La Lega Serie A ha ufficializzato la data e l’orario delle due partite che decideranno l’assegnazione dello scudetto: Napoli-Cagliari e Como-Inter si disputeranno entrambe venerdì 23 maggio alle ore 20:45. Una scelta attesa, arrivata dopo giorni di tensioni interne alla Lega e il conseguente stop ai lavori del Consiglio.
Le due squadre ancora in corsa per il titolo, Napoli e Inter, si trovano separate da un solo punto alla vigilia dell’ultima giornata di campionato. Gli azzurri, in testa alla classifica, ospiteranno il Cagliari allo Stadio Diego Armando Maradona, mentre i nerazzurri faranno visita al Como, con l’obiettivo di ottenere i tre punti e sperare in un passo falso dei campani.
Il calendario dell’ultima giornata di Serie A ha generato un acceso dibattito tra le società coinvolte e gli organi della Lega. Il Napoli, forte del vantaggio in classifica, spingeva per giocare in contemporanea con l’Inter di venerdì. Di contro, il club nerazzurro aveva avanzato richiesta di anticipare la propria sfida a giovedì 22 maggio, per poter disporre di un giorno extra in vista della finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain, fissata per sabato 31 maggio a Monaco di Baviera.
Determinante è stata la posizione di DAZN, broadcaster titolare dei diritti televisivi, che ha sostenuto la disputa delle due sfide decisive di venerdì, garantendo così una maggiore visibilità e uniformità di programmazione.
Oltre alle gare scudetto, la Lega ha definito anche la programmazione delle altre partite della 38ª giornata. Le sfide che non hanno più rilevanza in classifica si disputeranno sabato 24 maggio:
Tutte le restanti partite, che coinvolgono squadre in corsa per la qualificazione alle coppe europee o per la salvezza, sono state calendarizzate in contemporanea domenica 25 maggio alle ore 20:45:
Nel caso in cui Napoli e Inter dovessero chiudere il campionato a pari punti, è previsto uno spareggio scudetto. La partita si giocherebbe lunedì 26 maggio alle ore 20:45, con sede ancora da confermare ma con Roma indicata come sede più probabile. Da regolamento, lo spareggio andrebbe disputato a Milano, ma la concomitanza con altri eventi e motivi logistici rendono l’opzione romana la più realistica.
In caso di spareggio salvezza, invece, il calendario prevede una gara d’andata giovedì 29 maggio alle 20:45 e il ritorno domenica 1 giugno alla stessa ora.
A confermare la complessità della scelta è stato Ezio Maria Simonelli, presidente della Lega Serie A, intervenuto ai microfoni di Radio1 Rai durante la trasmissione “Radio Anch’io Sport”:
“Più giovedì o venerdì per le due gare scudetto? È stata una decisione difficile. Da un lato c’era la volontà di far giocare le squadre in un giorno festivo per permettere ai tifosi di vivere l’evento. Dall’altro lato, in caso di spareggio o in vista della finale di Champions, bisognava tutelare il recupero dell’Inter.”
Simonelli ha poi sottolineato come sia nell’interesse dell’intero movimento calcistico italiano che la competizione si concluda nel rispetto della regolarità sportiva.
La scelta del venerdì sera per le sfide Napoli-Cagliari e Como-Inter rappresenta un punto di equilibrio tra esigenze sportive, televisive e organizzative. L’ultima giornata della Serie A 2024/2025 si preannuncia dunque carica di tensione e spettacolo, con milioni di tifosi pronti a seguire una corsa al titolo fino all’ultimo secondo.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…