Parigi, 6 giugno 2025 – Carlos Alcaraz è il primo finalista del Roland Garros 2025, dopo aver superato in quattro set un tenace ma sfortunato Lorenzo Musetti, costretto al ritiro per un problema fisico all’inizio del quarto parziale. Il match, giocato sul campo Philippe-Chatrier, è stato un crescendo di emozioni per due set, ma ha poi visto il dominio dello spagnolo e il drammatico epilogo per l’azzurro, fermato da un infortunio muscolare alla coscia destra.
Il match è iniziato con grande intensità. Il primo set ha visto Musetti sorprendere Alcaraz con un tennis aggressivo e vario, fatto di cambi di ritmo, smorzate millimetriche e discese a rete. Dopo nove game equilibrati, è stato il toscano a trovare l’allungo decisivo: nel decimo game ha strappato il servizio al numero 2 del mondo, chiudendo il parziale per 6-4 tra l’entusiasmo del pubblico parigino.
Nel secondo set è stato Carlos Alcaraz a partire meglio, portandosi avanti di un break in due diverse occasioni. Ma Musetti ha mostrato carattere e resistenza, recuperando entrambi gli svantaggi. Si è arrivati così al tie-break, dove però il talento di Murcia ha alzato il livello del proprio gioco. Alcaraz ha preso subito il comando, chiudendo 7-2 e riportando la sfida in parità.
La partita ha preso una piega netta nel terzo set. Alcaraz ha imposto un ritmo insostenibile, lasciando a Musetti zero game nel parziale: un secco 6-0 che ha evidenziato la crescita del 22enne spagnolo e le difficoltà fisiche crescenti dell’azzurro. Durante il cambio campo sul 5-0, Musetti ha richiesto l’intervento del fisioterapista per un massaggio alla coscia destra. I problemi sembravano destinati a peggiorare.
All’inizio del quarto set, Musetti ha provato a stringere i denti, ma dopo aver perso i primi due game ha alzato bandiera bianca. Sul punteggio di 0-2 ha comunicato il proprio ritiro, abbandonando il campo tra gli applausi del pubblico. Per Musetti, si tratta di un’occasione sfumata, ma anche di una conferma del suo grande potenziale sulla terra rossa.
Nel post-partita, Carlos Alcaraz ha espresso il proprio rammarico per l’epilogo del match:
“Vincere così non è mai piacevole. Lorenzo ha disputato una stagione straordinaria sulla terra battuta. È uno dei pochi negli ultimi trent’anni ad aver raggiunto almeno la semifinale in tutti i principali tornei su terra. Gli auguro una pronta guarigione, spero possa tornare presto in campo: il suo tennis è una gioia per tutti gli appassionati”.
Alcaraz ha anche sottolineato la difficoltà dei primi due set:
“Nei primi due parziali ho dovuto spingere al massimo, essere aggressivo e non permettergli di imporre il suo gioco. Solo nel terzo set ho iniziato a vedere il match con maggiore chiarezza”.
Nonostante la sconfitta, il torneo di Musetti resta di altissimo livello. Il 22enne di Carrara ha mostrato maturità, solidità e un tennis sempre più completo, confermandosi tra i migliori specialisti della superficie. Con i risultati ottenuti, è destinato a salire ulteriormente nel ranking ATP, consolidando la sua presenza nella top 20.
Nel frattempo, Alcaraz si prepara a disputare la sua seconda finale a Parigi, dove proverà a confermarsi campione del Roland Garros, dopo il successo dello scorso anno. Ad attenderlo ci sarà il vincente dell’altra semifinale tra Jannik Sinner e Novak Djokovic, una sfida che lo stesso Alcaraz ha detto di non voler perdere:
“Sarà una partita bellissima. Da amante del tennis, non posso non godermela”.
Il Roland Garros 2025 si conferma un torneo ricco di colpi di scena. Il duello tra Alcaraz e Musetti resterà nella memoria per l’intensità dei primi due set e per il coraggio del tennista italiano. Ora gli occhi sono puntati sulla finale, dove lo spagnolo tenterà di aggiungere un altro capitolo alla sua giovane ma già leggendaria carriera.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…