Il Setterosa vince una partita combattuta contro la Cina e conquista il passaggio ai quarti di finale dei Mondiali di pallanuoto femminile, con un punteggio di 13-11. Nonostante il pressing costante delle atlete asiatiche, l’Italia ha mantenuto il comando del gioco per tutta la durata dell’incontro, imponendosi negli ottavi di finale. La squadra di Carlo Silipo, quindi, si prepara ad affrontare l’Ungheria nel prossimo match, fissato per il pomeriggio di sabato 19 luglio.
Il primo quarto di gioco si è rivelato favorevole per le azzurre, che sono riuscite a prendere subito il largo grazie a Agnese Cocchiere. L’Italia ha difeso con ordine, nonostante l’intenso assalto delle cinesi. La squadra italiana ha capitalizzato con una rete di Dafne Bettini, chiudendo la prima frazione di gioco sul 2-0. Nonostante il dominio azzurro, la Cina ha comunque fatto sentire la sua presenza con un pressing molto aggressivo.
Nel secondo quarto, il Setterosa è rientrato in acqua con un po’ di distrazione, subendo immediatamente una rete da Wang, che ha accorciato le distanze. Tuttavia, la reazione della Cina non è durata a lungo, grazie all’intervento decisivo del portiere Sofia Giustini. L’Italia ha avuto anche l’occasione per portarsi sul 4-1 con Roberta Bianconi, ma un intervento del VAR ha annullato il gol per un precedente fallo di Morena Leone, consentendo alle cinesi di ottenere un rigore. Zhang ha così ridotto ulteriormente il divario, riportando la Cina sotto 3-2.
La partita è diventata un continuo “ping pong”, con il Setterosa che ha cercato di scappare con le reti di Bianconi e Chiara Ranalli, ma la Cina ha risposto prontamente con Wang e Zhou. In un altro episodio controverso, l’arbitro ha concesso un altro rigore alla Cina, a causa di un fallo di Leone. Tuttavia, la portiere Aurora Condorelli ha compiuto un intervento decisivo, parando il rigore e permettendo a Veronica Gant di segnare immediatamente sul ribaltamento di fronte. Nonostante la determinazione del Setterosa, la Cina ha accorciato ulteriormente le distanze con un tap-in di Zhang, chiudendo il primo tempo sotto 6-5.
Nel terzo quarto, Bianconi ha segnato subito, ma la Cina ha risposto con Yan, che ha trovato la difesa azzurra impreparata. L’Italia ha però reagito con un break decisivo, grazie alle reti di Giustini e una doppietta di Bettini, che ha sfruttato al meglio le superiorità numeriche. Il Setterosa è volato sul 10-6, ottenendo il massimo vantaggio del match. Nonostante la reazione della Cina con le reti di Nong e Yan, l’Italia è riuscita a chiudere il terzo quarto in vantaggio per 11-9, grazie a un rigore trasformato da Ranalli e un altro gol subito da Zhang.
Nel quarto e ultimo periodo, l’Italia ha dovuto affrontare una situazione di inferiorità numerica, con la Cina che ha approfittato per segnare con Yan, riducendo il distacco a un solo gol. Nonostante alcune difficoltà da parte del portiere cinese nei tiri a distanza, Leone ha sfruttato un’opportunità, riportando il Setterosa sul 12-10. Poco dopo, Bianconi ha segnato il gol del 13-10, mettendo l’Italia in una posizione di vantaggio decisiva.
La Cina ha comunque cercato di reagire, grazie a un fallo subito da Gant che ha permesso alle asiatiche di giocare in superiorità numerica. Shao ha approfittato della situazione segnando il gol del 13-11, ma non è bastato per fermare il Setterosa, che ha mantenuto il vantaggio fino al fischio finale, assicurandosi così la qualificazione ai quarti di finale.
Con questa vittoria, l’Italia ha conquistato il pass per i quarti di finale, dove affronterà l’Ungheria in una sfida che promette di essere altrettanto intensa. La squadra azzurra, pur mostrando qualche difficoltà in difesa e nei momenti di superiorità numerica, ha dimostrato grande carattere e determinazione nel portare a casa il risultato.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…