Calcio

Juventus al Mondiale per Club 2025: sfide e possibile incrocio Inter

Juventus al Mondiale per Club 2025: calendario, avversarie e possibile incrocio con l’Inter

Tutto pronto per il debutto della Juventus al nuovo Mondiale per Club FIFA

Dopo la conclusione della Champions League 2025, l’attenzione del calcio mondiale si sposta verso una competizione completamente rinnovata: il Mondiale per Club FIFA. Tra le 32 squadre partecipanti, ci sarà anche la Juventus, pronta a rappresentare l’Italia in un torneo che promette spettacolo, visibilità globale e premi milionari.

Alla Continassa, centro sportivo bianconero, è iniziata ufficialmente la preparazione in vista della trasferta americana. Alla guida della squadra c’è Igor Tudor, chiamato a trasformare il Mondiale in una vetrina internazionale e in un trampolino di rilancio per il club dopo una stagione di alti e bassi.

Juventus al Mondiale per Club: avversarie e girone

Inserita nel Girone C, la Juventus affronterà tre avversarie da non sottovalutare:

  • Manchester City (Inghilterra): campione d’Europa 2023 e avversario già affrontato nella fase a gironi di Champions.
  • Al Ain (Emirati Arabi Uniti): vincitore della AFC Champions League.
  • Wydad Casablanca (Marocco): una delle formazioni più prestigiose del continente africano.

L’esordio bianconero è previsto nella notte tra il 18 e il 19 giugno 2025 (orario italiano), mentre la partenza dall’Italia verso gli Stati Uniti è fissata per il 14 giugno.

Un’opportunità economica e sportiva senza precedenti

Partecipare al Mondiale per Club 2025 non è solo un’occasione di prestigio sportivo. La sola presenza nel torneo garantirà alla Juventus un introito tra i 18 e i 20 milioni di euro. Cifre che possono salire fino a oltre 100 milioni di euro in caso di vittoria finale. Già il semplice accesso agli ottavi di finale, con i relativi bonus, permetterebbe al club torinese di superare i 30 milioni di incassi.

Un montepremi che rappresenta una vera boccata d’ossigeno per le casse bianconere, specie in un periodo di ristrutturazione tecnica e finanziaria.

Il cammino possibile: incrocio con Real Madrid e Inter

La formula della competizione prevede una prima fase a gironi, seguita da un tabellone a eliminazione diretta. La Juventus, in caso di qualificazione, potrebbe incontrare già agli ottavi di finale il Real Madrid, a seconda dei piazzamenti nel rispettivo girone.

Ai quarti di finale, invece, sono possibili scenari affascinanti: tra i club inseriti nel Girone E ci sono l’Inter e il River Plate, mentre nel Girone F figurano il Borussia Dortmund e il Fluminense. Un eventuale derby italiano in terra statunitense rappresenterebbe un evento imperdibile a livello mediatico e sportivo.

Tudor al lavoro: rosa ridotta e giovani in evidenza

Il nuovo corso guidato da Igor Tudor è già iniziato. Dopo una settimana di pausa concessa alla squadra, alla Continassa sono ripresi gli allenamenti, anche se con un organico ridotto. Tra nazionali convocati, giocatori infortunati e situazioni in bilico, il tecnico croato sta lavorando con una rosa composta da veterani come Daniele Rugani e Filip Kostić, oltre a una selezione di giovani talenti della Primavera.

L’obiettivo è arrivare negli Stati Uniti nelle migliori condizioni fisiche e mentali. Il Mondiale per Club FIFA 2025 non sarà una semplice tournée estiva, ma una competizione ufficiale con visibilità planetaria.

Chi completa il quadro: l’ultima qualificata è il Los Angeles FC

La composizione definitiva delle 32 partecipanti è stata completata solo nelle ultime ore. A conquistare l’ultimo posto disponibile è stato il Los Angeles FC, grazie a una vittoria nei tempi supplementari contro il Club América. Protagonista della sfida è stato Bouanga, autore del gol decisivo. Nella squadra americana militano anche nomi noti come Olivier Giroud e l’ex capitano della Juventus Giorgio Chiellini, oggi dirigente.

Il LAFC completa così il Girone D, insieme a Chelsea, Flamengo ed Esperance Tunisi.

Un Mondiale con gli occhi del mondo addosso

Il nuovo Mondiale per Club FIFA rappresenta una svolta storica per il calcio. Mai prima d’ora era stato organizzato un torneo a 32 squadre su modello dei Mondiali per Nazionali, con un format che punta a trasformare la manifestazione in un evento globale. La sede sarà negli Stati Uniti, con partite distribuite su più stadi e copertura mediatica senza precedenti.

La Juventus, una delle squadre più blasonate d’Europa, avrà il compito e l’onore di rappresentare l’Italia. Non sarà una semplice comparsa: l’obiettivo dichiarato è competere fino alla fine, per il prestigio, per il futuro e – ovviamente – per il denaro.

Federico Spadaro

Recent Posts

Amichevoli Estive Serie A 2025: Calendario Partite Risultati Aggiornati e Dove vederle

Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…

3 settimane ago

Partite Oggi 8 Agosto: Monaco-Inter Dinamo Zagabria-Vukovar Casa Pia-Sporting, Orari Streaming e Canali TV Online

Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…

3 settimane ago

Dove vedere Monaco-Inter Streaming Diretta TV: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…

3 settimane ago

Dove vedere Aston Villa-Roma Streaming: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…

3 settimane ago

Fiorentina in Inghilterra: Pareggio contro il Nottingham Forest e la preparazione continua verso il Manchester United

La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…

3 settimane ago

Rocchi annuncia la svolta in Serie A: Spiegazioni Var in tempo reale allo stadio e in TV

Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…

3 settimane ago