Dove vedere Lazio-Milan in tv e streaming. Lazio e Milan si affrontano nella terza giornata di Serie A 2024/25 con entrambi i team in cerca di riscatto. La Lazio, dopo una vittoria all’esordio, ha subito una sconfitta netta a Udine. Il Milan, invece, ha raccolto solo un punto in due partite e ha subito una pesante sconfitta contro il Parma.
La partita, che si giocherà oggi sabato 31 agosto 2024 alle ore 20:45 allo stadio Olimpico di Roma, rappresenta un’importante opportunità di riscatto per entrambe le squadre. Il match sarà trasmesso in esclusiva su DAZN, visibile sia in tv che in streaming, con telecronaca di Ricky Buscaglia e commento tecnico di Massimo Ambrosini.
Il Milan ha ottenuto cinque vittorie nelle ultime sei sfide di campionato contro la Lazio, incluse le ultime tre senza subire reti. La squadra rossonera non aveva avuto una striscia di successi così lunga contro la Lazio in Serie A dal periodo tra il 2003 e il 2005. Le due squadre non hanno pareggiato in Serie A dal 2018, con il Milan che ha ottenuto otto vittorie e la Lazio tre. L’ultimo successo del Milan in trasferta contro la Lazio è avvenuto a marzo, e non ottenevano due vittorie consecutive fuori casa contro i biancocelesti dal 2007-2009.
La Lazio potrebbe perdere due delle prime tre partite stagionali in due anni consecutivi per la prima volta dal 1953/54-1954/55. Inoltre, il Milan non aveva perso nessuna delle prime due gare di campionato dalla stagione 2011/12. In caso di sconfitta in questa partita, il Milan registrerebbe il suo peggior avvio in Serie A dall’introduzione dei tre punti per vittoria. Attualmente, il Milan è la squadra che ha tentato più tiri, giocato più palloni nella metà campo avversaria e registrato la migliore percentuale di passaggi riusciti.
Mattia Zaccagni ha contribuito a quattro delle ultime sei reti casalinghe della Lazio, mentre Rafael Leão ha creato più occasioni e tentato più tiri rispetto ad altri giocatori all’inizio della stagione. Infine, Strahinja Pavlovic ha registrato il maggior numero di contrasti nel match d’esordio con il Milan dal 2004/05.
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Tchaouna, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.
A disposizione: Mandas, Furlanetto, Lazzari, Hysaj, Vecino, Dele-Bashiru, Castrovilli, Isaksen, Pedro, Noslin.
Indisponibili: Gila, Pellegrini.
Squalificati: nessuno.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Hernandez, Pavlovic, Tomori, Calabria; Reijnders, Fofana; Leao, Loftus-Cheek, Pulisic; Okafor. Allenatore: Fonseca.
A disposizione: Torriani, Raveyre, Gabbia, Emerson Royal, Terracciano, Musah, Chukwueze, Camarda, Bartesaghi, Zeroli, Cuenca.
Indisponibili: Florenzi, Morata, Sportiello, Thiaw, Bennacer, Jovic.
Squalificati: nessuno.
Arbitro: Massa (Imperia). Assistenti: Meli-Alassio. Quarto Ufficiale: Fourneau. Var: Mazzoleni. Ass.Var: Sozza.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…