Calcio

Juventus vince e blinda il quarto posto: corsa Champions viva

Juventus supera l’Udinese 2-0 e consolida il quarto posto: corsa Champions ancora aperta

TORINO – La Juventus ha conquistato una vittoria fondamentale nella penultima giornata di Serie A, superando per 2-0 l’Udinese all’Allianz Stadium. Grazie ai gol di Nico Gonzalez e Dusan Vlahovic nella ripresa, i bianconeri si sono assicurati il quarto posto provvisorio in classifica e mantengono il controllo del proprio destino in vista dell’ultima giornata.

Vittoria decisiva per la Juventus: Champions League a un passo

Nel match contro un’Udinese ormai salva, la Juventus ha dominato per larghi tratti, colpendo anche due pali — uno con Gonzalez e uno con il giovane Conceiçao — prima di sbloccare il punteggio nella seconda metà della gara. Il gol del vantaggio è arrivato proprio da Nico Gonzalez, seguito dal raddoppio di Vlahovic, entrato dalla panchina.

Un successo che proietta la Juve a 67 punti, a +1 sulla Roma e +2 sulla Lazio, rendendo la qualificazione alla prossima Champions League molto più concreta. Ai bianconeri basterà vincere nell’ultima trasferta contro il Venezia per chiudere definitivamente il discorso.

Roma e Lazio inseguono: scenari per l’ultima giornata

La Roma, attualmente quinta con 66 punti, ha ottenuto un importante successo all’Olimpico contro il Milan per 3-1. La squadra di Daniele De Rossi è stata aiutata dall’espulsione al 21’ di Gimenez per una gomitata su Mancini, episodio che ha spianato la strada ai giallorossi. A segno Mancini, Paredes e Cristante, mentre per i rossoneri l’unico gol è stato firmato da Joao Felix.

La Lazio, invece, ha strappato un pareggio prezioso a San Siro contro l’Inter, chiudendo la partita sul 2-2, e rimane aggrappata alle speranze europee, salendo a 65 punti. Tuttavia, per accedere alla Champions, servirà un mezzo miracolo: sconfitta della Juventus, mancata vittoria della Roma contro il Torino, e successo pieno dei biancocelesti contro il Lecce.

Tutti i possibili incastri per la qualificazione in Champions

Nel caso di arrivo a pari punti tra Juventus e Roma, attualmente i bianconeri sarebbero in vantaggio per miglior differenza reti, dato che gli scontri diretti sono in perfetta parità. Il vantaggio è netto anche in un ipotetico arrivo a pari punti tra Juventus e Lazio, con la Juve avanti negli scontri diretti. Non è più possibile invece un arrivo a pari punti tra Roma e Lazio al quarto posto, rendendo il duello a due (o a tre) ancora più avvincente.

La situazione delle coppe europee: chi è dentro e chi è fuori

Indipendentemente dal piazzamento finale, la Roma ha già blindato almeno il sesto posto, assicurandosi così un posto in Europa. Al momento, sarebbe qualificata per la prossima Europa League, accompagnata dal Bologna, vincitore della Coppa Italia. La Lazio, invece, andrebbe in Conference League, ma potrebbe ancora sperare nel sorpasso all’ultima giornata.

Fuori da tutto il Milan, che saluta l’Europa con una giornata d’anticipo. Rimane ancora un piccolo spiraglio per la Fiorentina, vittoriosa per 3-2 sul Bologna nel derby dell’Appennino. I viola possono ancora sperare nella Conference League: devono battere l’Udinese e sperare in un passo falso della Lazio. In questo scenario, i toscani sarebbero avanti grazie agli scontri diretti.

Fiorentina-Bologna e Inter-Lazio: gol ed emozioni in campo

La sfida tra Fiorentina e Bologna ha regalato emozioni e ben cinque reti. I viola sono passati in vantaggio con Parisi, ma Dallinga ha pareggiato i conti. Il nuovo vantaggio è arrivato da Richardson, a cui ha risposto Orsolini. Il sigillo finale è stato firmato da Moise Kean, regalando alla Fiorentina una vittoria che tiene vive le speranze europee.

Anche il pareggio tra Inter e Lazio è stato spettacolare: un match ricco di occasioni, terminato sul 2-2, con i biancocelesti che hanno dimostrato carattere e determinazione, fondamentali in vista dell’ultima giornata.

