Inter-Bayern: Sfida decisiva a San Siro per l’accesso alle semifinali di UCL
L’attesa è ormai agli sgoccioli: questa sera, mercoledì 16 aprile, l’Inter tornerà in campo per affrontare il Bayern Monaco nel match di ritorno dei quarti di finale di Champions League, in programma allo stadio Giuseppe Meazza di Milano con uno spettacolare tutto esaurito (sold out).
La partita, il cui calcio d’inizio è fissato per le ore 21:00 di oggi 16 aprile, deciderà quale delle due formazioni accederà alle semifinali della massima competizione europea per club.
Dopo la vittoria per 2-1 ottenuta all’Allianz Arena, grazie alle reti di Lautaro Martinez e Davide Frattesi, i nerazzurri di Simone Inzaghi partono da una posizione di vantaggio: avranno infatti a disposizione due risultati su tre (vittoria o pareggio) per assicurarsi il passaggio del turno. La squadra che uscirà vincente da questo doppio confronto conquisterà un posto tra le migliori quattro d’Europa e si troverà ad affrontare il Barcellona in semifinale.
Come seguire Inter-Bayern in diretta TV e streaming
La partita tra Inter-Bayern Monaco sarà trasmessa in esclusiva su Amazon Prime Video, piattaforma che detiene i diritti per la trasmissione di una selezione di partite di Champions League. Gli abbonati al servizio potranno seguire l’incontro in diretta attraverso tutte le smart TV compatibili con l’app ufficiale, oppure tramite dispositivi come Fire TV Stick, console da gioco o decoder multimediali su cui è possibile installare l’app di Amazon Prime Video.
Per chi preferisce lo streaming, la sfida sarà disponibile anche su smartphone, tablet e computer. Sarà sufficiente accedere all’app di Prime Video o visitare il sito ufficiale della piattaforma per assistere alla diretta in alta qualità ovunque ci si trovi.
Con una semifinale europea in palio e un San Siro tutto esaurito, l’appuntamento tra Inter e Bayern Monaco si preannuncia come uno dei momenti clou di questa stagione calcistica.
Inter Bayern Monaco, le probabili formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. Allenatore: Simone Inzaghi.
- A disposizione in panchina: Martinez, Di Gennaro, De Vrij, Bisseck, Carlos Augusto, Zalewski, Frattesi, Berenbruch, Cocchi, Asllani, Arnautovic, Taremi. Indisponibili: Dumfries, Zielinski. Diffidati: Barella, Bastoni, Dumfries, Lautaro, Mkhitaryan, Pavard, Inzaghi.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Kim, Dier, Stanisic; Kimmich, Goretzka; Olise, Muller, Sané; Kane. Allenatore: Vincent Kompany.
- A disposizione in panchina: Peretz, Ulreich, Boey, Guerreiro, Palhinha, Karl, Gnabry, Vidovic, Kusi-Asare, Pavlovic. Indisponibili: Neuer, Upamecano, Ito, Davies, Musiala. Diffidati: Coman, Gnabry, Goretzka, Laimer, Sané.
Arbitro: Slavko Vincic (Slovenia). Guardalinee: Klancnik e Kovacic. IV Uomo: Jug. VAR: Borosak. Assistente VAR: Higler (Olanda).