Dove vedere Diretta Lazio-Juventus Streaming. Alle ore 18:00 italiane di oggi sabato 10 maggio 2025, la Lazio di Baroni riceve all’Olimpico la visita della Juventus dell’ex Tudor, per questo spettacolare big match valido per la 36ª giornata di Serie A. Entrambe le squadre hanno 63 punti in classifica, peró la Lazio occupa la sesta posizione mentre la Vecchia Signora è quarta.
Lazio e Juventus si sfidano nella 36ª giornata di Serie A in un match che potrebbe essere decisivo per la corsa alla qualificazione alla prossima Champions League. Entrambe le squadre sono appaiate in classifica e una sconfitta potrebbe significare la fine dei sogni europei. La partita, in programma sabato 10 maggio alle ore 18:00 allo Stadio Olimpico di Roma, sarà trasmessa in diretta su DAZN.
All’andata, la Juventus si era imposta per 1-0 in un match condizionato dall’espulsione di un giocatore biancoceleste. In virtù degli scontri diretti, un eventuale pareggio basterebbe ai bianconeri per mantenere il vantaggio sui capitolini.
La Lazio arriva alla sfida con il morale alto, dopo aver conquistato tre punti sul campo dell’Empoli. La formazione guidata da Baroni si affida all’estro di Castellanos, supportato dal tridente offensivo composto da Isaksen, Dia e Zaccagni. Diverse novità anche in difesa, dove Gila parte favorito su Gigot.
Più complessa la situazione in casa bianconera. Il tecnico Igor Tudor, ex della partita, deve fare i conti con molte assenze: Koopmeiners e Cambiaso restano indisponibili. In avanti, il tandem sarà composto da Nico Gonzalez e Kolo Muani, con Vlahovic che, pur essendo recuperato, partirà dalla panchina.
Nella Lazio, spazio al modulo 4-2-3-1: Mandas tra i pali; difesa composta da Marusic, Gila, Romagnoli e Pellegrini; in mediana Guendouzi e Rovella. Sulla trequarti agiranno Isaksen, Dia e Zaccagni, con Castellanos unica punta. Assente Tavares, mentre Lazzari partirà dalla panchina.
La Juventus si schiererà con un 3-5-2: Di Gregorio in porta; Kalulu, Veiga e Savona in difesa; centrocampo con Alberto Costa, McKennie, Locatelli, Thuram e Weah; in attacco spazio a Nico Gonzalez e Kolo Muani. Recuperati Federico Gatti e Vlahovic, entrambi inizieranno però dalla panchina.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas, Marusica, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos. Allenatore Baroni.
JUVENTUS (3-5-2): Di Gregorio, Kalulu, Veiga, Savona; Alberto Costa, McKennie, Locatelli, Thuram, Weah; Nico Gonzalez, Kolo Muani. Allenatore Tudor.
Arbitro: Massa. Guardalinee: Baccini-Berti. IV Uomo: Guida. VAR: Mazzoleni. Aiuto VAR: Chiffi.
Il match tra Lazio e Juventus sarà trasmesso in esclusiva su DAZN. Gli utenti abbonati potranno seguire l’incontro scaricando l’applicazione su smart TV, console di gioco (PlayStation e Xbox), oppure tramite dispositivi come TIMVISION Box, Google Chromecast e Amazon Fire TV Stick.
Per lo streaming live, sarà sufficiente accedere all’app DAZN tramite smartphone, tablet (sia iOS che Android) o da browser desktop, autenticandosi con le proprie credenziali. La telecronaca della partita sarà affidata a Pierluigi Pardo, con il commento tecnico di Andrea Stramaccioni.
La Juventus è il club che ha collezionato il maggior numero di successi contro la Lazio nella storia della Serie A. I bianconeri contano 87 vittorie contro i biancocelesti, che ne hanno ottenute 36, mentre i pareggi ammontano a 38. Solo l’Inter ha perso più volte contro una singola squadra nel massimo campionato italiano, sempre contro la Juventus (88).
La Lazio ha vinto le ultime due partite casalinghe contro la Juventus in campionato, evento che non si verificava dal 2001. I biancocelesti non centrano tre vittorie interne consecutive contro i bianconeri dal periodo tra ottobre 1953 e maggio 1956.
La squadra capitolina non ha mai replicato lo stesso esito in dieci giornate consecutive di Serie A (4 vittorie, 5 pareggi, 1 sconfitta), con un recente successo contro l’Empoli. Già tra novembre e febbraio, la Lazio aveva fatto registrare 11 risultati alternati consecutivi (5 vittorie, 2 pareggi, 4 sconfitte).
Attualmente, la Lazio ha pareggiato le ultime cinque gare casalinghe di campionato, stabilendo la striscia aperta più lunga di pareggi interni in questa Serie A. Non pareggia sei partite casalinghe di fila dal lontano 1991.
Per la prima volta nella storia del torneo, alla 36ª giornata di Serie A ci sono tre squadre a pari punti con almeno 60 punti in classifica: Juventus, Lazio e Roma. È la prima volta che Lazio e Juventus si affrontano da pari merito sia all’andata che al ritorno nello stesso campionato.
L’attuale tecnico della Lazio, Igor Tudor, ha guidato la Juventus in passato, raccogliendo solo due punti nelle prime tre trasferte con i bianconeri. L’ultimo allenatore juventino a non vincere nessuna delle prime quattro trasferte in Serie A fu Cestmir Vycpalek nel 1971.
Dal punto di vista difensivo, la Juventus ha subito il 94% dei gol da dentro l’area di rigore (30 su 32 reti incassate), il dato più alto della competizione, a pari merito con la Roma.
Nonostante sia soltanto decima per recuperi offensivi (208), la Lazio è seconda in Serie A per tiri dopo recuperi offensivi, con 46 conclusioni, una in meno del Lecce (47).
Tra i protagonisti recenti, spicca Boulaye Dia, che con i suoi nove gol ha portato 11 punti alla squadra, il valore più alto tra i calciatori con meno di 10 reti in campionato.
Notevole anche la stagione di Khéphren Thuram, autore di 4 gol e 5 assist, entrambi primati personali tra Serie A e Ligue 1. Se segnerà ancora, sarà il primo centrocampista juventino a raggiungere almeno 5 gol e 5 assist in una singola stagione di Serie A dai tempi di Miralem Pjanic nel 2017/18 (5G, 8A).
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…