Dove vedere Napoli Genk streaming gratis senza Rojadirecta SportsBay. Tutto pronto per la sesta e ultima giornata della fase a gruppi di Champions League 2019/2020 che si gioca alle ore 18:55 italiane di oggi martedì 10 dicembre 2019.
Napoli Genk in diretta video streaming live sui canali digitali di Sky. Chi vincerà? Verrà trasmessa in chiaro su Canale 5? Continua a leggere per scoprirlo.
Un punto e saranno ottavi di finale: questo l’obiettivo minimo per questa sera del Napoli di Carletto Ancelotti, che è tuttavia ancora in corsa anche per vincere il girone nel caso in cui questa sera il Liverpool dovesse pareggiare o addirittura perdere a Salisburgo. Al San Paolo arriva il Genk, che in 5 partite ha collezionato un punto solo, proprio in occasione dello 0-0 casalingo contro i partenopei, ed è fuori da tutto, anche dalla lotta per la conquista del terzo posto finale.
Napoli Genk in diretta tv sul digitale di Sky Sport Uno e Sky Sport (Canale 253 Satellite).
Con 3 punti il Napoli potrebbe sperare ancor di più nel primo posto: basterebbe che i Reds non uscissero dall’Austria con tre punti. In caso di clamoroso tonfo interno con il Genk, i partenopei potrebbero comunque qualificarsi se il Salisburgo non battesse il Liverpool. Quindi il Napoli si qualifica agli ottavi di Champions se vince o pareggia contro il Genk, e se perde contro il Genk con il Salisburgo che perde o pareggia contro il Liverpool.
Napoli Genk streaming (gratis per gli abbonati) con Sky Go, tra i servizi links on-demand per seguire le partite di calcio streaming su iPhone, iPad, Android o Samsung Apps e quindi smart tv, tablet, smartphone e pc. Niente diretta in chiaro su Canale 5 e quindi nemmeno in streaming gratis con MediasetPlay.
Altre forme per vedere Napoli Genk non ce ne sono. Ricordiamo ai lettori che ci chiedono informazioni a riguardo, che SportsBay e Rojadirecta Streaming sono considerati illegali in Italia. I siti online che non pagano i diritti televisivi delle partite di calcio sono irregolari con la legge italiana.
Napoli (4-3-2-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mário Rui; Callejón, Allan, Zieliński; Fabián Ruiz; Lozano, Mertens. Allenatore Carlo Ancelotti.
Genk (4-4-2): Vandevoordt; Cuesta, Dewaest, Lucumí, Mæhle; Ndongola, Berge, Neto Borges, Ito; Onuachu, Samatta. Allenatore Hannes Wolf.
Arbitro: Cüneyt Çakir (Turchia).
I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…
Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…
Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…
Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…
Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…
La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…