Cagliari-Atalanta: Tutto sulla Sfida della 16ª Giornata di Serie A 2024/25
La 16ª giornata di Serie A 2024/25 si preannuncia emozionante con la sfida tra il Cagliari e l’Atalanta, in programma sabato 14 dicembre, alle ore 15:00, allo stadio Unipol Domus di Cagliari. Un incontro che si ripropone a distanza di pochi mesi, con le due squadre pronte a lottare per portare a casa i tre punti in un campionato sempre più competitivo.
Negli ultimi due campionati di Serie A, le due formazioni hanno dato vita a un confronto equilibrato: l’Atalanta ha vinto l’andata in entrambe le stagioni, mentre il Cagliari ha risposto vincendo nel ritorno. In generale, il bilancio tra le due squadre è stato caratterizzato da un continuo alternarsi di successi, senza pareggi dal 20 gennaio 2013, quando si concluse 1-1 a Bergamo. Da quel momento, sono state registrate ben 10 vittorie dell’Atalanta e 8 del Cagliari.
Il Cagliari non vince contro i bergamaschi due volte di fila in casa dal periodo compreso tra il 2016 e il 2018, ma l’ultima vittoria, datata 7 aprile 2024, ha sicuramente rinvigorito la fiducia della squadra sarda, che ha battuto l’Atalanta per 2-1 nello scorso campionato. Questo dato lascia intravedere una possibile battaglia aperta, con entrambe le squadre determinate a continuare a fare bene.
Cagliari (4-2-3-1): Sherri; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Gaetano, Luvumbo; Piccoli. All. Nicola.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Lapadula
Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Koussonou, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Samardzic; Lookman, Retegui. All. Gasperini.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Cuadrado, Scalvini, Scamacca
La partita tra Cagliari e Atalanta sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN, con il collegamento che inizierà a partire dalle ore 14:30, precedendo il fischio d’inizio alle 15:00. Gli appassionati di calcio potranno seguire l’incontro in streaming o tramite app, usufruendo della qualità e della copertura offerta dalla piattaforma.
Atalanta e Cagliari arrivano alla sfida con situazioni diverse. La squadra bergamasca ha accumulato 34 punti nelle prime 15 partite di questa stagione, stabilendo il proprio record storico per il miglior inizio di campionato. La squadra di Gian Piero Gasperini ha inoltre l’opportunità di battere il proprio record di vittorie consecutive in Serie A: attualmente è a quota nove, come accaduto tra febbraio e luglio 2020.
D’altra parte, il Cagliari ha fatto registrare un punto in più rispetto allo scorso campionato, con 14 punti nelle prime 15 gare. Nonostante la buona partenza, la squadra di Walter Mazzarri dovrà fare i conti con la forza dell’Atalanta, che ha dimostrato di poter vincere anche in trasferta, dove ha conquistato quattro vittorie consecutive prima di questa sfida.
Un altro dato interessante riguarda il confronto aereo: l’Atalanta è la squadra che ha il saldo positivo maggiore tra gol segnati e subiti di testa (8 vs 0), ma il Cagliari si difende bene nei duelli aerei, occupando la seconda posizione in Serie A con 274 duelli vinti, dietro solo al Monza. In più, entrambe le squadre sono condivise al primo posto per numero di conclusioni di testa (46 ciascuna).
In questa partita ci sono alcuni giocatori che potrebbero fare la differenza. Roberto Piccoli, cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta, ha un buon ricordo dei precedenti contro i bergamaschi, avendo segnato un gol nel 2021 con la maglia dello Spezia. Inoltre, Ademola Lookman, che ha già contribuito con un gol e un assist nelle sue due sfide contro il Cagliari in Serie A, si avvicina al traguardo dei 50 gol nel massimo campionato italiano. Il nigeriano ha infatti messo a segno 32 reti e 17 assist dal suo debutto in Serie A nell’agosto 2022.
L’incontro tra Cagliari e Atalanta promette emozioni e grande spettacolo, con entrambe le squadre desiderose di migliorare la propria posizione in classifica. Si preannuncia una sfida combattuta, dove ogni dettaglio potrebbe fare la differenza nella corsa verso l’alta classifica della Serie A 2024/25.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…