15 anni nelle prime 15 partite stagionali.
Il Napoli è anche la squadra con il possesso palla più basso tra le prime otto della Serie A, con una media del 50%, ma resta una formazione temibile per la sua solidità difensiva e la capacità di riprendersi dalle difficoltà.
Un giocatore da tenere d’occhio in questa sfida sarà Lorenzo Lucca dell’Udinese. L’attaccante ha messo a segno cinque gol finora in campionato, di cui ben quattro di testa, un primato condiviso con Retegui. In attacco, invece, Romelu Lukaku è il giocatore più pericoloso del Napoli contro l’Udinese, con cinque gol nelle sette gare giocate contro i friulani, un bottino che lo rende il secondo marcatore più prolifico contro le squadre italiane.
La sfida tra Udinese e Napoli si preannuncia quindi come un confronto di grande importanza per entrambe le squadre, con i partenopei alla ricerca di un riscatto e i friulani determinati a fermare la lunga serie negativa contro gli azzurri. Un match che potrebbe riservare molte emozioni e, forse, anche qualche sorpresa in classifica.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…