Difesa Juventus in crisi dopo le cinque reti subite dal Manchester City in una partita che ha lasciato il segno. La pesante sconfitta ha evidenziato gravi lacune difensive, accendendo i riflettori sul reparto arretrato della squadra bianconera. Senza le decisive parate di Michele Di Gregorio, il passivo avrebbe potuto assumere proporzioni ancora più pesanti.
Nel test internazionale contro i campioni d’Inghilterra, il reparto difensivo della Juventus è apparso in seria difficoltà. Il terzetto formato da Kalulu, Savona e Kelly ha faticato a contenere la manovra offensiva del City, finendo spesso fuori posizione e commettendo errori grossolani. Emblematico l’autogol di Kalulu che ha aperto la strada al dominio degli inglesi. L’ingresso in campo di Gatti non ha modificato l’inerzia della gara, né migliorato la tenuta difensiva.
A complicare ulteriormente la situazione per il tecnico Igor Tudor c’è l’infortunio di Gleison Bremer, ancora non del tutto recuperato dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro subita otto mesi fa. Nonostante la convocazione per il Mondiale per Club, il centrale brasiliano non è ancora pronto per tornare in campo. Lo stesso Tudor ha confermato che il ritorno del giocatore è previsto solo per l’inizio del prossimo campionato.
Mentre l’attenzione del club rimane concentrata sugli obiettivi in attacco — con Jonathan David e Jadon Sancho nel mirino —, la dirigenza bianconera è consapevole che servono nuovi innesti difensivi per affrontare al meglio la stagione. Almeno un difensore centrale di livello internazionale dovrà arrivare a Torino, ma non si esclude l’ipotesi di un doppio colpo.
Il sogno per la retroguardia bianconera si chiama Leonardo Balerdi, difensore del Marsiglia. Il tecnico croato lo conosce bene e ne apprezza le qualità tattiche e fisiche. Tuttavia, il club francese al momento non sembra intenzionato a cedere facilmente il giocatore. Una possibile apertura potrebbe arrivare solo se dovesse concretizzarsi la cessione di Evan Ndicka alla Roma, che libererebbe risorse utili per un’eventuale trattativa.
Un altro nome sulla lista del direttore sportivo Comolli è Giovanni Leoni, giovane talento del Parma classe 2006. Sul difensore diciottenne c’è forte concorrenza da parte di Milan e Inter, ma la Juventus continua a monitorarne i progressi. Il club emiliano, però, chiede 30 milioni di euro, una cifra importante per un profilo ancora poco esperto nel calcio di alto livello.
Tra le alternative valutate figura anche Nayef Aguerd, centrale marocchino attualmente in forza al West Ham. Per abbattere i costi dell’operazione, la Juventus starebbe pensando di inserire nella trattativa il cartellino di Daniele Rugani, rientrato dal prestito all’Ajax e fuori dal progetto tecnico.
La sconfitta contro il Manchester City ha messo in luce la necessità di un cambiamento strutturale nel reparto arretrato della Juventus. In attesa del pieno recupero di Bremer, sarà fondamentale investire su profili affidabili e pronti per garantire stabilità alla linea difensiva. Il calciomercato estivo sarà decisivo per costruire una squadra competitiva sia in Italia che in Europa.
I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…
Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…
Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…
Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…
Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…
La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…