La Lega Serie B ha ufficialmente annunciato il rinvio a data da destinarsi degli spareggi salvezza della Serie BKT 2024/2025, inizialmente previsti per il 19 e il 26 maggio. La decisione è stata presa a seguito di una comunicazione ricevuta in data odierna dalla Procura Federale, che segnala la conclusione di indagini nei confronti del Brescia Calcio, società coinvolta in un procedimento avviato su segnalazione della Co.Vi.So.C (Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio).
La notizia è stata ufficializzata tramite il Comunicato Ufficiale n. 211 del 18 maggio 2025, che sospende gli incontri stabiliti nei CC.UU. 202 e 209, emessi rispettivamente il 10 e il 14 maggio.
Secondo quanto riportato nella nota stampa della Lega, la Procura Federale ha manifestato l’intenzione di procedere al deferimento del Brescia per presunte violazioni regolamentari. Tali infrazioni, se accertate, potrebbero incidere direttamente sulla classifica finale della stagione regolare e quindi influenzare in maniera significativa la composizione delle squadre coinvolte nei play-out.
Per salvaguardare i principi di equità sportiva e garantire la regolarità del campionato, si è quindi scelto di rinviare i play-out. Una misura precauzionale che risponde anche all’esigenza di tutela delle tempistiche organizzative dei club coinvolti, in un momento cruciale della stagione.
La decisione della Lega apre diversi scenari per quanto riguarda la definizione della classifica finale della Serie B e la conseguente riassegnazione degli spareggi per non retrocedere.
Nell’eventualità di un deferimento con penalizzazione di 4 punti, come avvenuto in casi simili in passato, il Brescia scenderebbe a 39 punti, finendo direttamente in Serie C. In questo scenario, Salernitana e Sampdoria si giocherebbero la permanenza in Serie B nel doppio confronto play-out, mentre il Frosinone sarebbe salvo.
Un’ipotesi alternativa è quella di un patteggiamento da parte del Brescia, che potrebbe portare a una penalizzazione ridotta a -2. In tal caso, i lombardi si attesterebbero a quota 41 punti, a pari merito con la Sampdoria.
Tuttavia, in virtù degli scontri diretti, la Sampdoria risulterebbe sfavorita: la gara del 12 gennaio 2025 tra Brescia e Sampdoria si è conclusa 1-1 al Rigamonti (reti di Coda al 33’ e Moncini al 51’), mentre nel match di andata, disputato al Ferraris il 3 novembre 2024, il Brescia ha vinto 1-0 con gol decisivo di Bjarnason al 69’.
Questo scenario vedrebbe quindi il Brescia salvo, la Salernitana impegnata nei play-out e la Sampdoria retrocessa direttamente.
La Lega Serie B ha precisato che le nuove date dei play-out saranno fissate in base all’evoluzione della situazione giudiziaria in corso. I vertici del campionato cadetto monitorano da vicino la vicenda, pronti a intervenire per garantire trasparenza, regolarità e rispetto delle norme federali.
Nel frattempo, i club coinvolti restano in attesa, tra incertezze e calcoli, con il destino sportivo che potrebbe dipendere da decisioni di natura giudiziaria e non solo dal campo.
I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…
Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…
Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…
Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…
Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…
La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…