La 33ª giornata del campionato di Serie A 2024/25 propone una sfida di grande importanza per entrambe le squadre, con il Milan che ospita l’Atalanta allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, domenica 20 aprile alle ore 20:45. Questo incontro potrebbe rivelarsi cruciale per le ambizioni di entrambe le formazioni, che cercano punti fondamentali per consolidare le proprie posizioni in classifica.
Dopo una striscia di cinque partite senza sconfitte (4 vittorie e 1 pareggio), il Milan ha subito due sconfitte nelle ultime tre partite di Serie A contro l’Atalanta. Se dovesse perdere ancora una volta, sarebbe la prima volta dal maggio 2014-gennaio 2015 che i rossoneri subiscono due sconfitte consecutive contro la squadra bergamasca, in un periodo che ha visto allenatori come Clarence Seedorf e Filippo Inzaghi alla guida della squadra milanese. Il Milan dovrà quindi evitare il bis negativo e cercare di riscattarsi, soprattutto considerando che la gara si gioca in casa.
Negli ultimi 13 incontri casalinghi contro l’Atalanta, il Milan ha vinto 8 volte e pareggiato 4, con una sola sconfitta, risalente al 30 marzo 2008 (1-2). Nonostante la buona tradizione al Meazza, la squadra rossonera arriva al match con qualche difficoltà, in un periodo in cui il rendimento altalenante non consente di abbassare la guardia.
Il tecnico del Milan, Rui Costa Conceição, schiererà il suo 3-4-3 con Maignan in porta, Tomori, Gabbia e Pavlovic in difesa. A centrocampo agiranno Jimenez, Fofana, Reijnders e Theo Hernandez, mentre in attacco ci saranno Pulisic, Abraham e Leao. Il Milan dovrà fare a meno di Emerson Royal, Loftus-Cheek e Walker per infortuni, ma non ha altri giocatori squalificati.
Dall’altra parte, l’Atalanta di Gian Piero Gasperini scenderà in campo con il consueto 3-4-1-2. In porta ci sarà Carnesecchi, mentre la difesa sarà composta da Toloi, Hien e Djimsiti. Il centrocampo sarà formato da Bellanova, Ederson, De Roon e Zappacosta, con Pasalic a supporto del duo d’attacco formato da Lookman e Retegui. Per i bergamaschi, però, sono assenti De Ketelaere, Kolasinac, Posch, Scalvini e Scamacca, mentre non ci sono squalifiche in vista.
Il Milan arriva a questo incontro con 51 punti in classifica, mentre l’Atalanta ne ha 61, ma la sfida tra le due squadre sarà equilibrata. In passato, il Milan ha affrontato l’Atalanta con almeno 10 punti di svantaggio in classifica solo una volta: nella 36ª giornata del campionato 2019/2020, quando il match terminò con un pareggio 1-1. Sarà interessante vedere come i rossoneri affronteranno una situazione simile.
L’Atalanta ha mostrato un rendimento straordinario in trasferta, con ben 33 punti conquistati (10 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte). Questi numeri la pongono tra le migliori squadre nei principali campionati europei per rendimento lontano dal proprio stadio. Tuttavia, la squadra di Gasperini ha interrotto una striscia di 12 risultati utili in trasferta (9 vittorie e 3 pareggi) con la recente sconfitta contro la Fiorentina (0-1) e cercherà di non subire il secondo ko consecutivo lontano dal Gewiss Stadium, cosa che le è accaduta solo una volta in questa stagione, a inizio agosto.
Milan e Atalanta sono anche tra le squadre che hanno guadagnato più punti da situazione di svantaggio in questo campionato, con i rossoneri che hanno ottenuto 16 punti e i bergamaschi 15, dietro solo al Bologna che ha recuperato 17 punti.
Nel reparto offensivo, Tijjani Reijnders è stato uno dei protagonisti più importanti per il Milan, segnando 10 gol, tutti su azione. È diventato il secondo giocatore olandese nella storia del club a raggiungere questa cifra in una singola stagione di Serie A, dopo il leggendario Marco Van Basten. Dall’altra parte, Mateo Retegui sta vivendo una stagione straordinaria con 28 partecipazioni dirette a gol (23 reti e 5 assist), dimostrando di essere uno degli attaccanti più temibili della competizione. Questo record lo pone tra i migliori marcatori dei principali campionati europei, dietro solo a Mohamed Salah, Harry Kane e Omar Marmoush.
La partita di domenica 20 aprile Milan-Atalanta si preannuncia come uno degli scontri più emozionanti della 33ª giornata di Serie A, con entrambe le squadre determinate a conquistare tre punti fondamentali per i rispettivi obiettivi stagionali. Chi riuscirà a prevalere al Meazza?
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…