La Juventus si muove con decisione sul fronte calciomercato e mette nel mirino Jonathan David, attaccante canadese classe 2000 in scadenza di contratto con il Lille. Secondo le ultime indiscrezioni di mercato di martedì 24 giugno, il centravanti è diventato il primo obiettivo per il reparto offensivo bianconero in vista della stagione 2025-2026.
Dopo aver segnato 25 gol nell’ultima stagione in Ligue 1, il nome di David ha attirato l’interesse di diversi top club europei. Tuttavia, la Juventus sembra oggi in vantaggio rispetto alla concorrenza, grazie anche a un’apertura significativa da parte del giocatore e del suo entourage.
Nelle scorse sessioni di mercato, il club bianconero aveva già effettuato alcuni sondaggi per il profilo di Jonathan David, ma gli ostacoli principali erano rappresentati dalle richieste economiche molto elevate e dalla presenza di numerosi club interessati, tra cui Inter, Napoli e alcune società della Premier League.
Ora, però, il panorama sembra essere cambiato. L’attaccante ha dato una disponibilità di massima ad aprire una trattativa con la Juventus, mostrando maggiore flessibilità su commissioni e stipendio. Un’apertura che potrebbe risultare decisiva per la buona riuscita dell’operazione, considerando che David sarà parametro zero a partire dal 1° luglio.
Per far spazio al nuovo colpo in attacco e reperire le risorse economiche necessarie, la Juventus sta valutando alcune cessioni strategiche. In particolare, le possibili partenze di Timothy Weah e del giovane Joseph Nonge Boende (Mbangula) in direzione Nottingham Forest per una cifra complessiva vicina ai 30 milioni di euro rappresenterebbero un’importante iniezione di liquidità per il club.
Questi fondi potrebbero essere destinati proprio all’ingaggio di Jonathan David, in un’operazione che non prevede costi di trasferimento ma necessita comunque di un investimento consistente sul piano salariale e delle commissioni agli agenti.
A rafforzare la posizione della Juventus nella trattativa con David c’è anche l’esperienza in Ligue 1 di Damien Comolli, dirigente francese che ha recentemente preso il posto di Cristiano Giuntoli nel team dirigenziale bianconero. Con un passato in club francesi e una conoscenza approfondita del campionato, Comolli potrebbe sfruttare i suoi contatti per accelerare l’accordo con l’entourage del calciatore.
L’eventuale arrivo di Jonathan David aprirebbe nuovi scenari anche per l’attacco attuale della Juventus. Il futuro di Dusan Vlahovic, infatti, è sempre più incerto. L’attaccante serbo potrebbe essere ceduto, lasciando spazio al nuovo centravanti canadese.
In parallelo, il nome di Randal Kolo Muani resta sul taccuino della dirigenza, ma per arrivare al francese sarà necessario avviare una complessa trattativa con il Paris Saint-Germain, che detiene il cartellino del giocatore.
La trattativa tra Jonathan David e Juventus si fa concreta. Le parti sono al lavoro per trovare un’intesa economica sostenibile, e l’apertura del giocatore rappresenta un segnale positivo. L’affare potrebbe rappresentare un colpo importante per il rilancio dell’attacco bianconero, in linea con la strategia di investimento su giovani talenti internazionali.
Con la cessione di alcuni giocatori e il supporto della nuova dirigenza, l’ingaggio dell’attaccante canadese appare oggi un obiettivo realistico. Le prossime settimane saranno decisive per capire se la Juventus riuscirà a chiudere il colpo e battere la concorrenza di Inter, Napoli e dei club inglesi.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…