2iP8JBR

Milan-Girona: il ritorno in Champions League per i rossoneri

Il Milan si prepara a tornare in scena nella UEFA Champions League 2024-2025. Dopo un inizio di stagione altalenante, i rossoneri sono pronti a ospitare il Girona allo Stadio San Siro per il settimo turno della fase a gironi. La partita, che si disputerà mercoledì 22 gennaio 2025 alle 21:00, rappresenta una nuova opportunità per il Milan di consolidare la propria posizione nel gruppo, cercando di ottenere il quinto successo consecutivo in Champions League.

Il club allenato da Sérgio Conceição punta a risalire la classifica dopo aver conquistato 12 punti nelle prime sei giornate, posizionandosi attualmente al dodicesimo posto. Dall’altra parte, il Girona sta affrontando un cammino difficile nel torneo, trovandosi al trentesimo posto con una sola vittoria all’attivo (2-0 contro lo Slovan Bratislava) e cinque sconfitte.

Milan-Girona: un match cruciale per entrambe le squadre

La partita Milan-Girona non è solo un incontro di importanza strategica, ma anche un test per entrambe le squadre in chiave qualificazione. Il Girona, infatti, è alla ricerca della sua prima vittoria esterna in questa edizione di Champions, avendo perso tutte e tre le trasferte finora disputate senza segnare nemmeno un gol. Per il Milan, invece, ogni punto potrebbe rivelarsi decisivo per avanzare nella competizione e continuare la sua corsa verso il titolo.

Il tecnico del Milan, Sérgio Conceição, fa il suo esordio sulla panchina rossonera in Champions League, dopo aver vinto otto delle ultime dieci partite di girone in questa competizione. Una vittoria contro il Girona, dunque, sarebbe fondamentale non solo per consolidare la posizione in classifica, ma anche per avvicinarsi ulteriormente agli obiettivi stagionali.

Le probabili formazioni di Milan e Girona

Milan (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Pavlovic, Theo Hernandez; Bennacer, Fofana; Musah, Reijnders, Leao; Morata. Allenatore: Conceicao.

  • A disposizione in panchina: Sportiello, Torriani, Bartesaghi, Calabria, Terracciano, Zeroli, Okafor, Pulisic, Camarda, Abraham.

Girona (4-2-3-1): Gazzaniga; Arnau, Frances, Krejci, Blind; Romeu, Martin; Tsygankov, Herrera, BryanGil; Abel Ruiz. Allenatore: Michel.

  • A disposizione in panchina: P Lopez, D Lopez, Van de Beek, Stuani, Asprilla, Danjuma, Juanpe, Solis, Portu, Selvi, Artero.

Arbitro: Tobias Stieler (Germania). Guardalinee: Gittelman-Borsch. IV Uomo: Jollenbeck. Var: Storks. Assistente Var: Dankert.

Statistiche e curiosità: un incontro da non sottovalutare

Secondo le statistiche OPTA, questo sarà il primo incontro ufficiale tra il Milan e il Girona in competizioni europee. Per i rossoneri, si tratta di una sfida inedita contro una squadra spagnola, mentre il Girona si trova al suo primo confronto con una squadra italiana.

Inoltre, il Milan ha vinto le ultime quattro partite di Champions League, concludendo il girone con una prestazione impeccabile nelle ultime due edizioni in cui ha vinto almeno cinque gare di fila. Tuttavia, storicamente, quando i rossoneri sono riusciti a raggiungere questo traguardo, non sono riusciti a vincere la finale, come accaduto nel 1993 e nel 2005.

Il Girona, dal canto suo, sta cercando di migliorare il proprio bilancio nelle competizioni europee, ma la situazione è tutt’altro che facile. La squadra ha subito cinque sconfitte nelle sei partite giocate finora e l’obiettivo è certamente quello di evitare di eguagliare il triste record del Villareal, che nel 2011-2012 perse sei partite in una singola edizione della Champions League.

Dove vedere Milan-Girona: informazioni su tv e streaming

La partita Milan-Girona del 22 gennaio 2025 sarà visibile esclusivamente su Prime Video, il servizio di streaming on-demand di Amazon. La telecronaca del match sarà a cura di Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini.

Non ci saranno trasmissioni in diretta su Sky Sport né altri canali televisivi. Gli appassionati di calcio, dunque, dovranno accedere alla piattaforma streaming per seguire l’incontro, che si preannuncia ricco di emozioni e colpi di scena.

Per chi non avesse accesso a Prime Video, l’unica alternativa è quella di cercare aggiornamenti in tempo reale sui principali portali sportivi e social network, dove verranno riportati i risultati e gli eventi salienti della partita.