Grave episodio durante il rientro a Salerno: sospetta intossicazione alimentare per 21 membri tra calciatori e staff della Salernitana. La vicenda, avvenuta al termine della partita di andata dei play-out di Serie B contro la Sampdoria (2-0 a Genova), ha suscitato preoccupazione e ha spinto il club campano a chiedere ufficialmente il rinvio della gara di ritorno.
Una situazione di emergenza si è verificata nella serata successiva alla sfida disputata allo stadio “Luigi Ferraris” di Genova, dove la Salernitana ha affrontato la Sampdoria nella gara d’andata dei play-out per la permanenza in Serie B, conclusasi con la vittoria per 2-0 della squadra ligure. Dopo la partita, la squadra campana ha preso un volo charter diretto verso l’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi.
Durante il volo di rientro, diversi calciatori e membri dello staff tecnico hanno iniziato ad accusare forti malesseri, tra cui nausea, dolori addominali e sintomi compatibili con un’intossicazione. Al loro arrivo in aeroporto, la situazione si è aggravata al punto da rendere necessario l’intervento urgente di più ambulanze. Ventuno tesserati sono stati trasportati d’urgenza presso strutture ospedaliere locali per ricevere le cure necessarie.
Secondo le prime ricostruzioni, i sintomi sarebbero riconducibili a una sospetta intossicazione alimentare. Il gruppo squadra avrebbe consumato un pranzo al sacco, a base di riso, preparato nella città di Genova. Non si esclude che il cibo fosse contaminato, ma al momento non vi sono conferme ufficiali.
Sul caso stanno indagando le autorità competenti. Gli organi di polizia hanno ricevuto le prime dichiarazioni utili all’avvio degli accertamenti sanitari e investigativi, mentre la società ha immediatamente attivato tutte le procedure previste per la tutela della salute dei propri tesserati.
A seguito dell’incidente, l’U.S. Salernitana 1919 ha annunciato l’annullamento dell’allenamento previsto per il giorno successivo al rientro. Troppi i giocatori colpiti dai malori, molti dei quali sono stati dimessi solo nella mattinata.
La società ha pertanto inoltrato una richiesta ufficiale alla Lega di Serie B (LNPB) per il rinvio della partita di ritorno dei play-out, inizialmente in programma venerdì 20 giugno allo stadio Arechi di Salerno.
Di seguito il testo diffuso dal club attraverso i propri canali ufficiali:
“L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver annullato l’allenamento odierno a causa di una grave intossicazione alimentare che ha colpito ventuno componenti del gruppo squadra, tra calciatori e staff, culminata in una serie di malori avvertiti nel corso del viaggio di rientro da Genova dopo la partita di andata playout disputata ieri contro la Sampdoria. La situazione ha richiesto l’intervento di ambulanze all’arrivo del gruppo all’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e il successivo ricovero in ospedale di buona parte dei coinvolti.
La società ha immediatamente attivato tutte le procedure del caso a tutela della salute dei propri tesserati e informato le autorità competenti, riservandosi ogni azione nelle sedi opportune – sportive e non – per preservare gli interessi del club e dei propri tesserati a pochi giorni dalla partita di ritorno. Pertanto, in attesa di riscontri investigativi sull’accaduto, l’U.S. Salernitana 1919 fa sapere di aver inoltrato alla LNPB formale richiesta di rinvio ad altra data della gara contro la Sampdoria, allo stato prevista per venerdì 20 giugno.”
Il CEO del club, Maurizio Milan, ha espresso il suo rammarico per quanto accaduto:
“Siamo sinceramente provati per quanto accaduto e dalla serie di avvenimenti che rischiano di minare il regolare e sereno avvicinamento della Salernitana agli ultimi e fondamentali minuti della stagione. Ci siamo già interfacciati informalmente con la Lega Serie B, ricevendo un’apertura di massima a valutare le nostre istanze.
Molti calciatori e lo staff, al momento, non sono in grado neppure di presentarsi al centro sportivo per riprendere la preparazione e confidiamo nella disponibilità degli organismi preposti affinché si possa tener conto di questa seria situazione e, nello stesso tempo, accertare le cause di questo diffuso e grave episodio.”
Al momento, la Lega B non ha ancora preso una decisione ufficiale sul rinvio richiesto dalla Salernitana. Tuttavia, fonti vicine alla Lega confermano che la richiesta è stata presa in considerazione, e saranno effettuati ulteriori approfondimenti nelle prossime ore.
Intanto, la comunità sportiva attende con apprensione ulteriori sviluppi, nella speranza che i tesserati colpiti possano riprendersi completamente e in tempi brevi. La sicurezza e la salute degli atleti restano priorità assolute per tutte le istituzioni coinvolte.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…