Juventus, tra crisi e speranze: il tecnico Motta cerca una svolta
La Juventus sta affrontando un periodo di profonda crisi, con prestazioni deludenti e un rendimento che ha deluso le aspettative. Dopo il pesante ko con la Fiorentina e l’umiliazione subita in casa contro l’Atalanta, il club bianconero ha deciso di concentrarsi su soluzioni interne per cercare di risollevare la squadra in vista del finale di stagione. Nonostante le difficoltà, la dirigenza juventina continua a sostenere la fiducia nel progetto tecnico e nel lavoro di Thiago Motta, che, tuttavia, si trova a dover affrontare una situazione sempre più critica.
Il giorno dopo il pesante 4-0 subito contro la Fiorentina, è avvenuto un lungo confronto tra Thiago Motta, il direttore sportivo Cristiano Giuntoli e l’amministratore delegato Maurizio Scanavino. Durante l’incontro, sono stati ribaditi i punti espressi pubblicamente dal tecnico, ovvero la piena fiducia nella sua persona e nel progetto che sta cercando di portare avanti.
Tuttavia, è stata chiesta una risposta immediata da parte della squadra, soprattutto in vista delle 9 giornate che restano da giocare e con il rischio concreto di perdere il tanto ambito quarto posto, fondamentale non solo per il prestigio sportivo, ma anche per gli aspetti economici legati alle competizioni europee.
Il tema centrale dell’incontro è stato l’improvviso calo del rendimento difensivo della Juventus, un aspetto che fino a qualche settimana fa era il punto di forza della squadra. Nonostante le assenze pesanti di Bremer e Cabal, la difesa bianconera era riuscita a mantenere numeri impressionanti, ma nelle ultime due partite sono arrivati ben 7 gol subiti, una media inaccettabile per una squadra con ambizioni di vertice. In questo caso, non si può imputare la colpa a singoli errori individuali, ma più a un atteggiamento complessivo di squadra completamente sbagliato.
Il momento che la Juventus sta attraversando sembra riflettere un problema più profondo che riguarda l’intero gruppo. La squadra appare demotivata, priva di energia e senza quella spinta psicologica necessaria per reagire alle difficoltà. Questo problema non è solo tecnico, ma mentale.
Motta si trova di fronte alla necessità di trovare una soluzione, lavorando sullo spirito di gruppo, che nelle ultime uscite è sembrato completamente assente. La dirigenza bianconera, infatti, ha chiesto al tecnico di affrontare anche questo aspetto, con l’obiettivo di risvegliare la motivazione dei giocatori e il loro senso di appartenenza alla squadra.
Tuttavia, nonostante la questione mentale, il tecnico è determinato a intervenire anche sul piano tattico. In vista del rientro dopo la sosta, che durerà ancora due settimane, è probabile che Motta apporti modifiche significative. La Juventus, infatti, dovrà tornare a essere competitiva contro squadre come il Genoa, che nel recente passato ha messo in difficoltà molte big.
È possibile che vedremo il ritorno di giocatori chiave come Yildiz e Conceiçao, protagonisti nella prima parte della stagione, che potrebbero riprendersi il loro posto da titolari, magari a scapito di giocatori come Nico Gonzalez e Koopmeiners, che nelle ultime settimane non hanno risposto alle aspettative.
Un altro possibile cambiamento riguarda la coppia difensiva: Motta potrebbe decidere di schierare di nuovo la coppia titolare formata da Gatti e Kalulu, la quale aveva mostrato una buona intesa prima delle ultime difficoltà.
Non è da escludere nemmeno un ritorno da titolare di Dusan Vlahovic, che in questo momento appare lontano dalla Juventus del futuro ma che potrebbe ancora giocare un ruolo cruciale nella parte finale della stagione.
Nonostante il serbo non sembri parte del progetto a lungo termine, potrebbe comunque avere l’opportunità di dimostrare il suo valore, sia per la Juventus che per eventuali club interessati in vista del mercato estivo.
In definitiva, la Juventus si trova in un momento delicato, ma con ancora tutte le carte in regola per raddrizzare la stagione. La fiducia nel progetto e nel tecnico Thiago Motta è ancora intatta, ma è fondamentale che la squadra riesca a reagire subito, soprattutto mentalmente, per non rischiare di compromettere definitivamente una stagione che aveva iniziato con ben altre ambizioni.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…