La 22ª giornata di Serie A promette emozioni forti con l’incontro tra Napoli e Juventus, che si giocherà sabato 25 gennaio alle ore 18:00. Si tratta della terza giornata del girone di ritorno, un momento cruciale per entrambe le squadre, che hanno obiettivi ambiziosi da perseguire in questo campionato.
Reduce dalla vittoria sul campo del Milan, la Juventus di Massimiliano Allegri è determinata a proseguire la propria corsa verso un piazzamento nella Champions League. Dopo un inizio di stagione altalenante, i bianconeri sono finalmente riusciti a trovare la giusta continuità e puntano a un altro successo che possa rafforzare la loro posizione in classifica. L’allenatore Allegri avrà a disposizione una squadra motivata, ma dovrà affrontare una trasferta insidiosa contro un Napoli capace di mettere in difficoltà chiunque.
Dall’altra parte, il Napoli, che si trova al vertice della classifica, ha l’opportunità di consolidare la propria posizione di leader. L’allenatore Antonio Conte, grande ex della Juventus sia come giocatore che come tecnico, si prepara a sfidare il suo passato con l’ambizione di mantenere la testa del campionato. Dopo un buon inizio di stagione, il Napoli dovrà dimostrare di essere in grado di reggere la pressione delle grandi sfide come quella contro i bianconeri.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. Allenatore Antonio Conte.
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorgio; Cambiaso, Gatti, Kalulu, McKennie; Locatelli, Thuram; Yildiz, Koopmeiners, Nico Gonzalez; Kolo Muani. Allenatore Thiago Motta.
Arbitro: Chiffi. Guardalinee: Berti-Dei Giudici. Quarto Uomo: Zufferli. VAR: Paterna. Assistente VAR: Mariani.
Per chi desidera seguire il match in diretta TV, Napoli-Juventus sarà trasmesso su DAZN, disponibile su smart TV, console di gioco (PlayStation, Xbox) e dispositivi come TIMVISION Box, Amazon Fire TV Stick e Google Chromecast. Inoltre, DAZN è accessibile anche tramite Amazon Prime Video, nella sezione “Prime Channels”.
Per gli appassionati che preferiscono seguire il match in streaming, l’applicazione DAZN è disponibile per dispositivi portatili come smartphone e tablet, e per la visione da browser basterà collegarsi al sito ufficiale e accedere con le credenziali del proprio account.
La telecronaca di Napoli-Juventus sarà affidata a Pierluigi Pardo, con il commento tecnico di Massimo Ambrosini, che arricchiranno la visione della partita con analisi e approfondimenti.
In questa attesissima sfida tra due delle squadre più forti del campionato, Napoli e Juventus si giocano punti fondamentali per le rispettive ambizioni: da un lato, la lotta per il titolo e dall’altro la corsa verso la Champions League. Non resta che aspettare sabato 25 gennaio per vivere una nuova, entusiasmante giornata di Serie A.
La Juventus detiene il primato di vittorie (71) e gol segnati (227) contro il Napoli in Serie A, ma i partenopei hanno vinto sei delle ultime dieci sfide contro i bianconeri, un risultato migliore rispetto a qualsiasi altra squadra nel massimo campionato dal 2020. Attualmente, il Napoli guida la classifica con un vantaggio di +13 punti sulla Juventus, il terzo margine più ampio nella storia degli scontri diretti tra le due squadre.
Il Napoli sta vivendo una striscia record di vittorie casalinghe consecutive contro la Juventus (cinque), e potrebbe diventare solo la terza squadra a infliggere più di cinque sconfitte consecutive ai bianconeri in trasferta nella storia della Serie A. I partenopei sono anche vicini a un altro record, avendo vinto 16 delle prime 21 partite di questo campionato, un risultato che potrebbero replicare per la terza volta nella loro storia.
La Juventus, con 8 vittorie e 13 pareggi, è una delle due uniche squadre imbattute in questa stagione nei principali campionati europei. Dopo la vittoria contro il Milan, potrebbe ottenere due successi consecutivi contro squadre che occupavano le prime otto posizioni in classifica, cosa che non accadeva dal dicembre 2023.
Per quanto riguarda i singoli, Antonio Conte, allenatore della Juventus, vanta una delle migliori percentuali di vittorie nella storia del club, mentre l’attuale tecnico del Napoli ha perso più partite contro la Juventus che contro qualsiasi altra squadra in Serie A. Infine, Romelu Lukaku si appresta a segnare il suo 200° gol nei principali campionati europei, con la Juventus che è la squadra contro cui ha perso più volte in carriera.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…