Ultima giornata decisiva: tutto in 90 minuti

La classifica attuale recita:

  • Juventus 67 punti
  • Roma 66 punti
  • Lazio 65 punti

Tutto si deciderà nell’ultima giornata, con una corsa a tre per un solo posto in Champions League. I tifosi sono già pronti a vivere novanta minuti di pura adrenalina, in un finale di stagione che promette spettacolo e colpi di scena fino all’ultimo secondo.

Tabellino e Pagelle di Juventus-Udinese risultato esatto finale 2-0

Marcatori Gol: 16′ st Nico Gonzalez (J), 43′ st Vlahovic (J).

JUVENTUS (3-4-2-1) – Di Gregorio 6; Alberto Costa 6, Renato Veiga 6.5, Kelly 6.5; Nico Gonzalez 7, McKennie 6 (36′ st Douglas Luiz sv), Locatelli 6.5, Cambiaso 6 (28′ st Weah 6); Conceiçao 6 (46′ st Adzic sv), Yildiz 7 (45′ st Mbangula sv); Kolo Muani 5.5 (28′ st Vlahovic 6.5). A disposizione: Perin, Pinsoglio, Gatti, Turicchia, Rouhi, Gil. Allenatore Tudor.

UDINESE (3-5-1-1) – Okoye 5.5; Kristensen 5, Kabasele 5.5 (31′ st Giannetti 6), Solet 5.5; Ehizibue 6, Lovric 6 (15′ st Rui Modesto 5.5), Karlstrom 5.5, Oier Zarraga 6, Kamara 5.5 (29′ Zemura 5); Ekkelenkamp 5.5 (31′ st Sanchez 6); Davis 5. A disposizione: Sava, Padelli, Palma, Pafundi, Pizarro. Allenatore Runjaic.

Arbitro: Ayroldi. Ammoniti: Kamara (U), Lovric (U), Kristensen (U).

Juventus-Udinese, i numeri del dopo partita

La Juventus ha confermato il proprio ottimo rendimento interno sotto la guida di Igor Tudor, centrando la quarta vittoria consecutiva in casa da quando il tecnico croato è in panchina. Un risultato che la inserisce in un ristretto club di allenatori capaci di vincere le prime quattro gare casalinghe in Serie A con i bianconeri negli ultimi cinquant’anni, insieme a Massimiliano Allegri e Maurizio Sarri.

Tra i protagonisti della stagione spicca il giovane Kenan Yildiz, classe 2005, il più giovane calciatore del campionato ad aver partecipato ad almeno dieci gol (sei marcature e quattro assist). La Juventus ha mostrato una netta inversione di tendenza nelle partite casalinghe, con otto vittorie nelle ultime nove, dopo un periodo complicato con soli due successi in nove incontri precedenti.

Dusan Vlahovic ha interrotto un digiuno di sette partite segnando nuovamente contro l’Udinese, squadra contro cui ha spesso brillato, avendo preso parte a quattro reti nelle ultime quattro sfide. Nicolás González, invece, ha trovato il gol per la seconda gara consecutiva in casa, un fatto inedito da quando indossa la maglia della Juventus.

La squadra torinese ha creato numerose occasioni nella prima metà di gioco, con 16 conclusioni totali: si tratta della seconda miglior prestazione stagionale in un primo tempo. Inoltre, per la quinta volta in questo campionato, la Juve ha colpito due pali nel corso di una singola partita.

Infine, in casa Udinese, Thomas Kristensen ha raggiunto un traguardo personale importante, collezionando 50 presenze ufficiali con la maglia bianconera friulana.

Federico Spadaro

Recent Posts

Amichevoli Estive Serie A 2025: Calendario Partite Risultati Aggiornati e Dove vederle

Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…

3 settimane ago

Partite Oggi 8 Agosto: Monaco-Inter Dinamo Zagabria-Vukovar Casa Pia-Sporting, Orari Streaming e Canali TV Online

Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…

3 settimane ago

Dove vedere Monaco-Inter Streaming Diretta TV: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…

3 settimane ago

Dove vedere Aston Villa-Roma Streaming: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…

3 settimane ago

Fiorentina in Inghilterra: Pareggio contro il Nottingham Forest e la preparazione continua verso il Manchester United

La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…

3 settimane ago

Rocchi annuncia la svolta in Serie A: Spiegazioni Var in tempo reale allo stadio e in TV

Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…

3 settimane ago