Nel giorno successivo alla sconfitta con il Brest a Castel di Sangro, il Napoli si ferma nuovamente, questa volta pareggiando 1-1 contro la Casertana. Un gol per parte, con il vantaggio degli ospiti al 35’ grazie a un colpo di testa di Vano su calcio d’angolo e il pareggio di Politano poco prima dell’intervallo. La partita, che rappresenta il terzo stop in quattro amichevoli, ha visto un Napoli diverso rispetto alla sfida precedente, con il tecnico Antonio Conte che ha cambiato completamente la formazione.
A poche ore dalla sconfitta contro il Brest, Conte ha optato per una formazione completamente rinnovata, dando spazio a giocatori che non avevano avuto molto minutaggio nella serata precedente. Tra i titolari, infatti, sono scesi in campo Meret, Mazzocchi, Anguissa, Lukaku e Politano, con il belga che è stato il primo a rendersi pericoloso con una girata respinta dal portiere Zanellati.
Il Napoli, che aveva dominato l’inizio della partita, è andato sotto al 37’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo: Vano ha colpito di testa, infilando il portiere azzurro Meret e portando in vantaggio la Casertana. Un gol che, come accaduto contro il Brest, ha messo alla prova la reazione dei partenopei.
La risposta del Napoli non è tardata ad arrivare. Pochi minuti dopo, al 44’, è stato Politano a pareggiare i conti con un gran tiro di sinistro sotto la traversa. Il gol del numero 21 del Napoli ha riacceso le speranze degli azzurri, che sono andati a riposo sul punteggio di 1-1.
Nel secondo tempo, l’unico cambio in campo è stato quello tra i pali, con Contini che ha sostituito Meret. Il Napoli ha cercato di sfondare, ma le occasioni non sono mancate. Saco ha visto il suo tiro fermato sulla linea, mentre Lukaku è stato murato su una punizione. Nonostante i tentativi, il Napoli ha faticato a trovare la precisione necessaria per portarsi in vantaggio.
All’ora di gioco, Conte ha effettuato una serie di cambi, dando spazio a McTominay, Lang, Marianucci e Gilmour, con l’intento di recuperare le forze e migliorare l’approccio in attacco. Nonostante l’ingresso di nuovi giocatori, la squadra ha continuato a mancare di precisione in zona gol. Politano, Simeone e il miglior giocatore dello scorso campionato non sono riusciti a concretizzare le occasioni avute.
Il 1-1 con la Casertana segna il primo pareggio per il Napoli in questo precampionato. Dopo le sconfitte con Arezzo e Brest, la squadra ha mostrato segnali di ripresa, ma ancora una volta ha faticato a trovare la vittoria. Con la stagione ufficiale che si avvicina, il Napoli avrà bisogno di affinare la propria forma fisica e tattica per affrontare al meglio il campionato di Serie A.
Il Napoli sta ancora cercando la giusta sintonia tra i giocatori e la nuova gestione tattica di Conte. Seppur i risultati non siano stati completamente soddisfacenti fino ad ora, la qualità della rosa e l’intensità mostrata nelle amichevoli fanno ben sperare per l’inizio della nuova stagione. Gli azzurri dovranno però lavorare sulla precisione e sull’intesa tra i reparti, in vista dell’inizio del campionato.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…