Il grande appuntamento con la finale di Europa League 2025 è finalmente arrivato: Tottenham e Manchester United si sfidano in un infuocato derby inglese che assegnerà il secondo trofeo continentale per importanza. Un match che promette spettacolo e tensione, con in palio non solo la coppa UEFA, ma anche un posto garantito nella prossima edizione della Champions League.
La finale di Europa League 2025 tra Tottenham e Manchester United si disputerà mercoledì 21 maggio 2025 con calcio d’inizio previsto per le ore 21:00. Il teatro di questa sfida tutta britannica sarà lo stadio San Mamés di Bilbao, nei Paesi Baschi, casa dell’Athletic Club.
Una cornice suggestiva per un incontro che può riscrivere il finale di stagione di due squadre in cerca di riscatto dopo una Premier League 2024/2025 deludente.
Tottenham-Manchester United sarà visibile gratis in chiaro sul canale TV8, al numero 8 del digitale terrestre. Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di calcio, che potranno seguire Tottenham-Manchester United in diretta senza necessità di abbonamenti.
Per chi preferisce l’esperienza premium, la finale di Europa League 2025 sarà trasmessa anche in diretta su Sky e NOW. I canali su cui sarà possibile seguire la partita sono:
Chi desidera guardare la finale Tottenham-Manchester United in streaming potrà scegliere tra più piattaforme:
Le due squadre arrivano all’appuntamento con qualche incognita e alcune certezze. Ecco le probabili formazioni della finale di Europa League 2025:
Tottenham (4-3-3): Vicario; Pedro Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Sarr, Bissouma, Bentancur; Johnson, Solanke, Richarlison. Allenatore Ange Postecoglou.
Manchester United (3-4-2-1): Onana; Lindelof, Maguire, Shaw; Diallo, Ugarte, Casemiro, Mazraoui; Fernandes, Mount; Hojlund. Allenatore Rúben Amorim.
Entrambe le formazioni hanno vissuto una stagione complicata in campionato. Per questo la finale rappresenta una possibilità concreta di riscatto: chi vincerà potrà chiudere l’anno con un titolo europeo e la qualificazione alla Champions League 2025/2026.
Per il Tottenham si tratterebbe della terza affermazione in questa competizione, dopo i trionfi nel 1972 e nel 1984. Il Manchester United, invece, punta a replicare il successo ottenuto nel 2017, quando superò l’Ajax in finale.
Il cammino verso la finale ha visto le due squadre superare avversarie ostiche: il Tottenham ha eliminato l’Athletic Bilbao, padrone di casa dello stadio San Mamés, mentre il Manchester United ha avuto la meglio sul sorprendente Bodo/Glimt. Due percorsi diversi, ma entrambi segnati da grande determinazione e talento.
L’edizione precedente ha visto il trionfo dell’Atalanta, che ha interrotto un digiuno lungo oltre vent’anni per le squadre italiane in Europa League. Un precedente che testimonia quanto questa competizione possa diventare un trampolino per club in cerca di rilancio.
La sfida tra Tottenham e Manchester United promette emozioni forti e una posta in palio altissima. Tutti gli occhi del calcio europeo saranno puntati su Bilbao per scoprire chi alzerà la coppa e potrà scrivere una nuova pagina di storia.
I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…
Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…
Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…
Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…
Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…
La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…