Con l’inizio della terza e ultima giornata della fase a gironi del Mondiale per Club 2025, iniziano ad arrivare i verdetti definitivi in vista della fase a eliminazione diretta. Le sorprese non mancano: nel Girone B, il Paris Saint-Germain conquista il primo posto grazie a una migliore differenza reti, lasciandosi alle spalle il Botafogo. Esclusi a sorpresa, invece, Atletico Madrid e Seattle Sounders, entrambi penalizzati proprio dal saldo reti negativo.
Una situazione che ridisegna il tabellone del torneo, che finora vedeva solo il Flamengo certo del passaggio del turno dopo due successi convincenti nel Girone D, in cui è presente anche il Chelsea guidato da Enzo Maresca.
Il Paris Saint-Germain, campione d’Europa in carica, conferma il proprio status internazionale imponendosi nel Girone B. Dopo una partenza incerta, la squadra francese ha saputo imporsi nel momento decisivo, superando in classifica il Botafogo grazie a una vittoria netta nella seconda giornata e a un miglior bilancio reti. I brasiliani, pur avendo lo stesso numero di punti, devono accontentarsi del secondo posto.
Una beffa clamorosa per l’Atletico Madrid, che resta fuori per un solo gol di differenza. Delusione anche per i Seattle Sounders, che escono dal torneo nonostante una prestazione complessivamente positiva.
Il Flamengo, campione del Brasile, è la prima squadra a ottenere matematicamente il primo posto nel proprio girone. Dopo due vittorie convincenti, i rossoneri guardano con fiducia al prosieguo della competizione. Resta aperta invece la lotta per il secondo posto nel Girone D, dove il Chelsea di Enzo Maresca dovrà giocarsi tutto nella terza giornata contro un avversario diretto.
Tutti gli occhi in Italia sono puntati sulla Juventus, che ha mostrato grande efficacia offensiva e si gioca il primo posto nel Girone G contro il Manchester City di Pep Guardiola. La formazione bianconera, guidata da Kenan Yildiz, parte con un leggero vantaggio: ha segnato un gol in più rispetto agli inglesi.
📅 Giovedì 26 giugno 2025
🕘 Ore 21:00
📺 Diretta TV su Canale 5
Alla Juve basterà non perdere per chiudere al primo posto. Un eventuale pareggio, infatti, sarebbe sufficiente grazie alla miglior differenza reti.
Situazione più complicata per l’Inter, impegnata in una sfida cruciale contro il River Plate. Alla squadra di Cristian Chivu basta un pareggio per garantirsi il passaggio agli ottavi, ma le combinazioni possibili sono numerose e il margine d’errore è minimo.
📅 Nella notte tra mercoledì 25 e giovedì 26 giugno
🕒 Ore 03:00 (ora italiana)
📺 Diretta TV su Italia 1
In caso di pari piazzamento nei rispettivi gironi (entrambe prime o entrambe seconde), Inter e Juventus potrebbero ritrovarsi dalla stessa parte del tabellone, aprendo alla possibilità di un derby d’Italia ai quarti di finale. Un’eventualità che infiammerebbe i tifosi italiani e regalerebbe un confronto ad altissima tensione sportiva sul palcoscenico internazionale.
Per completare il quadro degli ottavi, sarà determinante l’esito del Girone H, dove si sfidano:
Le sorti della Juventus in particolare potrebbero incrociarsi con le squadre di questo girone, in base alla loro posizione finale.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…